Attualità martedì 04 febbraio 2025 ore 16:00
Fa parte della programmazione comunitaria 2014-2022 ed è dedicato a chi lavoro nella zone soggette a vincoli naturali o altri vincoli
Attualità martedì 20 dicembre 2016 ore 13:02
Il bando Pit 2016 per il bacino idrografico dell’Arno punta sul partenariato tra enti pubblici, imprese e associazioni
Attualità martedì 30 maggio 2017 ore 14:36
Un anno di esperienza con l’associazione Slow food per 4 giovani tra i 18 e i 28 anni, con un rimborso spese di 433 euro mensili
Attualità mercoledì 08 maggio 2019 ore 14:59
Dieci facoltà di scienze forestali di tutta Italia si danno appuntamento nei boschi per una iniziativa di studio sulla biodiversità
Attualità domenica 10 novembre 2019 ore 11:00
Lunedì inaugurazione dei nuovi spazi esterni dell’asilo e presentazione di un progetto di educazione ambientale per i più piccoli
Attualità venerdì 07 febbraio 2020 ore 16:51
Lettera aperta del movimento alle istituzioni locali: no a coltivazioni intensive, il territorio e l’equilibrio ambientale vanno tutelati
Attualità lunedì 08 marzo 2021 ore 10:58
Con il buio un gruppo di escursionisti ha smarrito l’orientamento mentre era impegnato in una passeggiata nell’area verde alle pendici del Pratomagno
Attualità giovedì 30 settembre 2021 ore 15:25
Proposte, priorità e investimenti per i prossimi cinque anni, a confronto le posizioni dei 4 candidati sindaco: Barozzino, Giunti, Nenci e Papi
Attualità venerdì 08 ottobre 2021 ore 10:30
Domenica evento a Vallombrosa, i militari del reparto Biodiversità organizzano una visita agli arboreti sperimentali. Come partecipare
Attualità lunedì 21 novembre 2022 ore 07:45
Scrigno di biodiversità ma anche fonte di opportunità per l'uomo: sono oltre 16.000 i toscani che lavorano in ambiente forestale
Attualità mercoledì 08 febbraio 2023 ore 18:40
Sono 67 gli incidenti con morti o feriti in 4 anni, 20 nel 2022. Coldiretti ha stilato la mappa dei luoghi a rischio per la presenza di cinghiali
Attualità giovedì 11 maggio 2023 ore 12:25
Pubblicata la gara per la realizzazione del complesso. Scadenza: ore 9 del prossimo 29 maggio. Opera finanziata dai fondi Pnrr
Attualità martedì 23 maggio 2023 ore 11:24
Assemblea per illustrare i lavori, appuntamento in sala consiliare per conoscere i dettagli del progetto. Il cantiere apre a inizio giugno
Attualità mercoledì 11 settembre 2024 ore 15:00
Il Consiglio regionale ha dato il via libera all'aggiornamento dell'elenco con 89 inserimenti. La pianta più grande è alta 54 metri. La mappa completa
Attualità martedì 03 marzo 2020 ore 10:30
Oggi pomeriggio, a Firenze, la conferenza dei servizi decide gli interventi di manutenzione straordinaria da attuare sulla strada regionale Settanta
Attualità venerdì 06 marzo 2020 ore 19:56
Affidato a Twitter il messaggio del militare montevarchino che arrestò Riina. De Caprio inizia l’impegno in politica come assessore
domenica 19 aprile 2020 ore 18:35
Dovremo abituarci a stili di vita diversi. Non stiamo vivendo un passaggio da un'epoca all'altra, stiamo vivendo un passaggio di specie.
Attualità giovedì 04 febbraio 2021 ore 14:48
Il Comune parteciperà a un bando regionale per ottenere fondi da utilizzare per piantare decine di alberi che assorbiranno rumori e inquinamento
Attualità mercoledì 17 marzo 2021 ore 14:00
Allo Stecco si conclusa la manutenzione del torrente che in passato ha procurato danni. È in fase di progettazione l’intervento di messa in sicurezza
Attualità mercoledì 05 maggio 2021 ore 12:00
Lo sportello di informazione e consulenza è stato aperto in via sperimentare presso il municipio. Un servizio per promuovere lo sviluppo dell’area
Attualità sabato 22 maggio 2021 ore 12:00
Nella giornata mondiale sulla varietà biologica, il Comune ricorda la particolarità dell’antico mega ulivo di Montebenichi e il progetto Olionostrum
Attualità martedì 08 giugno 2021 ore 07:00
Prende il via dalla cittadina il concorso fotografico nazionale: un modo per far conoscere il fiume e i suoi affluenti. E i loro mille volti
Attualità giovedì 13 ottobre 2022 ore 13:10
Per cinque anni la riserva naturale regionale nelle mani di Terranuova, Montevarchi e Laterina Pergine. La decisione della Giunta toscana
Attualità martedì 27 dicembre 2022 ore 08:00
Arrivano dal Fondo nazionale per lo sviluppo delle montagne italiane le risorse che consentiranno di generare servizi e infrastrutture
Attualità mercoledì 19 aprile 2023 ore 14:35
I colori brillanti e l'eleganza attira l'attenzione dei passanti. Ma il Consorzio di Bonifica avverte "volatili estremamente invasivi"
Attualità domenica 28 giugno 2020 ore 07:30
Sono tornati nell’ambiente naturale due esemplari di tasso e volpe curati e recuperati dal Cras di Montesportoli. Iniziativa presa con i carabinieri
Attualità mercoledì 12 agosto 2020 ore 15:10
Un’iniziativa particolare che non si propone soltanto di sfuggire all’afa estiva. Tutti i risvolti del trekking notturno nella Foresta di Sant’Antonio
Attualità sabato 15 maggio 2021 ore 07:00
Prende il via oggi il secondo ciclo del progetto ambientale per riqualificare zone marginali: spazi all’aperto condivisi per vivere meglio
Attualità mercoledì 09 giugno 2021 ore 12:52
Arrivano i gradoni, saranno abbattuti i pini per lasciar spazio ad un nuovo parco urbano a ridosso delle antiche mura. Ecco il progetto
Attualità giovedì 17 giugno 2021 ore 07:00
Convegno finale del progetto sull’olio d’oliva di qualità della Valdambra: analizzate le attività svolte e i risultati ottenuti
Attualità martedì 11 gennaio 2022 ore 12:55
Sarà finanziato con 52mila euro il progetto relativo allo snodo di Pian di Rona. Contributo dal Cipess tramite la Regione Toscana
Attualità giovedì 25 maggio 2023 ore 18:50
Riforniranno 20mila famiglie abbattendo di circa 25mila tonnellate annue le emissioni di Co2. I primi a entrare in funzione sono a Compiobbi e Incisa
Attualità venerdì 29 novembre 2019 ore 17:11
I bambini della scuola della Massa li hanno piantati in via del Nanniccione con l'aiuto dei Carabinieri forestali e dei giardinieri comunali
Attualità mercoledì 17 febbraio 2021 ore 16:05
Il Comune studia ipotesi alternative dopo la comunicazione di indisponibilità a concedere zone utili allo svolgimento delle manifestazioni commerciali
Attualità martedì 16 marzo 2021 ore 07:00
Accordo di zona per interventi e valorizzazione condivisi per il fiume. Il sindaco Chiassai: “Un modo per rispettare la storia del nostro territorio”
Attualità martedì 06 luglio 2021 ore 15:00
L’edizione 2021 della mostra “Artefacendo” aprirà i battenti sabato 10 luglio. Ecco tutti gli appuntamenti estivi con l’artigianato artistico
Attualità mercoledì 27 giugno 2018 ore 15:00
Il ciclismo è una delle discipline più praticate nella regione che risulta tra le destinazioni turistiche preferite per le attività all'aria aperta
Attualità giovedì 22 agosto 2019 ore 17:39
Alcuni corsi d'acqua del Valdarno sono infestati da una specie 'aliena' che mette a rischio la biodiversità molto difficile da estirpare
Attualità sabato 07 marzo 2020 ore 12:13
Le piante della selvicoltura monastica fanno parte dei siti potenziali per far parte del programma Globally Important Agricultural Heritage Systems
Attualità sabato 11 aprile 2020 ore 15:10
Il tratto di strada interessato dai lavori è lungo otto chilometri. Approvato l’accordo di programma tra la Regione e i Comuni di Reggello e Pelago
Attualità domenica 12 luglio 2020 ore 19:14
Durante la cerimonia religiosa per la festa liturgica del fondatore dell’ordine dei vallombrosani è stato mostrato ai fedeli “il braccio” del santo
Attualità mercoledì 15 luglio 2020 ore 14:00
Interventi sui tanti corsi d’acqua che attraversano il paese per prevenire situazioni di pericolo. Previsti anche lavori “spettacolari”
Attualità giovedì 28 gennaio 2021 ore 12:00
Rimossa dal Faella la pianta infestante che crescendo in modo inarrestabile aveva creato un grande muro verde lungo le sponde del corso d’acqua
Attualità martedì 16 marzo 2021 ore 16:28
A causa dei “rilevanti deterioramenti” il Comune è costretto a cambiare il progetto degli interventi che erano previsti sulla strada di collegamento
Attualità giovedì 06 maggio 2021 ore 13:47
Iniziata la ristrutturazione del "Poggiale" che entro breve diventerà agriturismo ma anche sede di formazione, documentazione e di incontri artistici
Attualità sabato 22 maggio 2021 ore 10:30
Il Consorzio di Bonifica ha deciso di posticipare lo sfalcio della vegetazione lungo i torrenti per non mettere a rischio la fauna
Attualità mercoledì 21 luglio 2021 ore 11:20
Nelle sedi di Siena, Arezzo, Grosseto e San Giovanni Valdarno 74 corsi di studio, 18 in lingua inglese e 11 double degrees. Nessun aumento delle tasse
Attualità domenica 10 ottobre 2021 ore 16:10
Con la firma della convenzione tra i due enti prende il via il progetto “Piantiamo il nostro futuro” per la manutenzione di alberi e giardini pubblici
Attualità venerdì 13 maggio 2022 ore 18:07
Enel e Legambiente insieme per introdurre questa importante tematica nei percorsi didattici dei trienni delle superiori
Attualità mercoledì 10 agosto 2022 ore 09:31
Il più alto misura 54 metri, mentre quello più in vetta sul livello del mare è un abete bianco. Ecco la mappa delle piante da record
Attualità lunedì 27 marzo 2023 ore 19:00
Presentati i risultati per la Rete in questa vallata. Protagonisti la cooperazione sociale e quella agricola con le istituzioni locali
Attualità domenica 20 agosto 2023 ore 18:50
E' tra le specie aliene che si diffonde nel Mediterraneo come la caravella portoghese che ha tentacoli potenzialmente letali. Allarme da Arpat Toscana
Attualità mercoledì 06 novembre 2024 ore 14:58
Gli investimenti, le nuove opere e i cantieri aperti. Come il Pnrr cambierà il volto della sanità e il punto sugli interventi