Attualità lunedì 01 novembre 2021 ore 18:44
Bande di ragazzi si lanciano carrelli della spesa

La notte di Halloween ha portato alla luce un fenomeno che va avanti da tempo i sabati sera: gli adulti protestano sui social
SAN GIOVANNI — Altro che dolcetto-scherzetto e scampanellate al citofono. La notte di Halloween a San Giovanni è andata avanti tra petardi e ragazzini in strada che si lanciavano i carrelli della Coop.
Davanti al supermercato di piazza Dalla Chiesa, lungo il Corso e altre zone del centro storico durante la serata di domenica 31 ottobre la scorribanda è andata avanti per ore. Chi ha assistito alla scena – che ha visto protagoniste tante giovanissime, poco più che bambine - la racconta oggi sui social parlando di una “situazione ingestibile”.
Tra bottiglie rotte, carte sparse ovunque, il divertimento della festa è stato quello di spingere con forza i carrelli scagliandoseli addosso, oppure fare a gara correndo a tutta velocità con dentro al carrello il compagno di turno. Un gioco pericoloso che ha allarmato non poche persone che si sono affacciate alle finestre o sono scese in strada per controllare che qualcuno avesse colpito la propria auto parcheggiata. E chi si è “azzardato” a protestare invitando i giovani a calmarsi è stato preso a male parole.
Ma stando ai resoconti dei sangiovannesi le bande di ragazzotti non si sono scatenate solo in occasione di Halloween, festeggiando in modo eccessivo la ricorrenza. A quanto pare il lancio dei carrelli della spesa è diventato una moda. Da diverso tempo tutti i sabati fino a tarda notte nel centro storico, davanti alla stazione e alla Coop, in piazza della Libertà gli adolescenti si tirano l’un l’altro i carrelli trovati abbandonati un po’ dovunque (nel sottopasso ferroviario, in Corso Italia, nella zona dei vecchi lavatoi).
Sui social il dibattito si è scatenato: c’è chi parla di “far west”, altri si meravigliano di come ragazzi così piccoli stiano fuori casa fino a tardi, altri ancora fanno appello ai genitori perché controllino i propri figli o chiedono maggiori controlli da parte delle forze dell’ordine.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI