Attualità martedì 18 ottobre 2016 ore 16:40
Nel Borgo di Castelnuovo dei Sabbioni si recupera Palazzo Zannuccoli per dare vita ad un museo diffuso. Gli interventi costano oltre 500mila euro
Cultura mercoledì 01 luglio 2020 ore 16:59
Celebrazioni dell’anniversario dell’eccidio nazifascista: all’ultimo testimone del massacro sarà assegnata l’onorificenza del Comune
Attualità lunedì 21 giugno 2021 ore 14:22
La cerimonia di inaugurazione del percorso che attraversa i luoghi della resistenza sui Monti Scalari, compreso il Casolare dei Cavicchi
Attualità lunedì 12 luglio 2021 ore 11:00
Commemorazione a Le Matole: il commovente gesto di Benucci che da bambino fu testimone della strage del 1944 in cui perse babbo e zio
Attualità venerdì 21 luglio 2023 ore 09:34
Sabato 22 luglio alle ore 18.00 in piazza Liberazione, si celebrerà l’anniversario della fine dell’occupazione nazifascista di Terranuova
Attualità sabato 27 gennaio 2024 ore 19:30
Un meeting con migliaia studenti toscani, testimonianze, eventi: per non dimenticare l'orrore dei campi di sterminio nazisti e conservare umanità
Attualità lunedì 23 gennaio 2017 ore 11:05
Da venerdì a domenica il Comune di Cavriglia ha predisposto alcune iniziative per commemorare le vittime dell'Olocausto
Attualità giovedì 28 luglio 2016 ore 18:00
Si è svolta ieri la seconda tappa del programma “Fermati un minuto”. Il 5 agosto la replica a Incisa
Attualità mercoledì 20 luglio 2016 ore 19:48
Commemorazioni il 27 luglio e 5 agosto nel programma di “Fermati un minuto”. Il 24 luglio raduno bici a Pian d’Albero
Cultura lunedì 04 luglio 2016 ore 11:42
Al via il festival che coinvolge il Valdarno. Tra i nomi che si esibiranno, anche Enrico Fink & Arlo Bigazzi, Bobo Rondelli e Whisky Trail
Attualità lunedì 30 dicembre 2019 ore 19:00
Le personalità valdarnesi scomparse quest’anno: da Beppe Bigazzi, che ha scelto di andarsene, al professor Zanoccoli al pilota Scarpelli
Attualità sabato 02 maggio 2020 ore 17:47
L’amministrazione comunale ha voluto celebrare la Festa dei lavoratori in modo particolare e simbolico per stare vicino alla popolazione
Attualità domenica 10 maggio 2020 ore 17:19
Il militare inglese fu tra i primi a entrare nel borgo dopo la strage nazifascista e con le sue ricerche contribuì a scoprire gli autori del massacro
Attualità giovedì 31 dicembre 2020 ore 17:59
Tante le personalità della vallata scomparse quest’anno: imprenditori, professori, preti, nomi noti di sport e cultura. E poi le vittime del Covid
Attualità domenica 31 gennaio 2021 ore 11:00
La fotonotizia: sindaco, assessori e consiglieri comunali si sono recati nelle località teatro degli eccidi nazifascisti del ‘44
Attualità giovedì 27 gennaio 2022 ore 10:52
Iniziativa unica del Comune di Cavriglia, in occasione del 27 gennaio, nel difficile momento che attraversiamo tra pandemia e venti di guerra
Attualità martedì 22 marzo 2022 ore 20:15
Dopo un anno di stop forzato la manifestazione, che si svolge dal 1946, torna il 25 marzo a partire dalle 9
Attualità martedì 04 ottobre 2022 ore 13:35
Il 27 ottobre è il termine per presentare la documentazione. Poche le speranze a Cavriglia, non ci sono soldati condannati per i crimini commessi
Attualità mercoledì 28 giugno 2023 ore 10:55
Cerimonia a 79 anni dall'uccisione di 192 civili tra il 4 e l'11 luglio 1944. Il programma delle celebrazioni dalla mattina alla sera
Politica martedì 25 aprile 2017 ore 13:11
Il ministro della giustizia e l'ex premier, candidati alle primarie del Pd, presenti a due degli eventi organizzati in Toscana per il 25 aprile
Attualità mercoledì 29 giugno 2016 ore 17:53
La cerimonia solenne è in programma lunedì 4 luglio alle 11 presso il Sacrario ai Caduti dell'antico Borgo dei Castelnuovo dei Sabbioni
Attualità domenica 05 gennaio 2020 ore 15:00
Iniziativa del Comune sulla sua pagina facebook per ricordare ai cittadini i momenti clou dell’anno appena concluso
Attualità venerdì 17 aprile 2020 ore 16:31
In un video gli auguri del sindaco: “La sua vita è un insegnamento per tutti”. Cacioli celebra anche il compleanno speciale di due concittadine
Attualità mercoledì 20 gennaio 2021 ore 16:57
Il Comune ha aderito alla raccolta firme per sostenere il progetto di legge di iniziativa popolare. Tutti i cittadini possono firmare fino al 31 marzo
Attualità martedì 26 gennaio 2021 ore 15:30
Shoah, diventa un video il progetto di studio che ha coinvolto i ragazzi delle scuole medie. Andrà in onda online domani sera
Attualità sabato 06 febbraio 2021 ore 17:18
Grazie a un patto col Comune, un gruppo di volontari penserà a curare i siti del territorio che furono teatro degli eccidi nazifascisti del ‘44
Attualità sabato 13 febbraio 2021 ore 18:30
La giunta ha attribuito la benemerenza alla senatrice: “Esempio di impegno civile e coraggioso a difesa dei valori fondamentali della Costituzione”
Attualità sabato 22 maggio 2021 ore 12:30
La consegna è avvenuta questa mattina durante il consiglio comunale aperto al quale hanno partecipato anche i ragazzi della scuola media Oriani
Attualità sabato 03 luglio 2021 ore 15:05
La senatrice domani ospite della cerimonia a ricordo degli eccidi nazifascisti: installate targhe nei luoghi del massacro. Gli eventi della giornata
Attualità lunedì 30 maggio 2022 ore 08:05
Da San Pancrazio a Civitella cittadini, studenti, rappresentanti delle istituzioni e della associazioni locali e nazionali
Attualità mercoledì 22 giugno 2022 ore 19:45
Durante la cerimonia istituzionale in memoria della strage di Pian d’Albero ci sarà anche un momento dedicato a Giuseppina Cavicchi
Attualità martedì 18 aprile 2023 ore 14:37
La più alta onorificenza civile di Israele è stata riconosciuta ai coniugi Bista e Stella Nepi che dettero rifugio nel loro casolare a Enzo Tayar
Attualità venerdì 12 agosto 2016 ore 18:58
Delegazione del Comune alle commemorazioni del 72° anniversario dell'eccidio nazifascista sulle Apuane
Attualità martedì 18 aprile 2017 ore 11:55
Un progetto per raccontare a tutte le età l’eccidio del 1944. Presto anche pannelli nel percorso pedonale della stazione ferroviaria
Attualità giovedì 20 giugno 2019 ore 14:24
Nel 1944 39 persone furono uccise dalle truppe nazifasciste. Il 23 giugno la città ricorda il 75esimo anniversario
Attualità lunedì 06 gennaio 2020 ore 18:43
Domani la tumulazione della scrittrice nel cimitero della Badiuzza dove riposano i parenti uccisi nella strage nazifascista
Attualità sabato 04 luglio 2020 ore 17:06
Commozione alla giornata dedicata al ricordo dell’eccidio nazifascista: l’album con i momenti più significativi della cerimonia di questa mattina
Attualità martedì 12 gennaio 2021 ore 17:29
L’associazione dei partigiani sottolinea il ritorno di simboli e gesti ispirati al Ventennio e invita tutti a iscriversi all’Anagrafe antifascista
Attualità domenica 20 giugno 2021 ore 18:30
Dopo le celebrazioni ristrette dello scorso anno, oggi i cittadini sono tornati a Sant’Andrea per onorare le vittime della strage nazifascista
Cultura giovedì 10 marzo 2016 ore 16:40
Indetto dall'omonima associazione e presentato in Consiglio regionale il concorso nazionale di scrittura sul tema "seconda guerra mondiale 1940 - 45"
Attualità lunedì 22 agosto 2016 ore 10:05
E' la mostra allestita nell'Auditorium del Museo Mine e dedicata alle divise militari e agli oggetti della seconda guerra mondiale
Attualità lunedì 03 ottobre 2016 ore 18:24
Il suo nome è inciso sul Muro dell'Onore, tra coloro che hanno rischiato la vita per salvare dallo sterminio nazifascista. Era nato nella frazione Traiana
Cultura sabato 25 gennaio 2020 ore 10:00
I comuni della vallata ricordano la Shoah e la deportazione degli ebrei con una serie di eventi ed iniziative. Ecco il programma
Attualità domenica 05 luglio 2020 ore 15:47
Il Comune ha assegnato il riconoscimento all’ultimo testimone della strage del ’44: in tanti hanno preso parte all’emozionante cerimonia
Attualità martedì 23 marzo 2021 ore 07:00
In dieci giorni sono stati messi a segno tre raid in varie località della vallata: tra danni a strutture e scritte d’ispirazione nazista
Attualità martedì 22 febbraio 2022 ore 19:33
Il borgo è stato scelto dalla giunta regionale fra altri 43 progetti come destinatario delle risorse dal Ministero della cultura nell'ambito del Pnnr
Attualità sabato 05 marzo 2022 ore 17:56
Il governatore della Toscana ha visitato Castelnuovo in Avane, scelto come destinatario di 20 milioni di euro dal Pnrr. Il sindaco "un giorno storico"