Attualità mercoledì 08 gennaio 2020 ore 15:43
Taglio del nastro per la Casa della Salute

Ecco i servizi attivati nella nuova struttura aperta dieci ora al giorno e allestita all’interno del Centro Socio Sanitario
SAN GIOVANNI — Inaugurata questa mattina la Casa della Salute di San Giovanni Valdarno, che si trova all’interno del Centro socio-sanitario di via 3 Novembre.
Al taglio del nastro erano presenti il presidente della Regione Enrico Rossi, l’assessore alla Salute Stefania Saccardi, il direttore generale della Asl Sud Est Antonio D’Urso, il direttore della Zona Distretto Patrizia Castellucci, il presidente della Conferenza dei Sindaci Sergio Chienni, il sindaco di San Giovanni Valdarno Valentina Vadi e il coordinatore della struttura Tessa Innocenti.
“Con l'apertura della Casa della Salute si completa l’assetto delle Cure Primarie con un ambiente polivalente e multi professionale, basato sul lavoro in team – ha spiegato Patrizia Castellucci - Sarà aperta 10 ore al giorno. Nel caso il medico di riferimento non fosse in struttura, i suoi pazienti potranno rivolgersi, per motivi urgenti, ai medici presenti. Saranno operativi un infermiere e un collaboratore di studio, che permetterà di prenotare direttamente, in uscita dall'ambulatorio del medico, eventuali esami diagnostici, strumentali e visite specialistiche. Il collaboratore di studio sarà presente dal lunedì al venerdì, anche di pomeriggio”.
Ecco i servizi che la Casa della Salute offre al cittadino:
“Siamo soddisfatti che anche San Giovanni abbia la sua Casa della salute - ha dichiarato Valentina Vadi - che risponde alla necessità di avere servizi territoriali di prossimità, rivolti ai sangiovannesi, concentrati in un’unica struttura aperta dieci ore al giorno, e lo scopo di semplificare il rapporto del cittadino con la medicina territoriale. La Casa della Salute di San Giovanni, che è nata dalla collaborazione tra la precedente Amministrazione Comunale e il Distretto Socio-Sanitario, che ringrazio, cambierà il rapporto tradizionale tra Azienda sanitaria, Comune, medico di famiglia e paziente e l’auspicio è che in futuro aderiscano tutti i medici di famiglia del nostro Comune”. "La Casa della Salute – ha concluso il presidente Rossi - è uno dei migliori modelli organizzativi della sanità toscana territoriale, che va avanti in maniera proficua e capillare in tutta la regione. L'inaugurazione di oggi lo testimonia egregiamente, rafforzando la continuità assistenziale ospedale-territorio a beneficio dei cittadini, la cui presa in carico globale della persona è affidata a team multidisciplinari altamente qualificati. L'integrazione tra assistenza sanitaria e sociale per le prestazioni sanitarie di primo livello è un processo fondamentale e irrinunciabile".
La Casa della Salute, nell’ambito del Progetto delle Reti Integrate e Strutturate, è un punto strategico della sanità territoriale. Per questo la Regione ha scelto di investire anche nel Centro di San Giovanni Valdarno con numerosi interventi finalizzati ad una completa riqualificazione (per un investimento complessivo di 400 mila euro), compresa la parte della vulnerabilità sismica. È stata inoltre realizzata una manutenzione straordinaria delle coperture del tetto e del terrazzo, installando anche un pacchetto isolante; è stata sostituita la pavimentazione della scala di accesso esterna e sono stati rifatti completamente i bagni dedicati all’utenza del piano rialzato. Per gli impianti, è stata realizzata la climatizzazione estiva di tutti i locali ed aggiornato il cablaggio della rete dati. Il passaggio alla tecnologia VOIP consente di effettuare chiamate telefoniche tramite rete internet e non più tramite rete analogica. Internamente sono stati fatti diversi interventi che hanno permesso di ricavare un’area libera da destinare alle Cure Primarie, con un’ampia sala di attesa, 3 ambulatori Punto Prelievi, 2 ambulatori per le medicazioni e le somministrazioni terapeutiche, 3 locali per la programmazione e l’organizzazione dell’assistenza domiciliare.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI