Attualità lunedì 20 settembre 2021 ore 12:00
Per vedere i “fochi” ci vuole il Green pass

La Festa del Perdono si chiude questa sera con l’immancabile spettacolo pirotecnico, per assistere dal Lungarno necessario il certificato anti-Covid
SAN GIOVANNI — Chi vuole assistere ai “fochi” del Perdono dalla postazione privilegiata del Lungarno dovrà avere il Green pass. Si chiude questa sera la festa a San Giovanni con i tradizionali fuochi d’artificio regolati quest’anno dalle norme anti-contagio Covid.
Dopo la consueta e attesa esibizione del "Concerto comunale di San Giovanni", che si esibirà alle 21,15 in piazza Masaccio, i cittadini potranno spostarsi sul Lungarno per assistere allo spettacolo pirotecnico a cura della ditta Soldi ma per accedere all’area dovranno presentare il certificato verde
Coloro che hanno un’età superiore a 12 anni, privi di esenzione medica, che vorranno gustarsi lo spettacolo dai giardini di Lungarno Don Minzoni (Pineta) e dai due ponti, Ponte Pertini e ponte Ipazia d’Alessandria, dovranno infatti essere in possesso del Green pass (che attesta l’avvenuta vaccinazione contro il Covid 19, la guarigione dall’infezione o il risultato negativo del test molecolare o antigenico rapido eseguito nelle 48 ore precedenti) in formato digitale o cartaceo.
I presenti dovranno inoltre mantenere il distanziamento sociale di almeno un metro e indossare la mascherina.
Durante lo svolgimento dello spettacolo pirotecnico, il traffico dei veicoli non sarà consentito sul Lungarno 7 Fratelli Cervi; la polizia municipale sarà impegnata a regolare la viabilità.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI