Attualità domenica 21 marzo 2021 ore 07:30
Teatro, sarà rilanciato il premio “Capodaglio”

Il prestigioso rinascimento nazionale per i giovani attori è sospeso da anni. Ora l’associazione Masaccio vuole riproporlo
CASTELFRANCO — Castelfranco potrebbe presto tornare a ospitare il prestigioso premio nazionale “Wanda Capodaglio” il più alto riconoscimento per le scuole di teatro istituito nel borgo valdarnese anni fa e intitolato alla nota attrice che scelse di trascorrere qui gli ultimi anni di vita.
L’evento - che ha visto in giuria i più importanti attori del teatro italiano e sul palcoscenico tanti giovani interpreti – non si svolge da qualche tempo ma potrebbe essere riproposto. È questo uno degli obiettivi dell’Associazione culturale Masaccio che – grazie alla convenzione sottoscritta in questi giorni con il Comune di Castelfranco-Piandiscò – si occuperà della gestione e valorizzazione del Teatro Wanda Capodaglio per il periodo 2021/2023.
"Siamo davvero onorati di questo importante incarico e pronti a metterci il massimo impegno, consapevoli che il teatro può dare opportunità di rilancio a tutto il territorio” dichiarano Barbara Massini e Silvano Alpini, rispettivamente presidente e direttore artistico dell'Associazione Culturale Masaccio, da oltre dieci anni attiva protagonista di iniziative culturali in Valdarno ed in Toscana.
"Oltre all'accoglienza nel Teatro e all'organizzazione degli eventi in base alle normative che saranno emanate per la prevenzione del rischio Covid, abbiamo presentato al Comune una serie di importanti progetti per gli appassionati di teatro, per i giovani e per i bambini, ma primo tra tutti vogliamo renderci promotori del recupero di una importante iniziativa, istituita alcuni anni fa, il “Premio Nazionale Wanda Capodaglio”. Siamo infatti convinti che questa kermesse vada recuperata e possa essere occasione di attrazione per gli artisti e di crescita culturale ed economica per tutto il Valdarno".
"Nella
nostra associazione possiamo vantare la collaborazione con artisti
professionisti e registi di fama nazionale come Anna Meacci, Paolo Fosso, Laura
Lattuada, Oscar Genovese, Katia Beni, Gianmaria Vassallo e siamo certi che
queste competenze potranno essere utili per rilanciare il Teatro Capodaglio.
Il nostro entusiasmo - continuano i rappresentanti dell'associazione - nasce
anche dalle scuole e dai ragazzi dell'Istituto Comprensivo "Don Milani" dove
operano i nostri docenti Henrj Bartolini e Angelo Castaldo e la nostra
forza sarà quella dei tanti associati del Valdarno, delle associazioni locali
di Castelfranco Piandiscò, delle attività presenti e dei cittadini che amano il
teatro con i quali siamo certi di poter costruire un percorso insieme per la
rinascita del nostro bellissimo territorio".
"Nonostante la crisi - concludono - che oggi condiziona tante famiglie, vogliamo quindi lanciare un messaggio di fiducia verso il futuro perché la cultura ed il teatro sono sempre stati nella storia promotori di grandi e positivi cambiamenti".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI