Attualità venerdì 01 gennaio 2021 ore 09:00
Chiassai: “Il Covid ci ha colpito ma non fermato”

Nonostante l’emergenza sanitaria i piani del Comune sono andati avanti. Il sindaco annuncia i prossimi impegni e sul suo futuro politico…
MONTEVARCHI — Il Coronavirus ha avuto un forte impatto anche su Montevarchi. Ma nonostante tutto e le mille difficoltà per affrontare l’emergenza sanitaria, il lavoro del Comune è andato avanti secondo i programmi.
Qualche ritardo, certo, sulla tabella di marcia, ma complessivamente i piani sono stati rispettati. Il sindaco Silvia Chiassai – ringraziando i dipendenti per il lavoro svolto in questi mesi difficili – fa un bilancio positivo dell’attività del 2020. “Abbiamo continuato barra dritta. Non si è fermato niente” dice sottolineando come siano stati portati avanti progetti che riguardano “opere straordinarie”.
Tra queste la nuova scuola di Levanella (“L’opera più importante del mio mandato” evidenzia) i cui lavori sono appena iniziati e la prossima realizzazione della cassa di espansione di Valdilago il cui completamento è indispensabile proprio per poter aprire in sicurezza l’istituto scolastico. Interventi, questi, che saranno completati nel 2021, anno che per Chiassi coincide con la fine del quinquennio da sindaco della cittadina. E anche sul suo futuro politico. Chiassai ha voluto precisare qualcosa.
Nel video allegato l’intera intervista al primo cittadino di Montevarchi (registrata il 23 dicembre scorso).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|