Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:11 METEO:MONTEVARCHI13°21°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Cultura martedì 11 marzo 2025 ore 12:50

Il comune selezionato per il progetto Art Bonus

Art Bonus 2025 San Giovanni selezionato con la mostra: Bizzarro e capriccioso umore. Giovanni da San Giovanni, pittore senza regola alla corte medicea



VALDARNO — E’ stata pubblicata questa mattina, lunedì 10 marzo, la lista degli interventi culturali selezionati per il concorso Art Bonus 2025. E San Giovanni è di nuovo in gara, per il secondo anno consecutivo. E’ stata infatti selezionata la mostra “Bizzarro e capriccioso umore. Giovanni da San Giovanni, pittore senza regola alla corte medicea”, promossa dall’Ente fra il 2023 e il 2024 e inserita nel progetto “Terre degli Uffizi” ideato e realizzato da Le Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze, all’interno delle rispettive iniziative Uffizi Diffusi e Piccoli Grandi Musei.

Il Concorso è organizzato da Ales Spa in collaborazione con il Ministero della Cultura e Promo PA Fondazione – LuBeC Lucca Beni Culturali allo scopo di promuovere una sempre più diffusa conoscenza di questa particolare misura fiscale e premiare l’impegno di quanti, beneficiari e mecenati, rendono possibile, attraverso l’Art Bonus, il recupero e la valorizzazione del patrimonio culturale del Paese. Ogni anno sul portale governativo Art Bonus vengono selezionati i progetti che, negli ultimi 12 mesi, hanno chiuso con successo una loro raccolta fondi e questi progetti vengono inseriti nella pagina del sito dedicata al concorso dove avvengono le votazioni nella prima fase, cui segue una finale che si tiene solo sui canali social.

Da oggi, lunedì 10 marzo, fino alle ore 12 del 14 aprile tutti i progetti selezionati sono soggetti a votazione dalla piattaforma Art Bonus. Il progetto di San Giovanni Valdarno “Bizzarro e capriccioso umore. Giovanni da San Giovanni, pittore senza regola alla corte medicea” può essere votato attraverso questo link

https://artbonus.gov.it/concorso/2025/museo-delle-terre-nuove-mostra-bizzarro-e-capriccioso-umore.-giovanni-da-san-giovanni,-pittore-senza-regola-alla-corte-medicea.html

“Siamo onorati - le parole del sindaco di San Giovanni Valdarno Valentina Vadi e dell’assessore alla cultura Fabio Franchi – di essere stati selezionati per il secondo anno consecutivo per il concorso Art Bonus, e sempre per un progetto legato ad arte, mostre e musei. Al di là di quello che sarà l’esito finale del contest, si tratta di un riconoscimento significativo per il lavoro che questa Amministrazione negli ultimi anni ha impostato per la realizzazione di mostre di successo, con partner prestigiosi (in questo caso, così come per la precedente mostra su Masaccio e Angelico), quali le Gallerie degli Uffizi e la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. Le mostre che abbiamo realizzato attivando l’art bonus hanno consentito di portare nella nostra città capolavori indiscussi dell’arte, di realizzare esposizioni prestigiosissime, e di valorizzare ancora di più i nostri musei, e in particolare il Museo delle Terre Nuove che, grazie al lavoro svolto negli ultimi cinque anni, adesso può dispiegare completamente la sua duplice funzione di museo ‘narrativo’ del fenomeno delle Terre Nuove e di autorevole sede espositiva per mostre qualità. Un riconoscimento che indubbiamente ci lusinga e ci spinge a proseguire in questa strada, ben consapevoli che non si è trattato e non si tratta di un percorso facile e che richiede l’impegno di importanti risorse economiche”.

Il concorso è suddiviso in due categorie: “beni e luoghi della cultura”, nel quale rientra il progetto di San Giovanni Valdarno, e “spettacolo dal vivo”.
E’ possibile esprimere una sola preferenza per ciascun progetto in gara e i voti ricevuti sono visibili in tempo reale.

La seconda fase si svolgerà sui social in un’unica giornata, martedì 15 aprile 2025 dalle 8 alle 20, e sarà un Click Day per votare i 30 progetti finalisti e determinare i vincitori della IX edizione.

I canali designati sono Facebook e Instagram di Art Bonus, dove per ciascun progetto finalista ci sarà un post dedicato alla votazione. I 15 finalisti per ciascuna categoria si sfideranno a suon di “Likes” (eventuali reazioni nei commenti non saranno conteggiate). Non saranno conteggiati eventuali voti ottenuti su post terzi rispetto a quello ufficiale pubblicato sui profili Art Bonus.

I voti della prima e della seconda fase saranno sommati dalla Redazione Art Bonus per costruire la classifica finale. I risultati ufficiali annunciati dal Ministero della cultura.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno