Attualità giovedì 03 aprile 2025 ore 11:41
Continuano le celebrazioni per l’80esimo anniversario della Liberazione nella città del Marzocco. Il 5 e 6 aprile un evento di memoria e tradizione
Attualità lunedì 06 febbraio 2017 ore 09:30
Domani, martedì 7 febbraio, saranno celebrati i 72 anni della partenza dei volontari alla Guerra di Liberazione. Appuntamento al cinema Masaccio
Attualità giovedì 02 giugno 2016 ore 12:08
Celebrazioni a Palazzo Vecchio per il 70mo anniversario. Premiati 98 ex partigiani residenti nella provincia fiorentina. L'elenco degli insigniti
Attualità lunedì 28 novembre 2016 ore 14:00
La cerimonia è in programma sabato prossimo 3 dicembre a Ricasoli. In prima linea la Croce rossa italiana con il suo impegno internazionale
Attualità giovedì 28 aprile 2016 ore 14:15
L’associazione volontari del sangue taglia quest’anno un prestigioso traguardo e li celebra con tante inziative
Cultura venerdì 22 aprile 2016 ore 17:37
IL 25 aprile a Terranuova la storia di Resistenza di cinque donne in piazza dell'Unità italiana
Attualità venerdì 19 aprile 2019 ore 16:09
Il 25 aprile commemorazioni organizzate da Comune, Anpi, associazione 27 Luglio e Il Giardino. Il programma della giornata
Attualità martedì 23 aprile 2019 ore 10:21
Ecco le iniziative in programma per il 74esimo anniversario della Liberazione d'Italia. Si parte alle 8,30 con il trasferimento in autobus a Secchieta
Cultura domenica 09 febbraio 2020 ore 17:37
Seduta solenne del Consiglio regionale a Laterina che negli anni Cinquanta ospitò i profughi istriani e dalmati nel centro di accoglienza
Attualità giovedì 27 febbraio 2020 ore 16:15
La sezione del Valdarno fiorentino dell’associazione ha deciso di spostare la visita a Firenze per motivi precauzionali. L’evento si terrà a marzo
Attualità sabato 28 marzo 2020 ore 20:37
Fiorella Galanti era positiva al coronavirus. Nel 2012 aveva ricevuto la benemerenza “Tre corone d’oro” per i rignanesi illustri
Attualità sabato 25 aprile 2020 ore 12:47
La Liberazione nei frammenti delle foto scattate negli anni in cui la partecipazione era libera. Volti e istanti di una festa che ora appare diversa
domenica 31 maggio 2020 ore 08:00
I luoghi comuni continuano ad essere i più affollati dal pregiudizio e non c’è zona rossa o vaccino che possa renderci immuni dalla stupidità
Attualità lunedì 22 giugno 2020 ore 14:38
Per la prima volta la commemorazione dell’eccidio si è svolta in forma ridotta per evitare assembramenti nel rispetto delle norme contro il contagio
Attualità lunedì 27 luglio 2020 ore 12:44
Rintocco delle campane nell’ora in cui, 76 anni fa, i carrarmati inglesi entrarono in piazza Marsilio Ficino e la deposizione di una corona d'alloro
Attualità giovedì 17 giugno 2021 ore 10:36
Civitella e Bucine di nuovo unite nel ricordo. Ecco i dettagli dell'iniziativa di sabato 26 giugno e le altre in programma nelle prossime settimane
Attualità sabato 13 novembre 2021 ore 13:00
Assegnata la benemerenza civica a quattro associazioni del territorio in occasione della festa di San Leolino. Il plauso del sindaco
Attualità sabato 29 ottobre 2022 ore 13:11
Il cartellone delle iniziative in programma per la festa dell’Unità nazionale e della giornata delle forze armate
Attualità lunedì 24 aprile 2023 ore 19:30
Il sindaco Sergio Chienni: “un’opportunità per mostrare vicinanza ai lavoratori coinvolti nella vertenza”
Attualità sabato 27 gennaio 2024 ore 19:30
Un meeting con migliaia studenti toscani, testimonianze, eventi: per non dimenticare l'orrore dei campi di sterminio nazisti e conservare umanità
Attualità mercoledì 30 novembre 2016 ore 17:30
Terminato l'iter istituzionale per sostituire quello vecchio che andrà in pensione a partire da domani giovedì 1 dicembre
Attualità sabato 22 febbraio 2020 ore 19:05
Interrogazione nel prossimo Consiglio comunale presentata da due consiglieri della Lega. Valutazioni a livello sanitario, economico e occupazionale
Attualità venerdì 13 marzo 2020 ore 16:00
L’idea delle operatrici per stare in contatto con i piccoli e vincere “il virus con la corona”: le immagini dei momenti più belli trascorsi insieme
Cultura sabato 23 maggio 2020 ore 16:32
La giovane ha vinto la fase provinciale del concorso istituito dalla Regione Toscana dedicato al periodo di isolamento. I complimenti del sindaco
Attualità venerdì 26 giugno 2020 ore 10:04
Ad Arezzo un tecnico di Radiologia ha ricostruito l'identikit del virus
Attualità mercoledì 23 settembre 2020 ore 11:59
Solo le autorità civili e militari erano presenti alla deposizione della corona d’alloro al busto del Carabiniere eroe. La preghiera di padre Costanzo
Attualità giovedì 31 dicembre 2020 ore 17:59
Tante le personalità della vallata scomparse quest’anno: imprenditori, professori, preti, nomi noti di sport e cultura. E poi le vittime del Covid
Attualità domenica 25 aprile 2021 ore 14:11
Presso il Comune il sindaco ha deposto una corona d'alloro in onore ai Caduti. Le celebrazioni sono proseguite al Monumento dei Carabinieri
Attualità giovedì 04 novembre 2021 ore 15:15
Commozione alla commemorazione di questa mattina: gli studenti delle medie leggono le lettere dei militari della Prima Guerra Mondiale
Attualità sabato 06 novembre 2021 ore 14:00
Domani la presentazione del mezzo acquistato grazie alla generosità di cittadini, aziende e Cassa di Risparmio. Il programma dell’evento
Attualità giovedì 27 gennaio 2022 ore 07:00
Si parte questa mattina ale 10,30 con una cerimonia al "Monumento ai Caduti Senza Croce" presso il cimitero. Altri eventi con gli studenti
Attualità martedì 22 marzo 2022 ore 20:15
Dopo un anno di stop forzato la manifestazione, che si svolge dal 1946, torna il 25 marzo a partire dalle 9
Lavoro domenica 30 aprile 2023 ore 08:30
Sono decine le iniziative organizzate in Toscana dalle istituzioni e da Cgil, Cisl e Uil per la Festa dei Lavoratori. Ecco l'intero calendario
Attualità domenica 10 aprile 2016 ore 11:55
La conduttrice dell’Aria che tira su La7, ha lanciato ieri il suo libro Madri al Passioni Festival, nel salone del Circolo Artistico di Arezzo
Attualità martedì 17 maggio 2016 ore 19:13
Cerimonia in programma sabato 21 maggio in piazza della Repubblica. Il monumento è costituito da un'ancora posizionata su un marmo di Carrara
Attualità domenica 20 agosto 2017 ore 14:00
Martedì 22 agosto in piazza Garibaldi si terrà la 36esima finale regionale. Ecco le partecipanti
Attualità mercoledì 08 febbraio 2017 ore 19:12
La commemorazione delle vittime delle foibe a Montevarchi prevede un momento al mattino a Levane e uno il pomeriggio alla Ginestra
Attualità lunedì 18 luglio 2016 ore 14:47
Si celebra la liberazione di Montevarchi e di Levane. Cerimonia anche per l'Eccidio del Borro al Quercio, dove morirono tre vigili del fuoco
Attualità sabato 28 marzo 2020 ore 09:00
La mamma è in ospedale colpita dal coronavirus, la nonna è morta: tutta la comunità protegge le due bambine e si prende cura di loro
Attualità venerdì 24 aprile 2020 ore 11:12
Deposizione delle corone di alloro da parte sindaca Giulia Mugnai, insieme al presidente Anpi Cristoforo Ciracì, al monumento ai caduti e all’Albero dell’universo
Attualità martedì 21 luglio 2020 ore 13:55
Due ricercatori valdarnesi hanno lavorato a Metis, il sofisticato strumento utilizzato a bordo della sonda 'Solar Orbiter' della missione Esa - Nasa
Attualità venerdì 24 luglio 2020 ore 21:39
Il drammatico racconto dei fatti accaduti il 24 luglio di 76 anni fa. Oggi il ricordo tenuto dai rappresentanti istituzionale di Bianca e Brunetto
Attualità lunedì 02 novembre 2020 ore 14:30
Per colpa del Covid la festa avrà una celebrazione inedita, il sindaco Vadi: “Oggi più che mai abbiamo bisogno di unità tra le persone”
Attualità venerdì 23 aprile 2021 ore 13:26
Le parole della senatrice a vita accompagneranno le cerimonie per la Festa della Liberazione nel comune che le ha conferito la cittadinanza onoraria
Attualità sabato 29 maggio 2021 ore 07:00
Iniziativa nell’ambito della Festa della Repubblica: riconoscimento all’impegno di aziende e associazioni del territorio
Attualità lunedì 08 novembre 2021 ore 14:00
Il 12 novembre si terrà al Palazzetto dello sport l’assegnazione della benemerenza civile, l’evento è aperto al pubblico ma su prenotazione
Attualità sabato 20 novembre 2021 ore 12:13
Alla nuova scuola primaria di Levanella. Il sindaco Chiassai "Festa Nazionale dell'albero: alberi e piantine per i bambini delle nostre scuole"
Attualità mercoledì 22 giugno 2022 ore 19:45
Durante la cerimonia istituzionale in memoria della strage di Pian d’Albero ci sarà anche un momento dedicato a Giuseppina Cavicchi
Attualità martedì 25 ottobre 2022 ore 08:33
Il Calcit Valdarno Fiorentino Onlus e la Proloco Marsilio Ficino promuovono un appuntamento che sarà annuale per celebrare la nascita dell'ospedale
Spettacoli venerdì 09 agosto 2024 ore 10:20
Sara Cerri di Vicopisano ha ottenuto la corona di Miss Mamma Italiana Gold 2024. Con lei premiate altre bellissime madri toscane. Ecco chi sono
Attualità giovedì 02 giugno 2016 ore 11:05
Progetto realizzato per assistere coloro che per la crisi economica non si curano più i denti. Screening sui bambini e servizi di emergenza
Attualità sabato 08 luglio 2017 ore 12:29
La Fondazione Oda cresce con una nuova struttura: dieci persone con disabilità intellettiva si occuperanno della gestione di una fattoria
Attualità venerdì 04 novembre 2016 ore 16:48
Domenica 6 novembre la comunità montevarchina rende omaggio alla Festa dell'unità nazionale e delle forze armate
Attualità giovedì 20 giugno 2019 ore 14:24
Nel 1944 39 persone furono uccise dalle truppe nazifasciste. Il 23 giugno la città ricorda il 75esimo anniversario
Politica giovedì 12 settembre 2019 ore 11:15
Il 29 Settembre sindaci e consiglieri comunali saranno chiamati ad eleggere il nuovo Consiglio della Città metropolitana di Firenze
Attualità venerdì 13 dicembre 2019 ore 15:05
Una manciata di terra di Pian d’Albero sarà raccolta e portata in Russia, dove è in corso la costruzione della Basilica Generale delle Forze Armate di Russia
Attualità lunedì 20 aprile 2020 ore 15:30
Il Comune ha deciso di procedere comunque alla deposizione dell’alloro di fronte ai tanti monumenti ai caduti, ma senza cittadini e amministratori
Attualità martedì 03 novembre 2020 ore 13:21
La Prefettura ha individuato Firenze come luogo per le celebrazioni dell'intera area metropolitana, che si terranno in forma ristrettissima
Attualità sabato 17 aprile 2021 ore 17:41
Il programma delle cerimonie per celebrare la Festa della Liberazione dovrà tener conto della situazione epidemiologica. Nel 2020 fu solo simbolica
Attualità domenica 25 aprile 2021 ore 16:25
Dopo la cerimonia di Secchieta il sindaco ha conferito un riconoscimento al partigiano “Arrivabene”: La sua storia nel memoriale della Resistenza