Cultura lunedì 28 aprile 2025 ore 17:11
Piazze del Sapere più ricche e attrattive. Quattro presentazioni a Palomar, un reading musicale e un’esposizione di tavole illustrate
Attualità lunedì 01 febbraio 2016 ore 17:23
Il Consorzio di Bonifica assume un valore sempre più importante e rilevante per la difesa del suolo e delle persone dal rischio idrogeologico
Attualità martedì 24 marzo 2020 ore 15:42
La ditta Polverini mette a disposizione degli ospedali italiani uno strumento fondamentale per l’attività dei reparti di terapia intensiva
Cultura mercoledì 15 luglio 2020 ore 14:15
“L’ultimo sopravvissuto di Cefalonia” di Boni è nella cinquina che si contenderà la vittoria nella sezione storia del prestigioso evento letterario
Attualità venerdì 18 dicembre 2020 ore 12:39
L’Amministrazione comunale ha scelto una serie di spettacoli in alternativa al tradizionale concerto di capodanno che si svolgeva al Teatro Garibaldi
Attualità martedì 30 aprile 2024 ore 14:01
A Firenze la cerimonia durante la quale saranno consegnate le onorificenze conferite dal presidente della Repubblica. Tutti i nomi
Attualità mercoledì 19 settembre 2018 ore 11:37
Il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale: "Dispersione media al 43,43 per cento ma Grosseto, Massa e Prato sforano il 50 per cento"
Attualità giovedì 10 ottobre 2019 ore 20:00
Inaugurazione con la “Lectio magistralis” sull’Europa dell’ ex ambasciatore Sergio Vento, rappresentante permanente all’ Onu. Boom di iscritti
Attualità sabato 21 dicembre 2019 ore 09:20
Il Presepe di Romano Dini esposto nella galleria d’arte subacquea dell’acquario di Cattolica. Le sue opere nascono a Moncioni
Politica domenica 23 agosto 2020 ore 12:04
Dopo la chiusura della presentazione delle liste in corte d'appello ci sono i nomi di tutti i candidati al rinnovo del Consiglio regionale toscano
Attualità venerdì 11 settembre 2020 ore 14:00
I vertici dell’associazione hanno ricordato con commozione l’imprenditore montevarchino scomparso ieri: “Una persona speciale”
Attualità giovedì 31 dicembre 2020 ore 17:59
Tante le personalità della vallata scomparse quest’anno: imprenditori, professori, preti, nomi noti di sport e cultura. E poi le vittime del Covid
Attualità venerdì 22 gennaio 2021 ore 12:37
Al vertice del noto calzaturificio di famiglia, Roberto è stato anche apprezzato dirigente della squadra di calcio cittadina
Attualità giovedì 01 aprile 2021 ore 15:49
L’aggiunta al nome verrà fatta ufficialmente tra due anni, in occasione della ricorrenza dei 590 anni della nascita del grande filosofo e umanista
Sport mercoledì 24 luglio 2024 ore 18:10
Alle gare nella capitale francese l'Italia schiera 403 sportivi. Ma da dove arrivano? Quattro province toscane nella top ten nazionale, una sul podio
Attualità sabato 14 novembre 2015 ore 13:49
Tante le iniziative organizzate dai Comuni: bandiere a mezz'asta, lettere di vicinanza, momenti di silenzio e riflessione
Politica lunedì 10 ottobre 2016 ore 10:14
Si è tenuta nei giorni scorsi l'assemblea annuale del movimento politico. Nell'occasione, sono state rinnovate le cariche
Cronaca mercoledì 10 agosto 2016 ore 18:22
Nel mirino dei ladri è finito il magazzino delle Profumerie Parigi. Hanno agito la scorsa notte dopo aver disinnescato l'allarme
Attualità domenica 15 marzo 2020 ore 15:06
È scomparso questa mattina a Milano l’architetto di fama internazionale che fu l’autore del progetto dell’ospedale unico del Valdarno
Attualità domenica 14 giugno 2020 ore 19:50
È passata in sordina la celebrazione dei novant’anni della nascita di Francesco Pagliazzi. Il ‘neomacchiaiolo’ che riuscì a stupire Pietro Annigoni
Attualità mercoledì 22 luglio 2020 ore 17:50
Incontro di Nardella con il patron francese Prudhomme per verificare l’ipotesi di far partire la Grand Boucle in Toscana. Quella maglia gialla locale
Attualità mercoledì 17 aprile 2024 ore 10:02
Al Congresso europeo della EAU (Società Europea di Urologia) anche l’equipe del dr. Stefano Rosadi, direttore Urologia Ospedale S. Maria alla Gruccia
Attualità mercoledì 18 gennaio 2017 ore 07:00
"Bicicletteide. Storia della storia del ciclismo". E' il titolo dello spettacolo che sarà portato in scena a Laterina da Samuele Boncompagni
Attualità giovedì 29 ottobre 2020 ore 16:50
È scomparso il noto imprenditore montevarchino. Da meccanico a concessionario d’auto, la storia di un uomo che si è fatto da sé
Attualità lunedì 01 marzo 2021 ore 07:30
Se ne è andato all’improvviso il professor Ingersoll che scelse di vivere in Valdarno. Era sposato con la scrittrice Paola Nepi recentemente scomparsa
Attualità sabato 31 luglio 2021 ore 08:30
Il sindaco ha consegnato ieri sera all’atleta reduce dalle Olimpiadi l’importante riconoscimento. “La sua testimonianza d’esortazione per i giovani”
Attualità domenica 10 settembre 2023 ore 13:40
Scoperta l'11 Agosto, si sta avvicinando sempre di più alla Terra e al Sole. L'occasione per ammirarla è unica: ripasserà fra 437 anni
Attualità lunedì 18 gennaio 2016 ore 14:04
Dopo 15 anni alla guida dei commercianti, Lorenzo Parigi lascia il testimone all’imprenditrice montevarchina contitolare del negozio di famiglia
Cultura sabato 25 gennaio 2020 ore 10:00
I comuni della vallata ricordano la Shoah e la deportazione degli ebrei con una serie di eventi ed iniziative. Ecco il programma
Sport giovedì 21 maggio 2020 ore 17:01
Un evento storico per il Montevarchi Calcio allenato da Braglia, l’associazione Memoria Rossoblù lo celebra con documenti e video
Attualità giovedì 10 settembre 2020 ore 21:35
La città piange il noto imprenditore scomparso a 83 anni. Fu anche dirigente e presidente della squadra rossoblù
Attualità lunedì 05 luglio 2021 ore 10:00
Vannelli, confermata presidente, dedica il nuovo mandato al compianto imprenditore Lorenzo Parigi. “Pronti per la ripartenza dopo la crisi Covid”
Cultura venerdì 10 dicembre 2021 ore 13:02
La cerimonia domani sera alle 21 nella sala consiliare di palazzo D'Arnolfo. Il riconoscimento alla memoria dell’autrice belga Chantal Akerman
Lavoro giovedì 14 settembre 2023 ore 18:00
Ci sono acquirenti interessati alla storia vetreria valdarnese da tempo attanagliata dalla crisi in cui il colpo finale è arrivato col caro bollette