Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:05 METEO:MONTEVARCHI18°27°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
martedì 26 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un'immensa nube di polvere incombe su Phoenix: le spettacolari immagini dall'alto della tempesta di sabbia in Texas
Un'immensa nube di polvere incombe su Phoenix: le spettacolari immagini dall'alto della tempesta di sabbia in Texas

Attualità martedì 25 febbraio 2020 ore 15:48

Prevenzione Coronavirus: tenda triage alla Gruccia

L'ospedale di Santa Maria alla Gruccia

Punto di smistamento a tutela dell’accesso al pronto soccorso. Consegnati alle scuole disinfettanti. Il sindaco: non affollare i supermarket



MONTEVARCHI — Prime misure per prevenire il Coronavirus sono state prese dal Comune di Montevarchi nelle ultime ore. Pur nella convinzione che nessuna decisione deve essere presa in autonomia dalle singole amministrazioni in molti campi – come la chiusura di scuole, impianti sportivi o l’annullamento di eventi - ma in armonia con gli organismi superiori, il Comune ha avviato “una procedura utile alla prevenzione” come ha spiegato il primo cittadino.

Questa mattina è stata predisposta “la distribuzione di dispenser con disinfettante antibatterico per le mani a tutte le scuole elementari e medie del territorio, mentre per le scuole dell’infanzia è prevista una dotazione per le insegnanti. L’Assessore Tassi ha consegnato personalmente il materiale ai plessi scolastici del territorio comunale” ha reso noto Silvia Chiassai.

Inoltre, il sindaco di Montevarchi ha annunciato che entro giovedì “la Protezione Civile Provinciale monterà una tenda creando una zona di pre-triage fuori dal Pronto Soccorso dell'ospedale della Gruccia; una misura di accorgimento e di prevenzione a tutela dell’accesso al presidio ospedaliero”.

Il primo cittadino lancia poi un invito a tutti i valdarnesi: “Mi preme invitare i cittadini di Montevarchi e della vallata ad evitare atteggiamenti di incomprensibile affollamento nei supermercati con l’accaparramento di generi alimentari che produce soltanto immotivate tensioni. È fondamentale invece rispettare le precauzioni già fornite dal Ministero della Salute”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A ​San Giovanni Valdarno numeri positivi per i nidi d’infanzia. Le liste d’attesa dei residenti ridotte al minimo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità