Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:09 METEO:MONTEVARCHI14°30°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
A bordo delle «Vele del Panda», il progetto Wwf per proteggere i cetacei del Mediterraneo
A bordo delle «Vele del Panda», il progetto Wwf per proteggere i cetacei del Mediterraneo

Attualità mercoledì 23 settembre 2020 ore 11:59

Cerimonia in forma ristretta per Salvo D’Acquisto

Il capitano Antonio Odoroso parla davanti al busto che a Figline ricorda il sacrificio di Salvo D'Acquisto

Solo le autorità civili e militari erano presenti alla deposizione della corona d’alloro al busto del Carabiniere eroe. La preghiera di padre Costanzo



FIGLINE E INCISA — Il rispetto delle normative per la prevenzione e il contrasto all’epidemia da Coronavirus ha imposto una forma ristretta alla cerimonia di commemorazione del 77° anniversario del sacrificio di Salvo D’Acquisto, sottufficiale dei Carabinieri che per il suo atto di eroismo fu insignito della medaglia d'oro al valor militare alla memoria. Nella piazza che Figline ha dedicato al carabiniere martire si sono ritrovati stamani le autorità civili e militari con la sola presenza di alcuni rappresentanti locali dell’Associazione Nazionale Carabinieri. Durante la cerimonia vi è stata anche un momento dedicato alla preghiera in memoria del carabiniere eroe, per il quale è in corso la causa di beatificazione, recitata da Padre Costanzo Paracchini dei Frati Francescani di Figline. La figura di Salvo d’Acquisto è stata sinteticamente tratteggiata dal giovane capitano Antonio Odoroso, anche lui campano come il vice brigadiere che il 23 settembre 1943 si sacrificò per salvare un gruppo di civili durante un rastrellamento delle truppe naziste nel corso della seconda guerra mondiale. Nel suo intervento il capitano Odoroso ha ricordato l’importanza che Salvo D’Acquisto riveste, con il suo esempio, per tutti i carabinieri, augurandosi infine che il prossimo anno la cerimonia possa svolgersi nella tradizionale formula pubblica. Alla deposizione della corona di alloro ha partecipato anche la sindaca di Figline e Incisa, Giulia Mugnai, accompagnata dal comandante della Polizia Municipale, Alessio Pasquini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​Ultimo appuntamento del Luglio sangiovannese: Sandra Bonzi e Claudio Bisio, attore e scrittore presenteranno i loro ultimi libri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cultura

Attualità

Attualità