Attualità mercoledì 26 maggio 2021 ore 12:30
Il sindaco si arrabbia: basta fake news

A Piandiscò diffusi volantini con la falsa notizia della chiusura dell’ufficio dei vigili e delle Poste. Cacioli: “Valutiamo azioni legali”
PIANDISCO' — Non è vero: la voce diffusa in paese non ha fondamento e quello che si legge nei volantini messi in giro per Piandiscò sono solo fake news. Enzo Cacioli – sindaco del borgo valdarnese – si arrabbia e con un video messaggio smencisce categoricamente che il Comune di Castelfranco-Piandiscò voglia chiudere l’ufficio piandiscoese dei vigili urbani.
Nemmeno le Poste hanno intenzione di interrompere il servizio in quella località. Il primo cittadino ha voluto così tranquillizzare i cittadini e mettere fine a un allarme che non ha mai avuto fondamento.
Non solo, il sindaco annuncia che “il Comune si riserva di intraprendere azione istituzionale e legale nei confronti di chi ha diffuso notizie false volte a provocare allarme”.
Le voci sulla paventata chiusura delle sedi di polizia municipale e postale si sono diffuse dopo la notizia – quella sì vera – dell’addio della filiale di Banca Intesa San Paolo di Piandiscò. Una decisione dell’istituto bancario accolto con “disappunto e amarezza” da parte dell’amministrazione municipale che nel confronto avuto con la dirigenza della banca è riuscita almeno ad ottenere l’installazione in paese di un bancomat multifunzionale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI