Attualità sabato 27 giugno 2020 ore 16:00
Disservizi Poste: interviene la politica

Uffici chiusi o con orario ridotto: la Lega scende in campo e si fa portavoce dei problemi sollevati dai cittadini di diversi paesi della vallata
VALDARNO — Uffici ancora chiusi al pubblico, altri che seguono un orario ridotto rispetto al recente passato. Sono questi i principali problemi sollevati dai cittadini di diverse località del Valdarno riguardo l’attività delle Poste.
A riguardo sono intervenuti alcuni sindaci che hanno scritto alla direzione dell’ente per chiedere il ripristino totale dei servizi interrotti durante l’emergenza Coronavirus. Il momento più critico della crisi sanitaria è passato ma le Poste ritardano nel tornare alla normalità.
Ora, a sostegno degli utenti scende in campo anche la Lega: il consigliere regionale del movimento Marco Casucci ha annunciato che si “muoverà a tutti i livelli per garantire ai cittadini i servizi essenziali”.
In particolare, l’esponente dell’opposizione si riferisce all’ufficio postale di viale Diaz di Montevarchi incomprensibilmente chiuso da mesi e a quelli di Badia Agnano e Mercatale - frazioni del comune di Bucine – che sono aperti solo tre volte a settimana.
“Sarà mia premura intervenire con Poste italiane per garantire ai cittadini di poter usufruire di un servizio essenziale come quello postale. Devono essere ripristinati gli orari pre-Covid agli uffici postali di Badia Agnano e Mercatale - spiega il consigliere regionale Marco Casucci - Si registrano assembramenti e code, decine di persone costrette per ore sotto il sole in attesa del proprio turno. Si tratta di un disservizio e un disagio soprattutto nei confronti degli anziani, i più esposti ai rischi del contagio. Situazione urgentemente da risolvere anche per l’ufficio postale di viale Diaz a Montevarchi che costringe i cittadini a recarsi presso l’unica sede aperta in città contribuendo all’aumento dei disagi. Si registrano forme spontanee di malcontento tra i residenti con volantini che denunciano il prolungato disservizio”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI