Attualità martedì 21 gennaio 2020 ore 17:35
Stazione, nuovo servizio di assistenza

Lo scalo ferroviario è entrato nel circuito delle Sale Blu per l’accompagnamento dei viaggiatori in difficoltà
MONTEVARCHI — Nuovo servizio alla stazione di Montevarchi che da qualche giorno offre assistenza alle persone disabili o che hanno problemi motori.
Insieme ad altri diciannove scali ferroviari italiani, la stazione di Montevarchi è entrata a far parte delle strutture gestite dalle cosiddette “Sale Blu” di Rete Ferroviaria Italiana che organizzano l’accompagnamento gratuito ai viaggiatori – anche momentaneamente - non autosufficienti. La stazione è già stata dotata del carrello elevatore che consente di far salire in treno le persone in carrozzina.
Dopo la recente ristrutturazione dei locali che ha previsto l’abbattimento delle barriere architettoniche, la realizzazione di percorsi per i disabili e l’installazione di ascensori, lo scalo ferroviario montevarchino ha così innalzato lo standard in termini di accessibilità della stazione ai passeggeri in difficoltà.
Il servizio di assistenza – gestito per la Toscana dalla Sala Blu di Firenze Smn – è rivolto a chi ha problemi agli arti e di deambulazione, a chi si sposta su sedia a rotelle, ai non vedenti, ai non udenti, agli anziani e alle donne in gravidanza.
Gli interessati possono prenotare il servizio telefonando al numero verde gratuito 800.90.60.60 (raggiungibile da telefono fisso) o al numero nazionale 02.32.32.32 (raggiungibile da telefono fisso e mobile). Grazie al portale “SalaBlu online” è possibile, inoltre, richiedere assistenza direttamente dal web, con un preavviso minimo di 24 ore.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI