Attualità martedì 26 luglio 2016 ore 11:00
Il procuratore Capo di Firenze sarà giovedì a Montevarchi per affrontare un tema strettamente attuale. Il programma: film, apericena e dibattito
Attualità sabato 26 ottobre 2019 ore 12:28
Il colonnello Di Caprio incontra gli studenti: “La politica che io amo è il bene comune e il partito che ho nel cuore è il popolo. E lo farò”
Attualità domenica 12 gennaio 2020 ore 15:15
La proposta dei consiglieri comunali come atto di ringraziamento e solidarietà al magistrato che da anni combatte la mafia
Attualità lunedì 22 febbraio 2021 ore 10:47
Ieri nel giorno in cui ha compiuto 60 anni ha lasciato il servizio nell’Arma dei Carabinieri: lo ha annunciato con commozione via social
Attualità mercoledì 22 settembre 2021 ore 11:43
Gli uffici di via Roma porteranno il nome del giovane sindacalista siciliano ucciso dalla mafia. Domani la cerimonia
Cronaca giovedì 23 novembre 2017 ore 11:42
Massiccio spiegamento di forze intorno al tribunale per l'udienza preliminare. Duemila le parti civili ammesse, esclusi i Comuni e le associazioni
Attualità venerdì 06 marzo 2020 ore 19:56
Affidato a Twitter il messaggio del militare montevarchino che arrestò Riina. De Caprio inizia l’impegno in politica come assessore
Cronaca mercoledì 01 luglio 2020 ore 18:39
Il duro colpo inferto a una banda criminale porta all’attenzione il tema sicurezza. Chiassai ringrazia la GdF ma ammette: “C’è ancora lavoro da fare”
Attualità mercoledì 16 dicembre 2020 ore 19:25
Il militare montevarchino noto per aver arrestato Totò Riina confessa un altro aspetto di sé: la spiritualità che lo guida sempre in ogni suo impegno
Attualità martedì 25 maggio 2021 ore 10:13
Fratelli d’Italia interviene sugli episodi che hanno portato alla distruzione della targa commemorativa del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa
Attualità giovedì 12 maggio 2022 ore 09:35
La fascia d'età è quella tra i 15 e i 17 anni. L'iniziativa si svolge nel bene bene confiscato alla mafia “Alberto Varone”. Domande entro il 10 giugno
Attualità mercoledì 15 giugno 2022 ore 18:15
"Libera Valdarno Superiore" al centro di un convegno organizzato dal Comune. Tra gli intervenuti il procuratore capo di Firenze Giuseppe Creazzo
Attualità domenica 21 gennaio 2024 ore 08:45
I due edifici inaugurati nel Valdarno divengono presidi di legalità. Sono intitolati alle vittime della criminalità organizzata
Attualità giovedì 30 gennaio 2020 ore 17:45
I magistrati Nino di Matteo e Giuseppe Creazzo intervengono su questo tema di grande attualità, insieme al vicepresidente del Csm David Ermini
Attualità venerdì 21 febbraio 2020 ore 18:06
Il Consiglio di Stato ha confermato per De Caprio il servizio di tutela che era stato revocato dal Tar suscitando sconcerto tra i suoi concittadini
Attualità giovedì 04 agosto 2022 ore 11:34
Fino alla Campania dove 35 giovani dal Valdarno e dalla Valdisieve partecipano al progetto E!satate Liberi!. Ha parlato il sindaco Giunti
Attualità mercoledì 22 marzo 2023 ore 18:25
Cominciato l'intervento di manutenzione straordinaria. L’intervento ammonta a 260 mila euro e consentirà di utilizzarla per finalità sociali
Spettacoli sabato 28 settembre 2019 ore 10:00
L’attore, protagonista della serie Tv dedicata al magistrato ucciso dalla mafia, premiato al termine del l’incontro che si è svolto a Palazzo Pretorio
Attualità venerdì 13 dicembre 2019 ore 14:45
Ricercato a Palermo perché affiliato a una organizzazione criminale, è stato arrestato nella cittadina valdarnese
Attualità venerdì 17 gennaio 2020 ore 15:15
Alle medie Massimiliano Guerri parte il progetto “Costituzione Italiana e Cittadinanza attiva”. Incontro con un parente di una vittima della mafia
Attualità martedì 18 febbraio 2020 ore 10:10
Domani il secondo appuntamento con le iniziative di “Mafia e antimafia: storia e ragioni di una battaglia civile”. Interverrà anche don Marcello Cozzi
Attualità mercoledì 02 giugno 2021 ore 14:25
l sindaco reggente e il vicepresidente del Csm hanno celebrato la Festa della Repubblica all’Hub vaccinale allestito nel Palazzetto dello sport
Attualità mercoledì 23 giugno 2021 ore 13:27
Oggi si è svolta la cerimonia di apposizione della nuova lapide in memoria del generale, donata alla comunità dall’artigiano-marmista Mauro Lazzerini
Attualità domenica 12 settembre 2021 ore 08:00
Rassegna “Librinborgo”, in tanti hanno preso parte alla presentazione del volume di “Libera” sulla criminalità nella vallata
Sport giovedì 09 giugno 2022 ore 11:45
Dopo otto anni a Reggello è tornata "Europa Rad", centinaia i partecipanti. I percorsi esaltano la bellezza e le eccellenze dei territori
Attualità domenica 15 dicembre 2019 ore 18:02
Per l’associazione ne sono ulteriore prova le recenti indagini sulla prostituzione e sulla corruzione svolte dalle forze dell’ordine nella vallata
Attualità venerdì 24 gennaio 2020 ore 10:45
Angelo Corbo era uno degli agenti di scorta di Giovanni Falcone. È scampato alla morte nell’attentato di Capaci. E ora vive per una verità indicibile
Attualità giovedì 13 febbraio 2020 ore 16:30
Il punto della situazione sulla criminalità organizzata durante l’incontro di Libera. Presenti il procuratore Creazzo e lo studioso Turtulici
Attualità domenica 23 maggio 2021 ore 11:48
Vandali in azione nel giorno in cui si ricorda l’anniversario della strage mafiosa di Capaci del 23 maggio 1992. Colpito anche il centro “Il Giardino”
Attualità lunedì 24 maggio 2021 ore 12:03
La presidente della Commissione d'Inchiesta sulle infiltrazioni della criminalità organizzata in Toscana condanna l’episodio vandalico di Figline
Attualità giovedì 22 luglio 2021 ore 19:10
Il Prefetto di Arezzo ha emesso due “interdittive” nei confronti delle imprese per tutelare l’economia da infiltrazioni criminali
Attualità lunedì 01 agosto 2022 ore 18:50
Tanti sono i ragazzi e le ragazze dal Valdarno e dalla Valdisieve che hanno aderito al progetto "E!state Liberi!"
Attualità lunedì 28 novembre 2022 ore 11:00
Sono terreni ed edifici ad uso abitativo e non: costituiscono un patrimonio da restituire all'uso pubblico. Grosseto la provincia che ne conta di più
Attualità venerdì 16 dicembre 2022 ore 11:50
E' stato presentato in Regione il sesto Rapporto su criminalità organizzata e corruzione in Toscana realizzato dalla Scuola Normale Superiore di Pisa