Attualità domenica 12 gennaio 2020 ore 15:15
La proposta dei consiglieri comunali come atto di ringraziamento e solidarietà al magistrato che da anni combatte la mafia
Attualità mercoledì 28 aprile 2021 ore 16:29
Il vicesindaco Buoncompagni e tutto il gruppo consiliare civico di “Per Figline Incisa” hanno confermato la loro adesione al partito “Azione”
Attualità giovedì 30 settembre 2021 ore 15:25
Proposte, priorità e investimenti per i prossimi cinque anni, a confronto le posizioni dei 4 candidati sindaco: Barozzino, Giunti, Nenci e Papi
Attualità giovedì 26 maggio 2022 ore 17:45
Il sindaco Valentina Vadi ha deciso di fare questo regalo speciali ai ragazzi e le ragazze che compioni 18 anni nel 2022 in occasione del 2 Giugno
Attualità giovedì 19 dicembre 2019 ore 15:45
Nel prestigioso edificio in cui fu firmata la Costituzione, si è tenuta ieri una conferenza sull’ultimo volume dello storico valdarnese
Spettacoli venerdì 11 settembre 2020 ore 19:50
Carbini farà un cameo nel film che sarà in parte girato a San Giovanni e nato dopo un suo incontro con il regista Assanti
Attualità sabato 27 febbraio 2021 ore 14:49
L’Amministrazione pubblica torna ad occuparsi delle pratiche per lavori di rifacimento dell’immobile che è destinato ad ospitare gli uffici comunali
Attualità venerdì 09 aprile 2021 ore 11:31
Decisa la bonifica e lo smaltimento dei manufatti in amianto presenti nell’edificio che sarà destinato ad ospitare alcuni uffici del vicino Municipio
Politica giovedì 20 giugno 2024 ore 18:10
Il 23 e 24 Giugno si torna a votare nei Comuni dove il Sindaco non è stato eletto al primo turno. Fra questi c'è anche Firenze. Tutte le sfide
Cronaca lunedì 06 febbraio 2017 ore 18:33
La sottosegretaria era fra i relatori di una conferenza organizzata dalla Scuola Normale. Ad attenderla all'ingresso c'erano i risparmiatori azzerati
Attualità mercoledì 30 novembre 2016 ore 07:00
Sono i progetti finanziati al Comune di Montevarchi. La disponibilità è di 18 posti e le domande devono essere presentate esclusivamente online
Attualità martedì 02 giugno 2020 ore 17:03
Nel referendum del 2 giugno del 1946 furono i comuni del Valdarno aretino dove la nuova forma di governo ottenne più voti. Ecco come andò
Politica sabato 05 dicembre 2020 ore 14:45
Il partito di Calenda presente nella vallata con un Comitato: presto “tavoli” su questioni fondamentali per il futuro del territorio