Attualità lunedì 17 marzo 2025 ore 13:03
Le Giornate Fai arrivano nella città del Marzocco. L’evento organizzato dal Comune di San Giovanni Valdarno
Attualità giovedì 30 gennaio 2025 ore 14:30
Si rinnova l’antica tradizione sangiovannese che viene festeggiata nelle cinque domeniche precedenti il martedì grasso
Attualità martedì 18 ottobre 2016 ore 16:40
Nel Borgo di Castelnuovo dei Sabbioni si recupera Palazzo Zannuccoli per dare vita ad un museo diffuso. Gli interventi costano oltre 500mila euro
Attualità venerdì 27 maggio 2016 ore 16:41
Una camminata lunga tre giorni, a giugno, tra secoli di storia, arte e cultura. Ci sarà anche Folco Terzani. Tanti comuni coinvolti
Attualità giovedì 16 giugno 2016 ore 12:18
Opportunità per i ragazzi tra i 18 e i 28 anni. Domande entro giovedì 30 giugno. Assessore Barbuti: "Esperienza formativa che vale la pena"
Attualità venerdì 13 aprile 2018 ore 15:00
Riconoscimento allo scrittore e vicesindaco di Cavriglia per il libro che ricostruisce la storia dei cinque agenti della scorta di Aldo Moro
Cultura domenica 09 febbraio 2020 ore 17:37
Seduta solenne del Consiglio regionale a Laterina che negli anni Cinquanta ospitò i profughi istriani e dalmati nel centro di accoglienza
Attualità martedì 11 febbraio 2020 ore 15:00
Cinquanta ragazzi di 25 istituti superiori toscani sono partiti per il viaggio organizzato dalla Regione per la Giornata del Ricordo
Attualità martedì 09 giugno 2020 ore 16:37
In una lettera straziante, scritta a 10 mesi dalla scomparsa di suo marito Alessandro, chiede giustizia e di mettere un freno alla strage quotidiana
Attualità lunedì 22 giugno 2020 ore 13:25
La storica gara podistica slitta quest’anno la collocazione nel calendario. La tradizionale data di luglio salta per l’epidemia. Si corre l’8 dicembre
Attualità lunedì 27 luglio 2020 ore 12:44
Rintocco delle campane nell’ora in cui, 76 anni fa, i carrarmati inglesi entrarono in piazza Marsilio Ficino e la deposizione di una corona d'alloro
Attualità giovedì 08 ottobre 2020 ore 18:00
L’orgoglio di tagliare il traguardo del secolo di vita proprio nel momento in cui la crisi ha una dimensione mondiale. Vicende umane e imprenditoriali
Attualità mercoledì 18 novembre 2020 ore 20:30
Diciottenne valdarnese racconta la sua terribile lotta contro il virus e la paura di morire: “Ho dovuto reimparare a respirare”
Attualità martedì 17 novembre 2020 ore 15:30
Con amarezza il sindaco del borgo denuncia il fatto sui social: i vandali hanno colpito a pochi giorni dalla sistemazione della passerella pedonale
Attualità giovedì 25 marzo 2021 ore 14:30
I figli di Patrizia e Graziano Gioli raccontano la loro vita e l’incontro col virus nel volume “Dopo il naufragio”. Sabato la presentazione online
Attualità giovedì 22 aprile 2021 ore 09:00
La presentazione del volume, "Muoio per te", è in programma sabato grazie al Passioni Festival. L'autore è Filippo Boni
Attualità giovedì 22 aprile 2021 ore 19:26
Ragazzo confessa la sua omosessualità e la madre non lo riconosce più come figlio. E la storia rischia di finire in tribunale
Attualità mercoledì 16 giugno 2021 ore 07:00
Sabato l’inaugurazione alla presenza del Governatore Giani. Il centro polifunzionale ospiterà la biblioteca ed è dotato di attrezzature innovative
Attualità lunedì 12 luglio 2021 ore 17:00
Tante le curiosità che emergono dal libro di Butti, dove si ripercorrono con una pazienza certosina cinque secoli di storia della Chiesa di Ponterosso
Attualità giovedì 14 ottobre 2021 ore 07:00
Tre giorni di eventi per promuovere la lettura soprattutto tra i più piccoli: dal fumetto su Dante al laboratorio per curare i volumi sciupati
Attualità lunedì 10 gennaio 2022 ore 10:25
Scattata oggi la distribuzione negli istituti del territorio della pubblicazione dal titolo "Rignano ... Un menù da cartolina"
Attualità sabato 12 marzo 2022 ore 13:12
La Asl ha voluto ringraziare il personale sanitario ma anche i tanti volontari e le istituzioni per questi due anni di impegno
Attualità sabato 17 settembre 2022 ore 18:00
Grazie ad un progetto europeo vinto da Arci Valdarno e Comune di Cavriglia dal titolo “Bricks made of words: building Europe again through dialogue”
Attualità martedì 29 agosto 2023 ore 12:43
1° Settembre, 686 anni dalla fondazione di Terranuova. Tre giorni di eventi per celebrare la posa della prima pietra di Terranuova nel 1337
Attualità venerdì 30 giugno 2017 ore 14:00
Presentata in Regione da Mugnai un'interrogazione sul caso dei presunti atti omosessuali fra immigrati, ai quali avrebbero assistito dei bambini
Attualità lunedì 29 agosto 2016 ore 10:08
La tradizionale Festa torna dal 1 al 10 settembre con il coinvolgimento di tante realtà locali, tra musica, spettacoli, mostre ed escursioni
Attualità lunedì 30 dicembre 2019 ore 19:00
Le personalità valdarnesi scomparse quest’anno: da Beppe Bigazzi, che ha scelto di andarsene, al professor Zanoccoli al pilota Scarpelli
Attualità lunedì 27 gennaio 2020 ore 18:00
Ecco cittadini del Valdarno fiorentino sepolti in Austria, Germani e Polonia. Furono uccisi per mano tedesca dopo l’8 settembre del 1943
Attualità lunedì 14 dicembre 2020 ore 16:28
Il Consiglio comunale sarà chiamato ad approvare l’atto costitutivo. Una storia iniziata nel 2004. Dalla sperimentazione alle modifiche legislative
Attualità giovedì 31 dicembre 2020 ore 17:59
Tante le personalità della vallata scomparse quest’anno: imprenditori, professori, preti, nomi noti di sport e cultura. E poi le vittime del Covid
Attualità giovedì 04 marzo 2021 ore 17:47
La struttura set del film “La vita è bella” è crollata mesi fa. La Fraternita dei Laici proprietaria dell’immobile ha presentato un piano in Regione
Attualità venerdì 16 aprile 2021 ore 14:39
Il video interattivo è ambientato in alcuni dei luoghi simbolo del Valdarno, come le balze, le foreste di Vallombrosa e il Teatro Garibaldi di Figline
Attualità lunedì 03 maggio 2021 ore 15:00
Il negozio di alimentari del centro storico ha cessato l’attività. La foto di gruppo con i commercianti vicini e il ringraziamento del Comune
Attualità sabato 08 maggio 2021 ore 18:23
Quando la Corsa Rosa parlava valdarnese. La storia di un ragazzo che da Castelfranco Piandiscò fece innamorare gli appassionati di tutta l’Italia
Attualità martedì 28 settembre 2021 ore 07:00
In occasione “THiNK – Festival della cultura digitale” esposizione sui 50 anni dei giochi elettronici: dalle prime console ai mondi virtuali
Attualità martedì 28 settembre 2021 ore 15:00
Finalmente dopo tanta attesa inaugurata questa mattina l’arteria che libererà dal traffico il centro cittadino: spesi oltre 4 milioni di euro
Attualità mercoledì 10 novembre 2021 ore 07:00
Il cantautore cavrigliese presenterà sabato prossimo un coinvolgente spettacolo al Teatro Comunale della sua città natale
Attualità lunedì 31 ottobre 2022 ore 15:50
Castenuovo D'Avane protagonista de L'Espresso. Il reportage sul passato ma anche sull'importante progetto di recupero
Attualità venerdì 24 febbraio 2023 ore 19:05
Coop21 gestisce dal 2019 per il Comune il servizio che consente l’incontro tra domanda e offerta di assistenza familiare qualificata
Attualità domenica 18 dicembre 2016 ore 08:00
E' un'iniziativa del Comune affinché la struttura diventi patrimonio della comunità locale. Le firme si raccolgono negli uffici comunali
Attualità domenica 30 ottobre 2016 ore 16:00
Va in scena lo spettacolo scritto e diretto da Ugo Aglietti. Iniziativa di raccolta fondi pro Calcit
Attualità venerdì 16 dicembre 2016 ore 11:47
Presentato il cartellone della programmazione teatrale a Reggello. Si parte il 21 gennaio con il ritorno di Maria Cassi
Cultura sabato 23 novembre 2019 ore 13:00
Il 25 novembre nel Palazzo Medici Riccardi di Firenze, Franco Banchi terrà un incontro su “I giorni e le feste: il rinascimento fiorentino a tavola”
Attualità martedì 24 dicembre 2019 ore 23:01
Prestigioso riconoscimento assegnato a Maurizio Stagi nel Salone dei Cinquecento. La sua creazione sarà esposta nella sede del Consiglio Regionale
Cultura venerdì 06 marzo 2020 ore 14:40
Nel libro “Due passi indietro - Tra Chianti e Valdarno” i personaggi di una terra che ha tanto da raccontare. Anche storie di guerra e di fantasmi
Attualità mercoledì 29 aprile 2020 ore 19:19
Compleanno particolare per un uomo che ha vissuto una vicenda rimasta nell’immaginario collettivo di Figline. Una storia che ha deciso di raccontare
Attualità martedì 26 maggio 2020 ore 14:12
La Protezione Civile della Regione Toscana ha stanziamento i fondi per quattordici cittadini del comune di Reggello che avevano presentato la domanda
Attualità lunedì 29 giugno 2020 ore 14:05
L’azienda Monnalisa dona dispositivi colorati e lavabili per il reparto dell’ospedale della Gruccia. Mercoledì la consegna ufficiale di 150 pezzi
Attualità domenica 09 agosto 2020 ore 17:26
L’incidente sul lavoro del 9 Agosto 2019 provocò la morte di Alessandro Rosi. Da quel dolore è nata un’associazione che chiede la fine della strage
Spettacoli domenica 20 settembre 2020 ore 16:00
In allestimento due giorni di spettacoli a cielo aperto per raccontare tante storie e scoprire le bellezze della cittadina
Cultura mercoledì 30 settembre 2020 ore 15:15
Con la “Fiera del racconto” due giorni di spettacoli a cielo aperto in giro per il centro storico alla scoperta di fatti e luoghi della cittadina
Cultura lunedì 28 settembre 2020 ore 12:38
Il noto e apprezzato storico è tra gli ospiti della rassegna che si terrà nei prossimi giorni a Terranuova. Ecco gli altri vip della cultura presenti
Attualità lunedì 12 ottobre 2020 ore 15:22
Il teatro festeggia il decennale della sua riapertura con un’anteprima di alta qualità. Si riparte con lo spettacolo “I 20 anni di Radio clandestina”
Attualità sabato 06 febbraio 2021 ore 17:18
Grazie a un patto col Comune, un gruppo di volontari penserà a curare i siti del territorio che furono teatro degli eccidi nazifascisti del ‘44
Attualità sabato 06 marzo 2021 ore 07:45
Gruccia, campagna di prevenzione per l’8 marzo: “Camici rosa” della poetessa Sposato diventa il manifesto-simbolo del reparto di radiologia
Attualità lunedì 12 aprile 2021 ore 09:30
La nota allevatrice Laura Peri è il presidente dell’associazione che si presenterà online con una serie di importanti appuntamenti
Attualità sabato 17 aprile 2021 ore 12:30
Inchiesta ‘Ndrangheta, il segretario provinciale dei democratici Ruscelli: “Eliminare un male che questa terra democratica non può tollerare”
Spettacoli domenica 23 maggio 2021 ore 10:30
Il gruppo canoro formato da tre ragazze si è aggiudicato il primo premio nell’evento benefico: raccolti 1000 euro per la Misericordia
Attualità sabato 05 marzo 2022 ore 12:40
Una Oss e l'altra infermiera. Hanno condiviso tante volte la corsia e hanno scoperto entrambe di avere un tumore al seno. Fondamentale la prevenzione
Cultura lunedì 09 ottobre 2023 ore 13:00
La sorpresa dei Têtes de Bois sul palco, il sostegno rinnovato all’Ucraina e la gioia dei vincitori del Contest hanno chiuso l’edizione del Festival