Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:11 METEO:MONTEVARCHI13°21°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità lunedì 30 agosto 2021 ore 12:00

Ponte Catolfi, rive dell’Arno di nuovo collegate

I lavori al nuovo Ponte Catolfi
I lavori al nuovo Ponte Catolfi

Ponticino, le sponde del fiume tornano ad essere unite grazie al posizionamento della struttura della passerella



PONTICINO — Settanta metri di impalcato - ovvero l’anima della passerella - che finalmente unisce le due sponde dell’Arno all’altezza di Ponticino. Un passo avanti per i tormentati lavori per la realizzazione del nuovo Ponte Catolfi che mette in comunicazione l’abitato di Ponticino con Laterina e che da oggi inizia a delinearsi bene davanti agli occhi.

La sistemazione della struttura - che ora poggia sui piloni ma che poi sarà a un’unica campata appena questi saranno rimossi – è stata annunciata via social dal sindaco di Laterina-Pergine.

“Collegamento ripristinato” scrive con soddisfazione su facebook Simona Neri. “Le due sponde dell'Arno, dopo molti mesi e tribolazioni, sono di nuovo collegate. E finalmente lo saranno in piena sicurezza per decenni e decenni. Perché questo è sempre stato il solo ed unico obiettivo: dare un collegamento strategico che fosse sicuro per generazioni e generazioni”.

“Questo – aggiunge il primo cittadino - è ciò che resterà alla nostra comunità, non certo le polemiche pretestuose che fanno finta di non capire, o forse proprio non capiscono, le difficoltà e la complessità di realizzare un'opera di queste proporzioni in un paese con una legislazione come la nostra ed in un momento storico come quello che stiamo attraversando. Un'opera destinata a sopravvivere alle polemiche, a questa Amministrazione ed anche alle nostre vite e quelle dei nostri figli, nipoti, bisnipoti…, come minimo. Un'opera che questa amministrazione, come le precedenti, avrebbe potuto rinviare per non "avere beghe". Ma la sicurezza non è mai rinviabile”.

Al momento fa sapere ancora Neri la ditta sta ultimando “il montaggio di diaframmi e controventi”: un ulteriore step per il completamento dell’opera che ha subito circa un anno di ritardi per problemi tecnici.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno