Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:MONTEVARCHI17°27°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo scherzo pericoloso del medico del 118: fa scoppiare per svegliare l'infermiere
Lo scherzo pericoloso del medico del 118: fa scoppiare per svegliare l'infermiere

Attualità domenica 17 gennaio 2021 ore 15:22

La sanità si restringe, verso aree “meno vaste”

Vincenzo Ceccarelli, capogruppo Pd in Regione

Tutti d’accordo per rivedere le attuali perimetrazioni. FdI: “Essere distretto sanitario del Valdarno significherebbe ascoltare i bisogni della gente"



FIGLINE E INCISA — “Ormai evidente a tutti il fallimento delle aree vaste della Toscana. La politica ha distrutto, negli anni, tutto quello che funzionava, con la scusa vergognosa del risparmio - sostengono i consiglieri regionali di Fratelli d’Italia Gabriele Veneri e Federico Dini - Sosteniamo la richiesta di alcuni sindaci di tornare per tornare a distretti sanitari autonomi. Essere distretto sanitario di Valdarno, Casentino, Valtiberina, Valdichiana significa essere a contatto con il territorio, ascoltare i bisogni delle persone e rispondere con politiche appropriate”.

Anche i partiti di maggioranza in Regione si sono mossi per restringere i limiti degli ambiti sanitari, tanto che, nei giorni scorsi, è stata approvata all’unanimità una mozione, presentata in aula dal capogruppo del Pd Vincenzo Ceccarelli, che punta alla revisione dei confini delle attuali zone-distretto, cioè le zone sociosanitarie, che oggi risultano troppo vaste e disomogenee.

“Le attuali perimetrazioni – ha spiegato Ceccarelli – presentano criticità. Si devono trovare soluzioni di omogeneità, perché le zone sociosanitarie sono il luogo della programmazione e dell’organizzazione dei servizi territoriali”.

Ceccarelli ha perciò auspicato, così come recita anche il testo dell’atto di indirizzo, che la commissione Sanità del Consiglio e la Giunta aprano un percorso di riflessione e approfondimento che porti alla ridefinizione dei confini delle zone-distretto.

Dichiarando il voto favorevole del gruppo della Lega, il consigliere Andrea Ulmi ha dichiarato che “questa è una discussione utile, perché ridefinire i confini delle zone-distretto, serve a ricreare una situazione di giustizia e corretto funzionamento dei servizi sul territorio”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Arezzo e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità