Attualità giovedì 03 giugno 2021 ore 07:30
Nuova vita per la storica cabina elettrica

Al via la sistemazione del fabbricato che risale al periodo della II Guerra mondiale. Di Ponte: “Migliorerà il decoro della struttura”
TERRANUOVA BRACCIOLINI — Prenderanno il via questa settimana i lavori di manutenzione su un manufatto cabina elettrica, in via Ciuffenna a Terranuova.
Grazie ad un intervento di E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di media e bassa tensione, saranno ristrutturate le parti murarie con rifacimento intonaci e relativa tinteggiatura. Inoltre, si interverrà sulla parte di recinzione al cancello di accesso che delimita il resede antistante il manufatto.
“Si tratta di un intervento di decoro urbano e sostenibilità ambientale su un importante manufatto cabina elettrica risalente al periodo della Seconda Guerra Mondiale – spiega Ferruccio Amerighi, responsabile Unità Operativa Arezzo e Valdarno aretino di E-Distribuzione - dunque una riqualificazione che ha anche una valenza storica”.
“Nel territorio comunale di Terranuova E-Distribuzione investe circa 500mila euro per la resilienza e la digitalizzazione delle reti, attraverso l’automatizzazione delle cabine e delle linee elettriche con apparecchiature ad alta tecnologia. Questo permette di offrire una qualità del servizio migliore in situazione ordinarie e di assicurare la rialimentazione delle utenze in tempi più rapidi in caso di disservizio, grazie alla possibilità di isolare il tratto di rete danneggiato con manovre in telecomando e di restituire elettricità alle utenze con bypass da linee di riserva collegate in modo automatizzato”.
“L’intervento oggetto di riqualificazione – aggiunge il vicesindaco, Mauro Di Ponte – migliorerà il decoro della struttura collocata in una zona centrale del nostro capoluogo, in un’ottica di collaborazione tra la società che gestisce la rete elettrica e l’amministrazione comunale. Ringrazio l’intero gruppo Enel per la collaborazione e la disponibilità dimostrata e per gli importanti ed ingenti investimenti previsti per la digitalizzazione del nostro territorio”.
“Questo nostro intervento – evidenzia Emiliano Maratea degli Affari istituzionali – rafforza la collaborazione di Enel in Valdarno. E-Distribuzione, con tutte le società del gruppo, è impegnata nel dare un servizio sempre più efficiente a tutti i clienti, in un’ottica di efficienza e attenzione ambientale”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI