Attualità domenica 02 febbraio 2020 ore 16:15
A caccia del killer degli alberi

Il Comune avvisa i cittadini: segnalate i casi di processionaria e non entrate in contatto con le larve e gli insetti
LATERINA-PERGINE — I nidi sono ben visibili, piuttosto grandi, di colore biancastro e si trovano in cima alla parte più soleggiata della chioma degli alberi. Sono i nidi di processionaria del pino, insetto che attacca gli alberi del genere “pinus” e che può provocare allergie alle persone e agli animali a sangue caldo.
In questo periodo, anche per il clima abbastanza tiepido di questi giorni, le larve escono dal loro rifugio e in processione scendono lungo i tronchi sul terreno. I bruchi hanno peli urticanti e proprio nella migrazione al suolo possono arrecare fastidiosissimi eritemi cutanei a chi ne viene in contatto
Il comune di Laterina Pergine invita la popolazione a porre attenzione alla presenza dei nidi nelle piante dei giardinetti di casa, nei resedi delle abitazioni e negli spazi privati nei centri urbani.
L’amministrazione sta verificando la presenza degli insetti nelle aree verdi pubbliche del proprio territorio ma anche i cittadini devono contribuire a segnalare l’eventuale presenza dei dannosi animaletti.
Chi notasse nidi e larve deve però limitarsi a segnalarne la presenza al Comune, alla Usl, ai Vigili del Fuoco; è assolutamente sconsigliato il fai da te. Tentare con mezzi artigianali di distruggere i nidi potrebbe infatti favorire la diffusione nell’ambiente dei peli urticanti.
Sul sito del Comune di Laterina Pergine sono indicati le modalità da seguire per avvisare e far intervenire chi di dovere e i giusti comportamenti da seguire in caso di contatto con nidi e larve.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI