Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:09 METEO:MONTEVARCHI17°29°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
A bordo delle «Vele del Panda», il progetto Wwf per proteggere i cetacei del Mediterraneo
A bordo delle «Vele del Panda», il progetto Wwf per proteggere i cetacei del Mediterraneo

Attualità lunedì 22 novembre 2021 ore 14:03

"Manca la manutenzione, Ponte Buriano a rischio"

Gabriele Veneri, consigliere regionale Fratelli d'Italia

Lo afferma Gabriele Veneri, consigliere regionale di Fratelli d'Italia. Presentata anche un'interrogazione all'assessore Monni



FIRENZE — “Letto dell’Arno rialzato a causa della mancanza di manutenzione. Il Ponte è a rischio in caso di piene improvvise”. 

Questo è quanto afferma il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Gabriele Veneri dopo un sopralluogo fatto sul posto assieme a Renato Viscovo rappresentate del gruppo comunale del partito della Meloni. 

Pertanto Veneri chiede all'assessore Monni "quali sono gli enti preposti alla pulizia ed agli interventi di manutenzione del letto del fiume Arno, in particolare nel tratto di Ponte Buriano. Da quanti anni non vengono effettuati gli opportuni interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria del letto del fiume, e quali azioni intende mettere in campo la Giunta regionale per tutelare Ponte Buriano da eventuali alluvioni che potrebbero danneggiarlo, considerando anche che l’innalzamento del letto del fiume permetterà sempre di meno di contenere le acque provenienti da piogge o alluvioni”. 

Veneri ricorda come in passato veniva eseguita una manutenzione costante del letto del fiume e come, invece, negli ultimi anni, questa attività non venga più svolta.
"Insieme a Ponte Vecchio, sono gli unici due ponti del fiume Arno ad aver resistito ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, e Ponte Buriano risulta essere il più vecchio tra tutti. E’ ancora oggi aperto al traffico, ed in caso di alluvione e di danni alla struttura, la sua chiusura taglierebbe i collegamenti con diverse valli aretine, fiorentine e senesi. Le piogge degli ultimi decenni hanno innalzato vertiginosamente il tratto di fiume portandolo ai massimi livelli storici. E’ urgente, dunque, visto che siamo entrati nella stagione delle piogge, una manutenzione ordinaria e straordinaria del letto del fiume”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​Ultimo appuntamento del Luglio sangiovannese: Sandra Bonzi e Claudio Bisio, attore e scrittore presenteranno i loro ultimi libri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cultura

Attualità

Attualità