Cultura sabato 23 novembre 2019 ore 13:00
Quel professore che studia la storia delle feste

Il 25 novembre nel Palazzo Medici Riccardi di Firenze, Franco Banchi terrà un incontro su “I giorni e le feste: il rinascimento fiorentino a tavola”
RIGNANO SULL'ARNO — “Parlare delle feste fiorentine, con particolare riferimento al Rinascimento significa scrutare in profondità la filigrana stessa della nostra città in tutta la sua complessità” dice il professor Franco Banchi, docente, scrittore e giornalista di Rignano sull’Arno.
Banchi ha curato e condotto trasmissioni culturali per emittenti radiofoniche e televisive, private e pubbliche, tra cui la rubrica “Rinascimento perduto”, prodotta da RAI Toscana. “Le feste fiorentine - aggiunge Banchi - sono davvero un microcosmo che riflette l’intera storia della nostra città, quella dei “giganti” e quella degli anonimi popolani”
Come scrittore Franco Banchi ha pubblicato volumi importanti, tra i
quali: Il pranzo di San Giovanni (1997); Breviario del buon governo (1998);
Umanesimo cristiano e diritti (2000);
Globalizzazione, personalismo e nuova libertas
(2001); L’armonia penultima (2004); Il Convivio delle erbe dimenticate (2010).
Il prossimo impegno del professore valdarnese sarà l’incontro dedicato a “i giorni e le feste: il rinascimento
fiorentino a tavola”, che si terrà lunedì 25 novembre, alle ore 17, nella
sala Piselli di Palazzo Medici Riccardi a Firenze, con l’organizzazione
dell’Associazione Consonanze e Dichecibo6? Magazine, e con il patrocinio della
Città Metropolitana di Firenze,
“Parlarne in un luogo così importante per Firenze come il Palazzo Medici Riccardi e vicino al capolavoro di Benozzo Gozzoli – conclude Banchi – regala a questo incontro un incommensurabile valore aggiunto.”
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI