Attualità giovedì 02 giugno 2016 ore 12:08
Celebrazioni a Palazzo Vecchio per il 70mo anniversario. Premiati 98 ex partigiani residenti nella provincia fiorentina. L'elenco degli insigniti
Attualità domenica 22 maggio 2016 ore 15:00
In vista dell'inaugurazione della mostra, il Comune invita la cittadinanza a mettere a disposizione i cimeli di quel periodo
Cronaca domenica 05 febbraio 2017 ore 11:56
Partigiano ed esponente socialista, se ne è andato all'età di 93 anni. Il ricordo di Valdo Spini: "E' stato un esempio per tutti"
Attualità martedì 23 aprile 2019 ore 10:21
Ecco le iniziative in programma per il 74esimo anniversario della Liberazione d'Italia. Si parte alle 8,30 con il trasferimento in autobus a Secchieta
Attualità venerdì 22 novembre 2019 ore 16:50
Il partito di destra in piazza Cavour con una propria postazione. E l’Associazione invita i valdarnesi nello stesso sito per una presenza antifascista
Attualità martedì 07 gennaio 2020 ore 16:16
A pochi giorni dalla scomparsa della scrittrice e regista Lorenza, gli amici vogliono ricordare lei e la sorella Paola con due serate cinematografiche
Attualità venerdì 02 ottobre 2020 ore 16:44
“Se per mettere un cartello ci vogliono anni...” parte la polemica del responsabile di Fratelli d’Italia per quanto è accaduto nella frazione Brollo
Toscani in TV giovedì 11 febbraio 2021 ore 08:00
Nel reality in onda su Rai2 solo uno dei due ragazzi toscani è ancora in lizza. Nella terza puntata un avvenimento che porta dispiacere nel gruppo.
Attualità lunedì 21 giugno 2021 ore 14:22
La cerimonia di inaugurazione del percorso che attraversa i luoghi della resistenza sui Monti Scalari, compreso il Casolare dei Cavicchi
Attualità venerdì 25 giugno 2021 ore 10:30
Domani in biblioteca a Cascia la presentazione del libro di Gabryela Dancygier e Paola Stoppioni “Un filo rosso. Guerra, spie e il sogno di Ventotene”
Attualità lunedì 09 maggio 2022 ore 18:55
I generi di prima necessità giunti a Moghilev Podolsky sono stati raccolti dalla sezione locale della Misericordia
Attualità sabato 29 ottobre 2022 ore 13:11
Il cartellone delle iniziative in programma per la festa dell’Unità nazionale e della giornata delle forze armate
Attualità sabato 27 gennaio 2024 ore 19:30
Un meeting con migliaia studenti toscani, testimonianze, eventi: per non dimenticare l'orrore dei campi di sterminio nazisti e conservare umanità
Attualità giovedì 04 agosto 2016 ore 14:17
Dopo Figline, domani sarà la volta di Incisa. La commemorazione è in programma alle 11 di fronte al Municipio
Attualità giovedì 28 luglio 2016 ore 18:00
Si è svolta ieri la seconda tappa del programma “Fermati un minuto”. Il 5 agosto la replica a Incisa
Attualità mercoledì 20 luglio 2016 ore 19:48
Commemorazioni il 27 luglio e 5 agosto nel programma di “Fermati un minuto”. Il 24 luglio raduno bici a Pian d’Albero
Cultura martedì 19 novembre 2019 ore 19:00
Parla l’attore valdarnese interprete del personaggio di Marcello Capecchi nel film “Pistoia 1944” in programma il 20 novembre al Cinema Nuovo
Attualità mercoledì 04 dicembre 2019 ore 14:28
Nasce un percorso di valorizzazione nei luoghi dell’eccidio nazista del 1944, che si snoda tra il monte Scalari e la cascina della famiglia Cavicchi
Attualità lunedì 30 dicembre 2019 ore 19:00
Le personalità valdarnesi scomparse quest’anno: da Beppe Bigazzi, che ha scelto di andarsene, al professor Zanoccoli al pilota Scarpelli
Attualità sabato 18 aprile 2020 ore 17:53
Il movimento valdarnese raccoglie la proposta dell’Anpi e invita a festeggiare la Liberazione intonando il canto da balconi e finestre
Attualità lunedì 08 giugno 2020 ore 19:35
Sulla scatola abbandonata sopra una panchina del parco giochi di Cellai è disegnata una croce. Chi l’ha lasciata lì voleva farla ritrovare
Attualità martedì 04 agosto 2020 ore 14:15
Il misterioso significato delle parole di Einstein nel giorno in cui si ricorda il massacro avvenuto nella notte tra il 3 e il 4 agosto del 1944
Attualità lunedì 05 ottobre 2020 ore 12:00
È la proposta avanzata dalla Commissione per le pari opportunità per ricordare una figura di rilievo della politica italiana e prima donna ministro
Attualità martedì 08 dicembre 2020 ore 15:50
Il sacerdote che, parlando tedesco, aveva salvato tante persone durante la guerra, ebbe un’idea che ancora oggi sopravvive nella tradizione religiosa
Attualità venerdì 26 marzo 2021 ore 16:27
Il circuito storico si affaccia sulla SP56 a Poggio alla Croce. Ora la Città metropolitana chiede la regolarizzazione. Un’interrogazione di Arcamone
Attualità sabato 24 aprile 2021 ore 15:00
Con le restrizioni anti-contagio non si possono organizzare eventi pubblici. La bella idea dell’Anpi per festeggiare comunque la Liberazione
Attualità giovedì 10 marzo 2022 ore 19:35
Dieci volontari raggiungeranno il confine della Polonia, tappa anche a Skawina. Nel carico anche lettere ai coetanei dai ragazzi cavrigliesi
Attualità martedì 22 marzo 2022 ore 20:15
Dopo un anno di stop forzato la manifestazione, che si svolge dal 1946, torna il 25 marzo a partire dalle 9
Lavoro domenica 30 aprile 2023 ore 08:30
Sono decine le iniziative organizzate in Toscana dalle istituzioni e da Cgil, Cisl e Uil per la Festa dei Lavoratori. Ecco l'intero calendario
Politica giovedì 01 settembre 2016 ore 09:21
La senatrice sarà a Laterina sabato prossimo alle 21 per spiegare le ragioni del suo sostegno al No alla Riforma Costituzionale
Cultura domenica 11 dicembre 2016 ore 06:00
C'è la guerra di strategia politica e quella vissuta dal popolo. L'altra faccia della storia che vive attraverso i racconti dei genitori ai figli
Attualità mercoledì 08 febbraio 2017 ore 19:12
La commemorazione delle vittime delle foibe a Montevarchi prevede un momento al mattino a Levane e uno il pomeriggio alla Ginestra
Attualità venerdì 17 aprile 2020 ore 16:31
In un video gli auguri del sindaco: “La sua vita è un insegnamento per tutti”. Cacioli celebra anche il compleanno speciale di due concittadine
Attualità martedì 09 giugno 2020 ore 19:46
Sua madre “inventò” la mimosa come fiore dell’otto marzo, suo padre fece la liberazione di Firenze. Riappare un documento dello scrittore Sanguinetti
Attualità lunedì 12 ottobre 2020 ore 15:22
Il teatro festeggia il decennale della sua riapertura con un’anteprima di alta qualità. Si riparte con lo spettacolo “I 20 anni di Radio clandestina”
Attualità mercoledì 28 aprile 2021 ore 14:17
C’erano anche i genitori di Maurizio Sarri alla cerimonia allestita stamani in Comune per la consegna del riconoscimento al centenario Pampaloni
Attualità sabato 24 luglio 2021 ore 15:20
Domani la cerimonia in ricordo di Checchi amato parroco di Poggio di Loro: l’intitolazione dei locali voluta da tutto il paese
Attualità lunedì 14 marzo 2022 ore 12:54
Il primo cittadino di Mogilev-Podol'skij ha scritto un messaggio social al collega di Cavriglia: "ci fate sentire che non siamo soli"
Attualità mercoledì 22 giugno 2022 ore 19:45
Durante la cerimonia istituzionale in memoria della strage di Pian d’Albero ci sarà anche un momento dedicato a Giuseppina Cavicchi
Attualità venerdì 13 gennaio 2023 ore 12:56
E' stato approvato dal Comune con l'intento di creare sinergie e promuovere i libri come strumento di conoscenza
Attualità martedì 18 aprile 2017 ore 11:55
Un progetto per raccontare a tutte le età l’eccidio del 1944. Presto anche pannelli nel percorso pedonale della stazione ferroviaria
Attualità giovedì 08 settembre 2016 ore 09:42
Sabato prossimo gli allievi della Butterfly si esibiranno per gli ospiti della casa di riposo ma l'ingresso è comunque aperto a tutti
Attualità venerdì 13 dicembre 2019 ore 15:05
Una manciata di terra di Pian d’Albero sarà raccolta e portata in Russia, dove è in corso la costruzione della Basilica Generale delle Forze Armate di Russia
Attualità lunedì 20 aprile 2020 ore 15:30
Il Comune ha deciso di procedere comunque alla deposizione dell’alloro di fronte ai tanti monumenti ai caduti, ma senza cittadini e amministratori
Attualità martedì 12 gennaio 2021 ore 17:29
L’associazione dei partigiani sottolinea il ritorno di simboli e gesti ispirati al Ventennio e invita tutti a iscriversi all’Anagrafe antifascista
Attualità sabato 24 aprile 2021 ore 10:00
Sarà in streaming l’XI edizione dell’iniziativa "Siete liberi il 25 aprile?”: calendario pieno di appuntamenti per la giornata di domani
Attualità domenica 25 aprile 2021 ore 16:25
Dopo la cerimonia di Secchieta il sindaco ha conferito un riconoscimento al partigiano “Arrivabene”: La sua storia nel memoriale della Resistenza
Attualità domenica 20 giugno 2021 ore 18:30
Dopo le celebrazioni ristrette dello scorso anno, oggi i cittadini sono tornati a Sant’Andrea per onorare le vittime della strage nazifascista
Attualità venerdì 16 luglio 2021 ore 15:15
Il libro di Gabryela Dancygier e Paola Stoppioni su “Guerra, spie e il sogno di Ventotene” sarà presentato domani alla presenza delle due autrici
Attualità lunedì 14 novembre 2016 ore 09:27
Il riconoscimento è istituito una volta all'anno. La cerimonia si è svolta sabato scorso durante il consiglio comunale straordinario
Attualità venerdì 24 aprile 2020 ore 18:15
Celebrazione della Liberazione: la Filarmonica della cittadina raccoglie l’invito dell’Anpi e partecipa al flash-mob a distanza intonando “Bella Ciao”
Attualità lunedì 14 giugno 2021 ore 07:00
Il Comune ha deciso di assegnare una concessione per installare un’attrazione nell’area “della Ricciardina” nei pressi di via Olimpia, a Incisa