Attualità giovedì 03 aprile 2025 ore 11:41
Continuano le celebrazioni per l’80esimo anniversario della Liberazione nella città del Marzocco. Il 5 e 6 aprile un evento di memoria e tradizione
Attualità giovedì 02 giugno 2016 ore 12:08
Celebrazioni a Palazzo Vecchio per il 70mo anniversario. Premiati 98 ex partigiani residenti nella provincia fiorentina. L'elenco degli insigniti
Attualità domenica 22 maggio 2016 ore 15:00
In vista dell'inaugurazione della mostra, il Comune invita la cittadinanza a mettere a disposizione i cimeli di quel periodo
Attualità sabato 04 luglio 2020 ore 14:45
Proposta del professor Pesavento, presidente del Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani, in memoria del 4 luglio ‘44
Attualità venerdì 02 ottobre 2020 ore 16:44
“Se per mettere un cartello ci vogliono anni...” parte la polemica del responsabile di Fratelli d’Italia per quanto è accaduto nella frazione Brollo
Attualità giovedì 03 giugno 2021 ore 07:30
Al via la sistemazione del fabbricato che risale al periodo della II Guerra mondiale. Di Ponte: “Migliorerà il decoro della struttura”
Attualità venerdì 25 giugno 2021 ore 10:30
Domani in biblioteca a Cascia la presentazione del libro di Gabryela Dancygier e Paola Stoppioni “Un filo rosso. Guerra, spie e il sogno di Ventotene”
Attualità lunedì 22 novembre 2021 ore 14:03
Lo afferma Gabriele Veneri, consigliere regionale di Fratelli d'Italia. Presentata anche un'interrogazione all'assessore Monni
Cultura giovedì 22 dicembre 2022 ore 10:15
La mostra "Tante vite infine una" è stata inaugurata a Palazzo Strozzi Sacrati. Ripercorre la parabola artistica del grande pittore toscano del '900
Attualità giovedì 30 marzo 2023 ore 19:55
L’assessore ai lavori pubblici Francesco Pellegrini: “una conferma importante per la sicurezza di tutti i cittadini che ogni giorno lo attraversano"
Attualità giovedì 05 dicembre 2019 ore 16:50
Il programma degli eventi e degli appuntamenti che caratterizzano il periodo festivo, a cominciare da sabato 7 dicembre
Attualità martedì 02 giugno 2020 ore 10:32
Tradizioni che sembravano irrinunciabili per ricordare la nascita della Repubblica. Quelle fotografie servono ora per immaginare una nuova rinascita
Attualità lunedì 08 giugno 2020 ore 19:35
Sulla scatola abbandonata sopra una panchina del parco giochi di Cellai è disegnata una croce. Chi l’ha lasciata lì voleva farla ritrovare
Attualità mercoledì 23 settembre 2020 ore 11:59
Solo le autorità civili e militari erano presenti alla deposizione della corona d’alloro al busto del Carabiniere eroe. La preghiera di padre Costanzo
Attualità martedì 08 dicembre 2020 ore 15:50
Il sacerdote che, parlando tedesco, aveva salvato tante persone durante la guerra, ebbe un’idea che ancora oggi sopravvive nella tradizione religiosa
Cultura domenica 11 dicembre 2016 ore 06:00
C'è la guerra di strategia politica e quella vissuta dal popolo. L'altra faccia della storia che vive attraverso i racconti dei genitori ai figli
Cultura domenica 24 luglio 2016 ore 16:00
Appuntamento questa sera con Orientoccidente. Occasione per ricordare la Liberazione dal nazifascismo e la fine della seconda guerra mondiale
Attualità mercoledì 29 giugno 2016 ore 17:53
La cerimonia solenne è in programma lunedì 4 luglio alle 11 presso il Sacrario ai Caduti dell'antico Borgo dei Castelnuovo dei Sabbioni
Attualità venerdì 17 aprile 2020 ore 16:31
In un video gli auguri del sindaco: “La sua vita è un insegnamento per tutti”. Cacioli celebra anche il compleanno speciale di due concittadine
Attualità mercoledì 13 maggio 2020 ore 13:10
Durante le operazioni di taglio degli alberi è stato trovato l'ordigno bellico della Seconda Guerra Mondiale
Attualità martedì 14 luglio 2020 ore 18:00
La Valdambra piange Cerri Vestri per tanti anni insegnante, giornalista e autore di diverse pubblicazioni sulla storia della comunità locale
Attualità sabato 06 febbraio 2021 ore 17:18
Grazie a un patto col Comune, un gruppo di volontari penserà a curare i siti del territorio che furono teatro degli eccidi nazifascisti del ‘44
Attualità domenica 25 aprile 2021 ore 13:29
Durante la festa del 25 aprile la sindaca ha annunciato la posa delle “Stolpersteine” al Brollo, per ricordare Margherita Prister, Paolo e Lea Melauri
Sport martedì 17 maggio 2022 ore 17:00
Nella decima tappa Pescara-Jesi il corridore valdarnese sle sul podio, superato solo da Biniam Girmay e Mathieu Van der Poel
Attualità martedì 04 agosto 2020 ore 16:52
La serie Tv, che è dedicata alla fondatrice del Movimento dei Focolari e della “Mariapoli” sorta vicino a Incisa, sarà trasmessa nel prossimo autunno
Attualità martedì 12 gennaio 2021 ore 17:29
L’associazione dei partigiani sottolinea il ritorno di simboli e gesti ispirati al Ventennio e invita tutti a iscriversi all’Anagrafe antifascista
Attualità venerdì 16 luglio 2021 ore 15:15
Il libro di Gabryela Dancygier e Paola Stoppioni su “Guerra, spie e il sogno di Ventotene” sarà presentato domani alla presenza delle due autrici
Attualità mercoledì 24 aprile 2024 ore 18:00
Dalla deposizione della Corona e il Corteo per una delle ricorrenze italiane più importanti agli eventi organizzati in questo lungo weekend di Aprile
Cultura giovedì 10 marzo 2016 ore 16:40
Indetto dall'omonima associazione e presentato in Consiglio regionale il concorso nazionale di scrittura sul tema "seconda guerra mondiale 1940 - 45"
Attualità lunedì 22 agosto 2016 ore 10:05
E' la mostra allestita nell'Auditorium del Museo Mine e dedicata alle divise militari e agli oggetti della seconda guerra mondiale
Attualità venerdì 27 gennaio 2017 ore 21:30
In occasione della Giornata della memoria, il Comune ha invitato gli studenti delle primarie alla messa a dimora delle piante dedicate a Miep Gies
Attualità lunedì 23 gennaio 2017 ore 17:00
L'iniziativa, che vuole commemorare le vittime dell'Olocausto, è organizzata dal Comune di Montevarchi per mercoledì prossimo 25 gennaio
Attualità domenica 14 giugno 2020 ore 16:06
L’episodio, avvenuto a Moncioni, è stato raccontato in una intervista al poeta e senatore a vita Mario Luzzi, che ora viene ripubblicata in un libro
Attualità venerdì 01 gennaio 2021 ore 15:45
In prima serata il film con Cristiana Capotondi dedicato alla fondatrice del Movimento dei Focolari e della cittadella sorta nel 1964 vicino a Incisa
Attualità martedì 22 febbraio 2022 ore 19:33
Il borgo è stato scelto dalla giunta regionale fra altri 43 progetti come destinatario delle risorse dal Ministero della cultura nell'ambito del Pnnr
Imprese & Professioni mercoledì 31 agosto 2022 ore 09:45
Con questa trasformazione tecnologica il mondo degli investimenti viene conquistato da un vasto pubblico.