Attualità venerdì 12 novembre 2021 ore 11:00
Domenica in blu per Palazzo d’Arnolfo

Il monumento simbolo della città illuminato per la Giornata mondiale del diabete. Il 28 novembre screening gratuito della malattia
SAN GIOVANNI — L'illuminazione di colore blu di uno dei simboli della città di San Giovanni è il modo con cui il Comune, insieme all’Associazione diabetici Valdarno, il Lions Club Valdarno Host e il Lions club Valdarno Masaccio, aderisce alla Giornata del diabete, che si celebra in tutto il mondo il 14 novembre in occasione del compleanno di Sir Frederick Banting, scopritore, insieme a Charles Best, dell’insulina.
Domenica sera Palazzo d’Arnolfo si vestirà di blu, il colore della malattia, per richiamare l’attenzione di tutti sull’importanza della conoscenza, cura e prevenzione del diabete, e per ricordare che la prevenzione è possibile attraverso corretti stili di vita, oltre ai controlli di glicemia e pressione arteriosa.
Il tema della giornata mondiale del diabete di quest’anno è “L’accesso alle cure per il diabete: se non ora quando?”. L'Italia, sotto questo punto di vista vanta una condizione "media" di tutto rispetto anche nei confronti degli altri partner europei, ma accanto a situazioni di eccellenza, sussistono ancora molti casi in cui l'accesso a nuovi device, e ad ultimi farmaci non è garantito.
“Le persone con diabete nel nostro Paese sono più di 3 milioni e mezzo, con una crescita del 60% dal 2000 al 2019 – dichiara il sindaco di San Giovanni Valentina Vadi – senza contare che molti ne sono affetti senza saperlo. Il diabete rientra fra quelle patologie croniche che se non prevenute e trattate possono essere fortemente debilitanti e invalidanti. Proprio per questo motivo non dobbiamo mai abbassare la guardia su questa malattia, anzi è importante sensibilizzare le persone su quali siano gli strumenti di prevenzione come una corretta alimentazione e una regolare attività fisica. Ringrazio l’Associazione diabetici Valdarno, che ha sede a San Giovanni, per l’importante opera di sensibilizzazione che, quotidianamente, svolge su questa malattia”.
E la mattina di domenica 28 novembre, dalle 9 alle 12,30 sotto il loggiato di Palazzo d’Arnolfo, il Lions club Valdarno Masaccio, con il supporto della Misericordia di San Giovanni, della Misericordia sezione di Cavriglia e del Comune di San Giovanni allestirà un presidio per lo screening gratuito: la valutazione della glicemia, la predisposizione al diabete e la misurazione della pressione arteriosa. I cittadini interessati potranno recarsi sul posto, effettuare il controllo e ricevere utili informazioni sulla malattia.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI