Sport venerdì 07 febbraio 2025 ore 13:48
Il 15 e 16 febbraio a Miravalle gli Internazionali d’Italia. Parata di stelle in pista: in gara squadre ufficiali e protagonisti dei mondiali
Attualità giovedì 19 maggio 2016 ore 14:53
Fino a domenica, numerosi stand italiani e stranieri. La novità del 2016: la carne argentina. Taglio del nastro alle 17 in viale Diaz
Attualità mercoledì 21 dicembre 2016 ore 10:06
Il Movimento 5 Stelle, su sollecitazione della Leal, chiede un incontro urgente al sindaco di Cavriglia per discutere del futuro del bisonte
Attualità venerdì 15 febbraio 2019 ore 08:53
Il tavolo ha espresso la necessità di richiedere al Mise un nuovo incontro sulla reindustrializzazione. Presente anche la sindaca Giulia Mugnai
Attualità domenica 05 gennaio 2020 ore 17:15
Il video di uno dei suoi ultimi spettacoli. Le foto e il ricordo degli amici di San Giovanni Valdarno che hanno condiviso con lui le scorribande di paese
Cultura domenica 09 febbraio 2020 ore 17:37
Seduta solenne del Consiglio regionale a Laterina che negli anni Cinquanta ospitò i profughi istriani e dalmati nel centro di accoglienza
domenica 31 maggio 2020 ore 08:00
I luoghi comuni continuano ad essere i più affollati dal pregiudizio e non c’è zona rossa o vaccino che possa renderci immuni dalla stupidità
Attualità sabato 04 luglio 2020 ore 14:45
Proposta del professor Pesavento, presidente del Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani, in memoria del 4 luglio ‘44
Imprese & Professioni domenica 20 settembre 2020 ore 06:10
Il poker affascina da sempre anche le persone che non sanno giocare e guardano con interesse a tutto ciò che lo riguarda
Attualità mercoledì 13 ottobre 2021 ore 07:00
Al via la XVI edizione della rassegna cui prendono parte artisti di prestigio internazionale. Primo appuntamento sabato prossimo
Attualità giovedì 31 marzo 2022 ore 19:05
Regione, Comune e sindacati chiederanno un nuovo incontro al Ministero dello sviluppo economico
Cultura giovedì 22 dicembre 2022 ore 10:15
La mostra "Tante vite infine una" è stata inaugurata a Palazzo Strozzi Sacrati. Ripercorre la parabola artistica del grande pittore toscano del '900
Attualità mercoledì 08 marzo 2023 ore 18:45
Si è spento Dini. Era riuscito a scappare nonostante fosse rimasto colpito da una pallottola. Per tutta la vita ha coltivato la memoria
Cronaca lunedì 06 marzo 2023 ore 12:02
L'uomo, di 62 anni, risiede in Valdarno. I familiari hanno denunciato la sparizione, da sabato pomeriggio, ai carabinieri
Politica lunedì 19 marzo 2018 ore 17:20
Residente a Reggello, è stata eletta alla Camera nel collegio Campania dove i 5 Stelle hanno avuto un numero di eletti superiore ai candidati in lista
Attualità domenica 15 settembre 2019 ore 16:13
Un cane di razza pastore tedesco è rimasto in castrato con le zampe in una grata. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che lo hanno liberato
Attualità giovedì 14 novembre 2019 ore 10:45
Levane, grazie alla testimonianza del turista tedesco derubato i Carabinieri hanno rintracciato e denunciato una giovane rumena
Attualità mercoledì 04 dicembre 2019 ore 14:28
Nasce un percorso di valorizzazione nei luoghi dell’eccidio nazista del 1944, che si snoda tra il monte Scalari e la cascina della famiglia Cavicchi
Politica domenica 29 dicembre 2019 ore 21:13
Pubblica la sua foto sull’altalena, mentre si trova a Thoddoo. Sui social si scatena la bagarre e la sua storia finisce sui principali giornali
Attualità lunedì 27 gennaio 2020 ore 18:00
Ecco cittadini del Valdarno fiorentino sepolti in Austria, Germani e Polonia. Furono uccisi per mano tedesca dopo l’8 settembre del 1943
Cronaca giovedì 13 febbraio 2020 ore 16:08
Controlli in due istituti superiori della vallata: il pastore tedesco dell’unità cinofila dei Carabinieri fiuta alcune dosi dello stupefacente
Attualità sabato 25 aprile 2020 ore 14:38
Don Giovanni Fondelli offrì la sua vita per salvare quella dei suoi parrocchiani. Finì trucidato dai tedeschi insieme ad altri novantadue uomini
Attualità domenica 10 maggio 2020 ore 17:19
Il militare inglese fu tra i primi a entrare nel borgo dopo la strage nazifascista e con le sue ricerche contribuì a scoprire gli autori del massacro
Attualità sabato 18 luglio 2020 ore 16:32
Oggi si può ricostruire con maggiore esattezza la successione dei fatti che, 76 anni fa, portarono alla liberazione di Figline. Con alcune curiosità
Attualità martedì 04 agosto 2020 ore 14:15
Il misterioso significato delle parole di Einstein nel giorno in cui si ricorda il massacro avvenuto nella notte tra il 3 e il 4 agosto del 1944
Attualità martedì 08 dicembre 2020 ore 15:50
Il sacerdote che, parlando tedesco, aveva salvato tante persone durante la guerra, ebbe un’idea che ancora oggi sopravvive nella tradizione religiosa
Attualità giovedì 05 agosto 2021 ore 07:00
Dopo la commemorazione della strage del Focardo presentato ieri il circuito che si snoda nei luoghi dell’eccidio nazista della famiglia Einstein
Attualità lunedì 23 maggio 2022 ore 19:35
Lavoro, il Valdarno fa ‘da scuola’ alla Toscana. Giani “modello per tante altre realtà territoriali”
Cronaca martedì 07 marzo 2023 ore 21:30
Ricerche a tappeto il Valdarno per ritrovare il 62enne sparito sabato pomeriggio. Anche nelle montagne cittadine ancora nessuna traccia del 53enne
Cultura domenica 11 dicembre 2016 ore 06:00
C'è la guerra di strategia politica e quella vissuta dal popolo. L'altra faccia della storia che vive attraverso i racconti dei genitori ai figli
Attualità mercoledì 29 giugno 2016 ore 17:53
La cerimonia solenne è in programma lunedì 4 luglio alle 11 presso il Sacrario ai Caduti dell'antico Borgo dei Castelnuovo dei Sabbioni
Attualità lunedì 15 luglio 2019 ore 14:10
L'annuncio della cessione di un ramo d'azienda preoccupa i sindacati. La Regione: " Chiederemo informazioni su prospettive e tenuta occupazionale"
Attualità mercoledì 29 aprile 2020 ore 19:19
Compleanno particolare per un uomo che ha vissuto una vicenda rimasta nell’immaginario collettivo di Figline. Una storia che ha deciso di raccontare
Attualità venerdì 24 luglio 2020 ore 21:39
Il drammatico racconto dei fatti accaduti il 24 luglio di 76 anni fa. Oggi il ricordo tenuto dai rappresentanti istituzionale di Bianca e Brunetto
Attualità giovedì 27 agosto 2020 ore 14:19
Produzione locale rinomata. “Ma se passa in Regione la proposta di Siena, anche noi saremo costretti proteggere il nostro territorio dagli intrusi”
Attualità martedì 24 novembre 2020 ore 11:37
Per il 25 novembre 2020 era prevista la collocazione del simbolo della violenza sulle donne nel giardino di villa Campori, in ricordo di Alessandra
Attualità mercoledì 20 gennaio 2021 ore 16:57
Il Comune ha aderito alla raccolta firme per sostenere il progetto di legge di iniziativa popolare. Tutti i cittadini possono firmare fino al 31 marzo
Attualità mercoledì 27 gennaio 2021 ore 12:00
Il Comune ha donato agli alunni delle scuole medie il volume di Lorenza Mazzetti sopravvissuta alla strage nazista del Focardo
Attualità domenica 25 aprile 2021 ore 13:29
Durante la festa del 25 aprile la sindaca ha annunciato la posa delle “Stolpersteine” al Brollo, per ricordare Margherita Prister, Paolo e Lea Melauri
Attualità giovedì 17 giugno 2021 ore 07:00
Convegno finale del progetto sull’olio d’oliva di qualità della Valdambra: analizzate le attività svolte e i risultati ottenuti
Attualità martedì 30 novembre 2021 ore 17:31
L'intervento è avvenuto questo pomeriggio davanti al Convento di Ganghereto. Un pastore tedesco era precipitato per oltre 100 metri
Attualità lunedì 30 maggio 2022 ore 08:05
Da San Pancrazio a Civitella cittadini, studenti, rappresentanti delle istituzioni e della associazioni locali e nazionali
Attualità martedì 07 giugno 2022 ore 09:00
Si tratta della dottoressa Rosa Anna Tedesco che operava in ambito Valdarno e del dottor Paolo Biondi che era in Casentino
Attualità lunedì 28 novembre 2022 ore 15:30
Nel 2022 gli investimenti dall'estero hanno recuperato quasi del tutto il gap col periodo pre pandemico, pur con un calo numerico delle operazioni
Attualità venerdì 23 giugno 2023 ore 18:45
Fastidiose ma anche pericolose come vettore di malattie. Italia prima per casi di febbre del Nilo. La situazione in Toscana e la app di tracciamento
Attualità sabato 05 agosto 2023 ore 16:50
Olio, frutta e verdura, pasta e vino protagonisti sulle tavole d'Oltralpe per un giro d'affari da 875 milioni di euro in un solo trimestre
Attualità domenica 01 settembre 2024 ore 18:55
Con il mese di Settembre diventa operativa la linea europea per contattare la guardia medica da telefono fisso o cellulare. Le tappe dell'attivazione
Attualità venerdì 12 agosto 2016 ore 18:58
Delegazione del Comune alle commemorazioni del 72° anniversario dell'eccidio nazifascista sulle Apuane
Attualità martedì 18 aprile 2017 ore 11:55
Un progetto per raccontare a tutte le età l’eccidio del 1944. Presto anche pannelli nel percorso pedonale della stazione ferroviaria
Cultura lunedì 09 gennaio 2017 ore 12:33
Alla biblioteca comunale una serata di approfondimento sul legame tra il nostro territorio e gli artisti e i turisti europei
Attualità venerdì 27 settembre 2019 ore 10:50
I ricercatori e il loro lavoro sono protagonisti anche quest’anno nelle strade e nelle piazze della città della grande festa di Bright 2019
Attualità lunedì 06 gennaio 2020 ore 18:43
Domani la tumulazione della scrittrice nel cimitero della Badiuzza dove riposano i parenti uccisi nella strage nazifascista
Attualità sabato 08 agosto 2020 ore 09:30
Dall'Osservatorio di Confcommercio il trend delle presenze in provincia. Mancano turisti Usa, soffre la Valdichiana. Valdarno e Valtiberina “al palo”
Attualità domenica 23 agosto 2020 ore 00:52
Un anno dopo Manganelli si ripete sul palcoscenico mondiale. Stasera il valdarnese sarà nella terna arbitrale di Paris Saint Germain - Bayern Monaco
Cronaca mercoledì 18 novembre 2020 ore 09:45
Si conclude la mega-operazione in Valdarno con la cattura di uno dei componenti della banda scoperta dai Carabinieri nel blitz a Levane
Cronaca mercoledì 24 febbraio 2021 ore 09:19
Un anno fa avevano messo a segno colpi a mano armata nei bar e in una banca della zona. Conclusa l’operazione “Giglio” con l’arresto di 5 malviventi
Attualità sabato 13 marzo 2021 ore 13:15
In occasione dei cento anni dalla nascita dell’Avvocato riemergono episodi sconosciuti e misteriosi della sua biografia
Attualità mercoledì 22 febbraio 2023 ore 17:52
Prima iniziativa: le celebrazioni per il 30° del gemellaggio con Pfungstadt. Si pone l’obiettivo di incentivare gli scambi e promuovere il territorio
Attualità mercoledì 21 giugno 2023 ore 17:35
Nel 2022 il divario rispetto a prima della pandemia è stato quasi del tutto recuperato, e le previsioni per il 2023 sono all'insegna dell'ottimismo