Cultura giovedì 24 aprile 2025 ore 13:13
Un viaggio tra storia, arte e creatività al Museo delle Terre Nuove e a Casa Masaccio | Centro per l’arte contemporanea dal 25 aprile al 3 maggio
Attualità venerdì 21 marzo 2025 ore 12:43
In occasione delle Giornate Fai che arrivano nella città del Marzocco. Apre il nuovo punto di accoglienza del museo civico di arte contemporanea
Attualità lunedì 17 marzo 2025 ore 13:03
Le Giornate Fai arrivano nella città del Marzocco. L’evento organizzato dal Comune di San Giovanni Valdarno
Cultura martedì 11 marzo 2025 ore 12:50
Art Bonus 2025 San Giovanni selezionato con la mostra: Bizzarro e capriccioso umore. Giovanni da San Giovanni, pittore senza regola alla corte medicea
Cultura mercoledì 01 gennaio 2025 ore 12:00
Dopo il successo delle due mostre San Giovanni Valdarno intende proseguire la collaborazione con Le Gallerie degli Uffizi anche nel 2025
Cultura martedì 05 gennaio 2021 ore 10:00
Il 6 gennaio da Palazzo d’Arnolfo concerto in diretta streaming del pianista Roberto Cappello: s’inaugura così la stagione musicale sangiovannese 2021
Attualità martedì 23 febbraio 2021 ore 15:36
Stamani c’è stato il sopralluogo da parte del direttore della celebre Galleria di Firenze che porterà in Valdarno parte del suo patrimonio artistico
Attualità giovedì 01 aprile 2021 ore 12:00
Il Comune ha deciso di concedere la sala consiliare del prestigioso edificio per ospitare l’ultima prova del percorso di studi dei laureandi
Spettacoli sabato 22 gennaio 2022 ore 08:00
Domani, domenica 23 gennaio, sono previsti due esibizioni con protagonisti i talenti dell'Accademia musicale valdarnese
Cultura venerdì 13 maggio 2022 ore 11:37
Sabato 14 maggio Casa Masaccio e Museo delle Terre Nuove accoglieranno i visitatori dalle 21 alle 23
Attualità martedì 23 agosto 2022 ore 20:00
Adeguamento tecnico delle Terre Nuove in vista dell'esposizione "Masaccio e Angelico. Dialogo sulla verità della pittura"
Attualità sabato 29 ottobre 2022 ore 19:10
Un'occasione per rafforzare i rapporti di amicizia e collaborazione fra la città del Marzocco e la Terra Santa
Attualità sabato 10 dicembre 2022 ore 18:00
Fino al 15 gennaio nella Pieve di San Giovanni Battista il brand collettivo " “I Mestieri dell'Arte fra Tevere e Arno”
Attualità giovedì 30 marzo 2023 ore 14:48
Il Comune e il Museo delle Terre Nuove, con MUS.E e con il contributo del Consiglio regionale, presentano un calendario di iniziative
Cultura mercoledì 14 settembre 2016 ore 16:32
La rassegna rientra nell'iniziativa regionale Toscanaincontemporanea2016. E' in programma il 24 settembre, il 1 e 8 ottobre
Cultura martedì 23 giugno 2020 ore 16:00
Domani riaprono i musei cittadini e debutta il cartellone degli eventi: in programma l'esibizione del Concerto Comunale in piazza Masaccio
Cultura martedì 16 novembre 2021 ore 14:39
Iniziativa del Museo delle Terre Nuove in collaborazione con il Comune di San Giovanni. Il calendario degli appuntamenti, al via da venerdì
Cultura venerdì 16 settembre 2022 ore 18:40
In occasione dei 600 anni del Trittico di San Giovenale una nuova esposizione del progetto delle Gallerie con Fondazione CR Firenze
Attualità sabato 06 luglio 2024 ore 16:54
Le risorse, assegnate attraverso due specifici bandi, andranno a 109 enti tra musei ed ecomusei e a 26 sistemi museali sparsi in tutta la Toscana
Cultura martedì 16 agosto 2016 ore 11:31
Il Festival musicale è in programma domani a San Giovanni Valdarno e giovedì a Cavriglia. L'ingresso ai concerti è libero
Attualità lunedì 06 febbraio 2017 ore 07:00
Ha preso il via il concorso “Un’idea, una città”. I progettisti interessati devono presentare domanda entro il 28 febbraio
Attualità venerdì 06 dicembre 2019 ore 15:28
Gli appuntamenti di sabato e domenica. Inaugurazioni, concerti e l'accensione dell'albero di Natale in piazza Cavour
Spettacoli venerdì 28 febbraio 2020 ore 17:30
Tanti appuntamenti per la Giornata Internazionale della Donna: presentazione di libri, mostre fotografiche, spettacoli teatrali e il Mototour
Cultura giovedì 24 dicembre 2020 ore 13:00
Il Comune collaborerà al progetto “museo diffuso” che prevede di esporre in varie sedi i capolavori della Galleria. Vadi incontra il direttore Schmidt
Attualità giovedì 29 aprile 2021 ore 07:00
Porte aperte ai visitatori, le strutture culturali tornano in attività grazie alla zona gialla Covid. Ma bisogna rispettare le regole, ecco quali
Attualità lunedì 03 maggio 2021 ore 11:15
Da sabato 8 maggio il polo culturale accoglierà di nuovo visitatori e turisti ma solo nel fine settimana e su prenotazione
Spettacoli sabato 15 gennaio 2022 ore 11:08
La giovane artista porterà in scena le musiche di Schubert, Liszt, Debussy e Ravel. Appuntamento per domani sera alle 17
Spettacoli venerdì 28 gennaio 2022 ore 09:15
Ultimo appuntamento stagionale della rassegna organizzata dall'Accademia musicale valdarnese e dal Comune. Sul palco l'artista Chiara Biagioli
Cultura mercoledì 06 aprile 2022 ore 12:06
Il Comune di San Giovanni tra i partecipanti al progetto che ha l'obiettivo di promuovere il turismo di vicinanza
Attualità giovedì 01 dicembre 2022 ore 15:04
Un cartellone ricco di appuntamenti che vede coinvolte tante realtà e associazioni tra spettacoli, mostre, conferenze, mercatini, cene e arte
Spettacoli venerdì 23 dicembre 2022 ore 19:15
Si apre mercoledì 25 gennaio con lo spettacolo “Aspettando Godot” di Samuel Beckett con Lello Arena e Massimo Andrei
Attualità venerdì 20 gennaio 2023 ore 14:52
Il sindaco Vadi "è stata l’occasione per farle conoscere, in maniera approfondita, la nostra situazione economico produttiva, culturale e formativa"
Attualità martedì 28 novembre 2023 ore 17:54
Spettacoli, concerti, mercatini, mostre, animazioni, giochi, laboratori, attività, video mapping e pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Cavour
Politica martedì 26 marzo 2024 ore 17:54
Il sindaco Valentina Vadi, affiancato dalla giunta, ha ripercorso i 5 anni alla guida del Comune fra obiettivi, traguardi raggiunti e ambizioni future
Attualità venerdì 19 agosto 2016 ore 18:00
L'iniziativa, che si terrà dal 5 al 9 settembre ed è dedicata ai bambini tra i 6 e i 10 anni, avrà luogo al Museo delle Terre Nuove
Cultura martedì 07 giugno 2016 ore 19:05
Presentazione del libro "A Noi, cosa ci resta del fascismo nell’epoca di Berlusconi, Grillo e Renzi". Sabato al Museo delle Terre Nuove
Attualità venerdì 02 dicembre 2016 ore 14:00
Tutti gli appuntamenti con il mese più atteso dell'anno. Laboratori, babbo natale, concerti e mercatini animano il centro di San Giovanni
Attualità giovedì 05 marzo 2020 ore 16:21
Prevenzione Covid-19: modifiche ad orari e attività degli uffici e trasporti. Ecco cosa è stato deciso dall’amministrazione municipale
Cultura giovedì 11 febbraio 2021 ore 16:00
Il sistema museale con i fondi ottenuti dalla Regione investe sul digitale: visite virtuali, nuovo look per il sito e presenza più forte sui social
Attualità venerdì 19 marzo 2021 ore 07:00
Conferenza online questo pomeriggio dedicata alle tante sfaccettature del territorio. Ospite dell’incontro il professor Rao
Cultura mercoledì 29 giugno 2022 ore 13:08
Sabato 2 luglio alle 17 nella sala consigliare del Museo delle Terre Nuove un evento dedicato al celebre sangiovannese
Attualità giovedì 29 settembre 2022 ore 14:23
Collaborazione tra la Cappella Brancacci e la mostra in corso al Museo delle Terre Nuove e al Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie
Spettacoli mercoledì 09 settembre 2020 ore 16:30
Domani il via alla tradizionale manifestazione: il cartellone di eventi si apre con uno spettacolo medievale per riscoprire le origini della cittadina
Cultura martedì 19 gennaio 2021 ore 16:00
La “zona gialla Covid” consente la ripresa dell’attività culturale in presenza e in piena sicurezza: porte aperte ai visitatori
Attualità sabato 07 agosto 2021 ore 07:00
Rendere accessibile al pubblico la vetta dell’antico edificio è uno degli interventi possibili grazie al finanziamento “Città murate”. Le altre novità
Attualità venerdì 18 febbraio 2022 ore 18:45
Alle "Terre Nuove" arriva un iter formativo dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni. Dodici lezioni tutte di sabato
Attualità mercoledì 07 settembre 2022 ore 20:00
Giovedì 8 settembre a partire dalle 11 per consentire il posizionamento di un mezzo d'opera. L'area interessata è davanti a palazzo d'Arnolfo
Attualità lunedì 28 novembre 2022 ore 20:25
Traguardo importante per la Beltrame, nata nel 1872. E' tra quelle che fondarono Confindustria Arezzo e i rappresentati di oggi gli fanno visita