Attualità martedì 07 gennaio 2020 ore 16:16
A pochi giorni dalla scomparsa della scrittrice e regista Lorenza, gli amici vogliono ricordare lei e la sorella Paola con due serate cinematografiche
Attualità sabato 04 luglio 2020 ore 14:45
Proposta del professor Pesavento, presidente del Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani, in memoria del 4 luglio ‘44
Cultura mercoledì 15 luglio 2020 ore 14:15
“L’ultimo sopravvissuto di Cefalonia” di Boni è nella cinquina che si contenderà la vittoria nella sezione storia del prestigioso evento letterario
Attualità venerdì 15 gennaio 2021 ore 15:00
Stop a messaggi e iniziative che inneggiano al Ventennio: la sindaca ha sottoscritto il progetto di iniziativa popolare e invita i cittadini a aderire
Cultura sabato 30 gennaio 2021 ore 11:30
Evento “Le piazze del sapere”: l’ex magistrato presenterà il suo nuovo libro scritto con Liliana Segre, dibattito con gli studenti della cittadina
Attualità lunedì 22 febbraio 2021 ore 07:00
La struttura interculturale che ospita il “Museo della memoria” di San Pancrazio è stata oggetto di un intervento di valorizzazione
Attualità giovedì 22 aprile 2021 ore 09:00
La presentazione del volume, "Muoio per te", è in programma sabato grazie al Passioni Festival. L'autore è Filippo Boni
Attualità martedì 15 giugno 2021 ore 12:25
Inizierà venerdì 18 luglio la programmazione di “Incisa sotto le stelle”. Sei serate in piazza Santa Lucia, con ingresso gratuito e su prenotazione
Attualità martedì 14 settembre 2021 ore 07:00
Ricco il programma degli eventi: tra i momenti clou il Palio dei ciuchi, lo show di Alessandro Paci e l’uomo che volta sull’acqua
Attualità lunedì 09 maggio 2022 ore 18:55
I generi di prima necessità giunti a Moghilev Podolsky sono stati raccolti dalla sezione locale della Misericordia
Attualità sabato 17 settembre 2022 ore 18:00
Grazie ad un progetto europeo vinto da Arci Valdarno e Comune di Cavriglia dal titolo “Bricks made of words: building Europe again through dialogue”
Attualità mercoledì 08 marzo 2023 ore 18:45
Si è spento Dini. Era riuscito a scappare nonostante fosse rimasto colpito da una pallottola. Per tutta la vita ha coltivato la memoria
Attualità sabato 27 gennaio 2024 ore 19:30
Un meeting con migliaia studenti toscani, testimonianze, eventi: per non dimenticare l'orrore dei campi di sterminio nazisti e conservare umanità
Attualità lunedì 20 febbraio 2017 ore 11:34
lo spettacolo storico-sportivo debutta a Figline. Buffa racconta “Le Olimpiadi del 1936” al Teatro Garibaldi il 25 e 26 febbraio
Attualità mercoledì 04 dicembre 2019 ore 14:28
Nasce un percorso di valorizzazione nei luoghi dell’eccidio nazista del 1944, che si snoda tra il monte Scalari e la cascina della famiglia Cavicchi
Attualità giovedì 19 dicembre 2019 ore 15:45
Nel prestigioso edificio in cui fu firmata la Costituzione, si è tenuta ieri una conferenza sull’ultimo volume dello storico valdarnese
Attualità sabato 18 aprile 2020 ore 17:53
Il movimento valdarnese raccoglie la proposta dell’Anpi e invita a festeggiare la Liberazione intonando il canto da balconi e finestre
Attualità martedì 21 aprile 2020 ore 09:00
Era una figura storica e il coronavirus se lo è portato via. Ad annunciare la scomparsa è stato il sindaco Degl’Innocenti
Attualità martedì 04 agosto 2020 ore 14:15
Il misterioso significato delle parole di Einstein nel giorno in cui si ricorda il massacro avvenuto nella notte tra il 3 e il 4 agosto del 1944
Spettacoli venerdì 11 settembre 2020 ore 19:26
Il centro valdarnese sarà la location di alcune scene della pellicola “Il segreto di Hanna” di Assanti. Il sindaco: un onore per la nostra città
Spettacoli venerdì 11 settembre 2020 ore 19:50
Carbini farà un cameo nel film che sarà in parte girato a San Giovanni e nato dopo un suo incontro con il regista Assanti
Attualità mercoledì 23 settembre 2020 ore 11:59
Solo le autorità civili e militari erano presenti alla deposizione della corona d’alloro al busto del Carabiniere eroe. La preghiera di padre Costanzo
Attualità venerdì 09 ottobre 2020 ore 18:00
Toccante testimonianza della senatrice a vita nell'incontro a Rondine. "Sono diventata una donna libera e di pace". L'appello ai giovani
Attualità martedì 08 dicembre 2020 ore 15:50
Il sacerdote che, parlando tedesco, aveva salvato tante persone durante la guerra, ebbe un’idea che ancora oggi sopravvive nella tradizione religiosa
Attualità venerdì 26 marzo 2021 ore 16:27
Il circuito storico si affaccia sulla SP56 a Poggio alla Croce. Ora la Città metropolitana chiede la regolarizzazione. Un’interrogazione di Arcamone
Attualità sabato 24 aprile 2021 ore 15:00
Con le restrizioni anti-contagio non si possono organizzare eventi pubblici. La bella idea dell’Anpi per festeggiare comunque la Liberazione
Attualità giovedì 05 agosto 2021 ore 07:00
Dopo la commemorazione della strage del Focardo presentato ieri il circuito che si snoda nei luoghi dell’eccidio nazista della famiglia Einstein
Attualità giovedì 10 marzo 2022 ore 19:35
Dieci volontari raggiungeranno il confine della Polonia, tappa anche a Skawina. Nel carico anche lettere ai coetanei dai ragazzi cavrigliesi
Attualità martedì 04 ottobre 2022 ore 13:35
Il 27 ottobre è il termine per presentare la documentazione. Poche le speranze a Cavriglia, non ci sono soldati condannati per i crimini commessi
Attualità mercoledì 28 giugno 2023 ore 10:55
Cerimonia a 79 anni dall'uccisione di 192 civili tra il 4 e l'11 luglio 1944. Il programma delle celebrazioni dalla mattina alla sera
Attualità lunedì 06 febbraio 2017 ore 16:47
Data unica per le commemorazioni. La presidenza del consiglio ha organizzato la proiezione di ”Corri ragazzo corri” per le scuole
Politica martedì 25 aprile 2017 ore 13:11
Il ministro della giustizia e l'ex premier, candidati alle primarie del Pd, presenti a due degli eventi organizzati in Toscana per il 25 aprile
Attualità mercoledì 29 aprile 2020 ore 19:19
Compleanno particolare per un uomo che ha vissuto una vicenda rimasta nell’immaginario collettivo di Figline. Una storia che ha deciso di raccontare
Attualità martedì 18 agosto 2020 ore 09:45
Imbrattati con svastiche i manifesti dei candidati Pd: "Uno scempio, simboli di odio". Presentata una denuncia alle forze dell'ordine
Attualità lunedì 12 ottobre 2020 ore 15:22
Il teatro festeggia il decennale della sua riapertura con un’anteprima di alta qualità. Si riparte con lo spettacolo “I 20 anni di Radio clandestina”
Attualità mercoledì 20 gennaio 2021 ore 16:57
Il Comune ha aderito alla raccolta firme per sostenere il progetto di legge di iniziativa popolare. Tutti i cittadini possono firmare fino al 31 marzo
Attualità lunedì 25 gennaio 2021 ore 11:30
Manifesti con i versi di un bambino morto nel lager nazista affissi in giro per il paese: così il Comune celebra il “Giorno della memoria”
Attualità martedì 26 gennaio 2021 ore 15:30
Shoah, diventa un video il progetto di studio che ha coinvolto i ragazzi delle scuole medie. Andrà in onda online domani sera
Attualità mercoledì 27 gennaio 2021 ore 12:00
Il Comune ha donato agli alunni delle scuole medie il volume di Lorenza Mazzetti sopravvissuta alla strage nazista del Focardo
Attualità domenica 25 aprile 2021 ore 13:29
Durante la festa del 25 aprile la sindaca ha annunciato la posa delle “Stolpersteine” al Brollo, per ricordare Margherita Prister, Paolo e Lea Melauri
Attualità venerdì 23 aprile 2021 ore 13:26
Le parole della senatrice a vita accompagneranno le cerimonie per la Festa della Liberazione nel comune che le ha conferito la cittadinanza onoraria
Attualità martedì 27 aprile 2021 ore 19:03
Ecco cosa succede quando una giovane studentessa intervista per motivi di studio un pezzo di storia figlinese, che domani sarà premiato dalla sindaca
Attualità venerdì 15 ottobre 2021 ore 12:00
Sabato e domenica in programma due escursioni alla scoperta del territorio, dei prodotti tipici e della storia locale
Attualità martedì 11 ottobre 2022 ore 20:00
Mercoledì 12 ottobre nella sala polivalente della direzione scolastica di Meleto in collaborazione con lo studio legale Dalle Luche
Attualità giovedì 26 gennaio 2017 ore 13:00
In occasione della Giornata della Memoria, domani l'amministrazione comunale ha programmato una commemorazione coinvolgendo anche le scuole
Attualità mercoledì 20 novembre 2019 ore 07:14
Nel Comune più rosso d’Italia, teatro di stragi naziste, salta l’intesa fra maggioranza e opposizione che invece si è concretizzata altrove
Attualità giovedì 20 febbraio 2020 ore 17:01
Il provvedimento dei vigili urbani fissa le deroghe per i mezzi a motore, dopo il problema dei fuoristrada che si erano persi durante un raduno
Attualità martedì 12 gennaio 2021 ore 17:29
L’associazione dei partigiani sottolinea il ritorno di simboli e gesti ispirati al Ventennio e invita tutti a iscriversi all’Anagrafe antifascista
Attualità domenica 17 gennaio 2021 ore 13:30
Il sindaco sostiene la proposta di legge contro la diffusione di iniziative e messaggi che inneggiano a Mussolini e al Ventennio
Attualità mercoledì 27 gennaio 2021 ore 14:15
Consegnata questa mattina in Prefettura la medaglia d’onore del presidente della Repubblica al sangiovannese che fu prigioniero in un lager nazista
Attualità lunedì 22 marzo 2021 ore 10:00
Una cittadina ha segnalato l’accaduto che ferisce la storia della comunità: “Facciamo qualcosa, ricordiamo quanto abbiamo combattuto per la libertà”
Attualità domenica 01 agosto 2021 ore 07:00
Mercoledì in occasione della commemorazione dell’eccidio nazista in cui fu trucidata la famiglia Einstein sarà inaugurato il “Percorso della memoria”
Attualità lunedì 24 gennaio 2022 ore 07:00
La pandemia impone ancora dei limiti alla ricorrenza del 27 gennaio. Iniziativa con Amministrazione ed Anpi al Cimitero della Badiuzza
Attualità mercoledì 24 aprile 2024 ore 18:00
Dalla deposizione della Corona e il Corteo per una delle ricorrenze italiane più importanti agli eventi organizzati in questo lungo weekend di Aprile
Attualità lunedì 22 agosto 2016 ore 10:05
E' la mostra allestita nell'Auditorium del Museo Mine e dedicata alle divise militari e agli oggetti della seconda guerra mondiale
Attualità venerdì 26 gennaio 2018 ore 15:23
Consegnate le decorazioni alla memoria di nove internati nei campi di prigionia nazisti, originari di Firenze, Reggello, Campi Bisenzio e Montelupo
Attualità venerdì 27 gennaio 2017 ore 21:30
In occasione della Giornata della memoria, il Comune ha invitato gli studenti delle primarie alla messa a dimora delle piante dedicate a Miep Gies
Attualità lunedì 23 gennaio 2017 ore 17:00
L'iniziativa, che vuole commemorare le vittime dell'Olocausto, è organizzata dal Comune di Montevarchi per mercoledì prossimo 25 gennaio
Cultura giovedì 12 dicembre 2019 ore 17:24
Il valdarnese è in gara con il libro “L’ultimo sopravvissuto di Cefalonia”, domani il verdetto