Attualità mercoledì 23 aprile 2025 ore 16:03
Partiranno in estate gli interventi per la costruzione di una massicciata con l’obiettivo di proteggere il territorio dal rischio idraulico
Attualità giovedì 14 luglio 2016 ore 12:04
Bucci precisa alcuni aspetti della vicenda relativa al finanziamento regionale per i lavori alla frana di Ricasoli. E attacca la Giunta Grasso
Cronaca venerdì 22 novembre 2019 ore 14:16
Grossi disagi per alcuni cittadini che da sei giorni vivono “da sfollati”. Le precedenti segnalazioni con la richiesta al Comune di chiudere la strada
Attualità lunedì 23 dicembre 2019 ore 18:55
Proseguono i lavori di ripristino dopo i danni provocati dal maltempo. Dalle 15 riattivata la fermata di Lastra a Signa fra Firenze e Empoli
Attualità giovedì 13 febbraio 2020 ore 12:34
Strade comunali: iniziano i lavori per riportare la situazione alla normalità e per garantire la sicurezza. Ingente la spesa per i due interventi
Attualità domenica 05 luglio 2020 ore 18:15
Sono in corso interventi sull’argine del fiume Resco per consentire il ripristino della frana e il rispetto delle normative sulle opere idrauliche
Attualità venerdì 16 ottobre 2020 ore 14:55
Istituito il divieto di transito a tutti i veicoli a seguito di un’erosione del terreno che ha interessato il muro di sostegno di via Cervi a Incisa
Attualità giovedì 19 agosto 2021 ore 07:00
Stop al transito per controlli nei pressi di Poggio Cuccule in vista dei lavori per la messa in sicurezza del tratto interessato da una frana
Attualità mercoledì 21 settembre 2022 ore 08:48
Tutti i cantieri in corso dal Mugello all'Empolese Valdelsa, ecco i tratti interessati dalle modifiche della viabilità urbana ed extraurbana
Attualità giovedì 08 dicembre 2016 ore 18:00
L'amministrazione comunale ha organizzato un confronto con la cittadinanza proprio sul tema del ripristino della strada interrotta
Cronaca lunedì 18 novembre 2019 ore 10:29
Il Sindaco: “evidenti lesioni” mettono a rischio una parte degli argini del fiume Resco, a Matassino nel comune di Castelfranco Pian di Scò
Attualità domenica 02 febbraio 2020 ore 16:35
Il primo scivolamento del terreno nella località Taborra risale agli anni Ottanta. Un nuovo movimento franoso si è verificato nel 2002. Ora la svolta
Attualità giovedì 22 ottobre 2020 ore 17:00
Il servizio si chiama “Cittadino informato”, sul cellulare si riceveranno notizie e aggiornamenti in tempo reale di pubblica utilità
Attualità giovedì 10 dicembre 2020 ore 13:17
I racconti dei cittadini dopo la scomparsa di Rossi. “Quella volta che una frana ci bloccò in un villaggio sperduto della Cina lungo il fiume Yangtze”
Attualità domenica 03 gennaio 2021 ore 15:42
Una relazione tecnica descrive “una importante situazione di criticità, per la mancanza di barriere di protezione”. L’Amministrazione corre ai ripari
Attualità mercoledì 16 marzo 2022 ore 16:45
Il Comune tra i destinatari delle risorse messe in campo dalla Toscana per la difesa del suolo. L'intervento riguarderà Loppiano
Attualità giovedì 16 febbraio 2023 ore 18:45
Interventi di manutenzione sulla viabilità che conduce a Caposelvi e anche a Moncioni, peggiorata anche per i nubifragi dei mesi scorsi
Attualità martedì 09 maggio 2023 ore 09:51
Chiusure previste anche sulla strada di grande comunicazione Firenze Pisa Livorno, nell'Area Fiorentina, Mugello, Valdarno, Valdisieve ed Empolese
Attualità martedì 08 novembre 2016 ore 17:30
Il maltempo dei giorni scorsi ha provocato una frana della scarpata. Ecco il punto sulla viabilità nel comune di Terranuova
Attualità lunedì 25 luglio 2016 ore 19:15
Norci (Movimento 5 stelle) affronta la questione del contratto stipulato tra Ato Rifiuti e Sei Toscana. "Profili di illegittimità e non solo"
Attualità giovedì 19 maggio 2016 ore 15:06
Sarà a Montevarchi con Paolo Ricci, candidato a sindaco, per incontrare i cittadini e spiegare i prossimi passi per la soluzione del problema
Attualità martedì 21 giugno 2016 ore 16:44
A quasi un mese dal crollo del lungarno Torrigiani, Alessandro Carfi ha chiesto di essere assegnato ad un altro incarico
Attualità lunedì 28 novembre 2016 ore 16:37
Il sindaco Chiassai e gli assessori hanno scelto di incontrarsi al Centro di documentazione per confrontarsi con i cittadini sui lavori post frana
Politica lunedì 23 maggio 2016 ore 09:28
"Montevarchi alternativa" spinge perchè ci siano meno polemiche e ci si confronti su temi seri, come la Riforma del Titolo V della Costituzione
Attualità mercoledì 02 novembre 2022 ore 08:36
Ecco tutti i cantieri che si aprono sulle strade regionali e provinciali nel territorio della Città metropolitana e sulla Firenze Pisa Livorno
Attualità martedì 28 marzo 2023 ore 09:56
La Città metropolitana ha aggiornato l'agenda dei cantieri stradali aperti in queste ore e in corso sulle strade di competenza provinciale
Attualità martedì 11 aprile 2023 ore 10:35
Aggiornata l'agenda dei cantieri che partono o riprendono dopo il ponte di Pasqua sulle strade della Città metropolitana, regionali e provinciali
Attualità mercoledì 26 ottobre 2016 ore 09:41
Parte oggi la gara d'appalto per l'assegnazione dell'intervento. La ditta avrà 180 giorni per portarlo a termine
Attualità martedì 16 agosto 2016 ore 16:34
Se ne occuperanno Marco Sacchetti e Luca Gardone. Obiettivo: mitigare il rischio idrogeologico di quella zona
Cronaca lunedì 12 marzo 2018 ore 15:39
Quindici chilometri di coda in A1 per la frana all'ingresso della galleria Bruscheto. Autostrade: "Colpa della pioggia che ha eroso il terreno"
Attualità domenica 22 dicembre 2019 ore 09:08
Le avverse condizioni meteo hanno causato interruzioni sulla sp 14, sp 13. Danni anche a Meleto
Attualità martedì 08 dicembre 2020 ore 11:00
Con un’interrogazione il consigliere Ciarponi ha sollecitato un intervento per la messa in sicurezza della strada. La Provincia dà l’ok
Attualità giovedì 17 dicembre 2020 ore 10:30
Completata la viabilità alternativa per raggiungere la frazione dopo che una frana aveva reso difficile il vecchio percorso. Sabato l’inaugurazione
Attualità domenica 31 gennaio 2021 ore 13:28
Il movimento franoso causato dalle incessanti piogge che hanno interessato il territorio. Sono previsti lavori di consolidamento per 150.000 Euro
Attualità lunedì 01 marzo 2021 ore 17:06
Parte l’analisi degli aspetti geologici che saranno di supporto alla progettazione dei lavori di consolidamento e di ripristino della strada collinare
Attualità mercoledì 02 novembre 2022 ore 15:12
A pochi giorni dall’anniversario dell’alluvione il Consorzio “consegna” simbolicamente all’assessore regionale all’ambiente due importanti interventi
Cronaca lunedì 12 marzo 2018 ore 10:09
L'uomo alla guida è rimasto ferito mentre le schegge hanno colpito un'altra auto e un camion. Tredici chilometri di coda tra Incisa e Firenze Sud
Attualità giovedì 08 marzo 2018 ore 14:00
La frana ha fatto staccare dalla parete rocciosa massi di grosse dimensioni a Pian di Scò. Sul posto i vigili del fuoco e i tecnici del Comune
Attualità giovedì 30 maggio 2019 ore 15:26
Le risorse che saranno destinate alle opere per la tutela del territorio e dell'equilibrio idrogeologico in alcune aree della Toscana
Attualità domenica 22 dicembre 2019 ore 12:31
La pioggia ha provocato uno smottamento ancora in corso tra Cancelli e Leccio. Operai al lavoro per ripristinare il transito delle auto
Cronaca domenica 22 dicembre 2019 ore 21:15
Traffico a rilento e possibili cancellazioni sulla linea tra Figline Valdarno e Pontassieve. I convogli viaggiano su un solo binario
Attualità lunedì 06 gennaio 2020 ore 11:19
Ripristinati i quaranta metri di linea sulla Firenze-Arezzo interrotta a causa di uno smottamento tra Pontassieve e Rignano sull'Arno
Attualità venerdì 25 dicembre 2020 ore 17:22
Il Comune ha approvato una perizia tecnica di variante in corso d'opera relativamente all’intervento di consolidamento avviato nei pressi di Tosi
Attualità domenica 27 dicembre 2020 ore 18:16
Secondo l’Amministrazione con le ultime piogge i muri hanno subito dei cedimenti. Ecco gli interventi previsti per garantire la perfetta funzionalità
Attualità domenica 14 febbraio 2021 ore 12:05
Lo smottamento si è verificato in via 8 Marzo. Transito interdetto ai mezzi superiori a 35 quintali fino al ripristino delle condizioni di sicurezza