Attualità mercoledì 13 novembre 2019 ore 10:19
Dal 22 al 25 novembre, il Comitato 8 marzo - 25 novembre del Valdarno, propone conferenze e pièce teatrali per riflettere sulla violenza di genere
Attualità lunedì 22 febbraio 2021 ore 11:21
Sarà inaugurata il prossimo 8 marzo l’installazione che sarà collocata nel giardino pubblico di Corso Vittorio Veneto. Il progetto e le motivazioni
Attualità giovedì 20 maggio 2021 ore 07:00
Installata la seduta simbolo della lotta all’omofobia: un’idea degli Angeli del Bello e sostenuta dalla Consulta Pari Opportunità. E non sarà l’unica
Attualità domenica 04 luglio 2021 ore 07:00
Il consiglio comunale approva all’unanimità una mozione del Centrodestra: ecco le iniziative a sostegno delle donne
Attualità lunedì 21 novembre 2022 ore 18:55
In Toscana 6 femminicidi in 12 mesi e oltre 2.000 accessi in pronto soccorso con codice rosa. Il Rapporto presentato a "La Toscana delle donne"
Attualità domenica 05 marzo 2023 ore 17:16
Nella giornata di astensione dal lavoro sono previste fasce di garanzia in cui la regolarità delle corse è assicurata. Ecco in quali orari
Attualità martedì 24 novembre 2015 ore 12:11
Dati tragici nel rapporto Eures sul femminicidio in Italia. Sui siti Quinews i contributi delle parlamentari e delle consigliere regionali toscane
Attualità giovedì 14 luglio 2016 ore 18:42
Iniziativa della Polizia di Stato per sensibilizzare e informare la cittadinanza, soprattutto per il crescente fenomeno nei confronti delle donne
Attualità domenica 20 novembre 2016 ore 14:00
L'iniziativa è organizzata dal Comitato Unico di Garanzia del Comune di Figline e Incisa Valdarno ed è in programma questo pomeriggio
Attualità venerdì 21 settembre 2018 ore 15:35
Le esequie del bambino ucciso dal padre si svolgeranno lunedì 24 settembre. Il Comune si costituirà parte civile nel processo contro Niccolò Patriarchi
Cronaca martedì 07 gennaio 2020 ore 11:43
Le fiamme sprigionate da una bottiglia molotov hanno colpito anche l’auto dei militari. Indagini in corso sulla matrice del gesto
Attualità martedì 24 novembre 2020 ore 16:00
Nella giornata contro la violenza di genere, saranno installate panchine rosse a Castelfranco, Piandiscò e Faella. Ecco dove
Attualità mercoledì 23 novembre 2022 ore 07:00
Numerose le iniziative promosse dal sindacato tra il 23 e il 25 novembre nel capoluogo e in Valdarno
Attualità venerdì 27 gennaio 2017 ore 07:00
La serata è in programma lunedì prossimo 30 gennaio ed è prevista la proiezione della pellicola "L'amore rubato", tratto da un libro della Maraini
Attualità venerdì 22 luglio 2016 ore 16:06
Prende il via il progetto "Women on the road", che vede il coinvolgimento delle forze dell'ordine, dell'associazione Dog e delle istituzioni.
Attualità giovedì 06 ottobre 2016 ore 11:57
A le Fornaci approda l'iniziativa nazionale "Ma dove? In biblioteca?". In programma incontri di sensibilizzazione sul tema della violenza
Attualità lunedì 21 maggio 2018 ore 13:07
I numerosi progetti portati avanti dall'amministrazione grazie ai contributi per la fusione. Tra questi anche una campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne
Attualità venerdì 04 ottobre 2019 ore 19:07
Proiezioni, conferenze e spettacoli teatrali. Il 5 ottobre con “Relazioni in Equilibrio tra Immagini e Parole" riparte il progetto dell’associazione
Attualità lunedì 25 novembre 2019 ore 09:15
Oggi e nei prossimi giorni saranno installate in alcune località della vallata
Attualità venerdì 22 novembre 2019 ore 10:15
Illuminazione straordinaria il 25 novembre in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Attualità giovedì 16 gennaio 2020 ore 11:45
I particolari del progetto di sensibilizzazione su un fenomeno poco conosciuto, promosso dall’Associazione Traumi Cranici Toscani e da Eva con Eva
Spettacoli venerdì 28 febbraio 2020 ore 17:30
Tanti appuntamenti per la Giornata Internazionale della Donna: presentazione di libri, mostre fotografiche, spettacoli teatrali e il Mototour
Attualità martedì 24 novembre 2020 ore 11:37
Per il 25 novembre 2020 era prevista la collocazione del simbolo della violenza sulle donne nel giardino di villa Campori, in ricordo di Alessandra
Attualità domenica 07 marzo 2021 ore 08:30
Organizzata una serie di eventi che si svolgeranno in più giornate: dai dibattiti online alla mostra fotografica itinerante
Attualità martedì 15 giugno 2021 ore 16:04
Contro il femminicidio sono state inaugurate a Incisa e a Figline due installazione. Il 15 giugno di vent’anni fa avvenne l’omicidio Barluzzi
Cronaca lunedì 11 aprile 2022 ore 17:29
Sono 170 anni dalla fondazione. L'impegno contro droga e furti. In prima linea nell'accoglienza dei profughi e per il rispetto delle norme anti Covid
Cronaca mercoledì 17 agosto 2022 ore 15:10
La donna è stata soccorsa e portata al pronto soccorso in ambulanza. Lui è stato sorpreso nella notte fuori dal presidio ospedaliero
Attualità venerdì 25 novembre 2022 ore 16:00
Visite guidate, dibattiti sulla violenza di genere e musica con Paolo Vallesi: così l'ultimo giorno della kermesse al femminile voluta dalla Regione
Attualità mercoledì 14 dicembre 2022 ore 14:00
Il documento siglato da Regione Toscana e parti sociali si compone di un pacchetto tra voucher, incentivi e sostegni all'occupazione
Attualità martedì 06 ottobre 2020 ore 16:00
Il libro “La casa del fuoco” è il terzo romanzo della docente del Liceo Scientifico dell’Istituto superiore Vasari, conosciuta e apprezzata a Figline
Cronaca lunedì 28 dicembre 2020 ore 13:27
Violenza sulle donne: avances e pedinamenti nei confronti di una giovane valdarnese conosciuta sul posto di lavoro. Denunciato lo stalker
Attualità martedì 29 novembre 2022 ore 15:00
I numeri sono quelli degli accessi in pronto soccorso nel percorso protetto per chi ha subito violenza. Rinnovato il protocollo fra Regione e procure
Attualità venerdì 08 marzo 2024 ore 17:54
Atlete, ricercatrici, imprenditrici, sono state scelte come rappresentative dell’universo femminile toscano. Ecco chi sono
Attualità giovedì 24 novembre 2016 ore 13:00
Numerose iniziative sono organizzate coinvolgendo alcuni comuni della vallata, sia domani che sabato. Si parte con la mostra a palazzo Corboli
Attualità giovedì 09 marzo 2017 ore 10:40
Torna il ciclo 'In aperto colloquio'. Due appuntamenti con l'esperta, si parla di donne che muoiono e di come prevenire relazioni a rischio
Attualità mercoledì 27 novembre 2019 ore 22:01
Davide Rocco Colacrai è arrivato primo, ex-aequo con un colombiano. Riceverà il “Nosside 2019” a Reggio Calabria con la bella storia di Baris Yazgi
Attualità lunedì 23 novembre 2020 ore 15:00
Donata dall’azienda Abb al Comune sarà installata in piazza della Pace. Il sindaco: “Lottare ogni giorno contro questa piaga sociale”
Attualità sabato 28 novembre 2020 ore 16:45
Con stile ed ironia Simona Neri critica il tutorial sessista sulla spesa sensuale andato in onda in una trasmissione di RaiDue
Attualità venerdì 12 marzo 2021 ore 10:34
Danneggiata la seduta di viale Diaz simbolo della lotta alla violenza sulle donne. Il sindaco Vadi: “Un messaggio che spaventa”
Attualità martedì 23 marzo 2021 ore 07:00
In dieci giorni sono stati messi a segno tre raid in varie località della vallata: tra danni a strutture e scritte d’ispirazione nazista
Attualità giovedì 03 giugno 2021 ore 18:08
La presenza della nota attrice Salerno ha creato un po’ di subbuglio e anche qualche ‘selfie’. Dallo scherzo a Raoul Bova al nuovo reality di Italia 1
Attualità lunedì 22 novembre 2021 ore 16:14
Dal 25 al 27 novembre eventi a Montevarchi, San Giovanni, Cavriglia. le celebrazioni organizzate assieme al Comitato del Valdarno
Attualità lunedì 22 novembre 2021 ore 14:41
Giovedì prossimo l'inaugurazione ai giardini della Pieve di San Pietro a Cascia. Presenti le autorità cittadine e gli studenti della "Guerri"
Attualità sabato 27 novembre 2021 ore 10:13
Una mostra fotografica, un libro e tanti eventi per condannare i soprusi ai quali sono costrette ancora molte donne
Attualità sabato 02 marzo 2024 ore 10:55
La raccolta di 4 quintali di turaccioli usati servirà, grazie al loro riciclo in ottica di economia circolare, a finanziare i centri antiviolenza
Attualità domenica 21 luglio 2024 ore 11:50
L'attivazione di un numero di telefono riservato è tra le iniziative che mirano a far evolvere il protocollo regionale. Ecco il progetto