Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:09 METEO:MONTEVARCHI17°29°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bazooka cinese
Bazooka cinese

Cronaca giovedì 23 novembre 2017 ore 11:42

Banca Etruria, ammesse duemila parti civili

Massiccio spiegamento di forze intorno al tribunale per l'udienza preliminare. Duemila le parti civili ammesse, esclusi i Comuni e le associazioni



AREZZO — Nuova udienza blindata per il procedimento sulle bancarotte e altre vicende legate a Banca Etruria, come la liquidazione all'ex direttore generale Luca Bronchi e le responsabilità dei revisori dei conti. Carabinieri e polizia hanno organizzato un cordone di protezione intorno alla sede del tribunale.

Il gup si è pronunciato sulle richieste di costituzione di parte civile. Su 2.500 istanze, il giudice ne accolte circa duemila, escludendo le amministrazioni comunali di Arezzo e Castiglion Fiorentino e le associazioni dei consumatori. Federconsumatori ha annunciato che ripresenterà la richiesta nell'udienza convocata per il 29 novembre.

Non sono stati ammessi in tribunale nè alcune decine di risparmiatori dell'associazione vittime del salvabanche nè i giornalisti.

"Non siamo delinquenti, siamo sempre stati civili, questo cordone di sicurezza come in un processo per mafia è vergognoso" ha detto un rappresentante delle vittime del salvabanche.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​Ultimo appuntamento del Luglio sangiovannese: Sandra Bonzi e Claudio Bisio, attore e scrittore presenteranno i loro ultimi libri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cultura

Attualità

Attualità