Attualità sabato 05 giugno 2021 ore 09:30
A spasso per scoprire i segreti della città

Organizzati percorsi naturalistici e visite al centro storico per conoscere meglio le bellezze del territorio passeggiando in compagnia
SAN GIOVANNI — Due passi alla scoperta della città, del territorio, delle bellezze artistiche e naturali, di scorci caratteristici e di angoli mai visitati. Camminando, in compagnia. E lasciandosi condurre dall’esperienza di esperte guide.
“RiscopriAmo San Giovanni” è il progetto nato dalla collaborazione tra la Pro Loco cittadina, Antonio Magnelli, guida ambientale escursionistica di “Sentieri di ieri” e il Centro guide Arezzo e Provincia, con il patrocinio del Comune di San Giovanni. “Lo scopo – spiega Massimo Pellegrini, presidente dell’associazione Pro Loco – è quello di far scoprire o riscoprire luoghi di San Giovanni, alcuni celebri e apprezzati, altri poco conosciuti ma affascinanti, rimasti forse nella memoria delle persone adulte. Un modo per vedere il comune con occhi differenti e per passare alcune ore insieme all’aria aperta. Un piacere che è diventato un’esigenza dopo questo lungo periodo faticoso e stressante per tutti”.
Il programma di iniziative si divide in percorsi naturalistici “A spasso per San Giovanni” e visite guidate in città “Scopri San Giovanni”.
Per quanto riguarda le escursioni naturalistiche, ogni percorso comincia dalla piazza principale: il ritrovo è alle ore 17 in Piazza Cavour, davanti alla sede della Pro Loco ed il rientro è previsto tra le 20,30 e le 21. Per adesso sono in programma 4 appuntamenti. Dopo l’evento inaugurale del 3 giugno scorso (con l’anello di Montecarlo), si prosegue il 10 giugno con l’anello argini dell’Arno, seguirà giovedì 17 l’anello Borro di Rapale – Vacchereccia. Infine. ultimo incontro mercoledì 30 giugno con l’escursione serate per famiglie, la “Lucciolata”.
Ad ogni passeggiata parteciperanno anche i fotografi del Fotoclub
Il Palazzaccio, che aiuteranno i partecipanti con spunti e consigli per
indimenticabili scatti.
Gli eventi sono a numero chiuso con prenotazione obbligatoria entro le ore 18
del giorno precedente l’escursione alla sede della Pro Loco in Piazza Cavour, 3
(telefono 055 9126268 – WhatsApp 334 3263132). I percorsi non sono adatti ai
bambini sotto i 10 anni di età, i cani sono ben accetti ma devono essere tenuti
al guinzaglio.
Le visite guidate alla scoperta della città si svolgeranno invece nel primo e terzo fine settimana di giugno con “Scopri San Giovanni Valdarno” in compagnia del Centro Guide Arezzo e Provincia. Sabato 19 giugno alle ore 15,30 e 17,30 e domenica 20 giugno alle ore 10 e alle ore 15,30 l’evento è dedicato ai più piccoli, ai bambini dai 6 ai 12 anni, che potranno scoprire tante curiosità della città. Il costo della visita è di 7 euro a bambino.
Tutte le visite alla città si svolgeranno in piccoli gruppi di 10 persone, nel rispetto delle norme anti-Covid (mascherina e distanziamento obbligatori). Dato il numero contingentato di posti, è obbligatoria la prenotazione, da effettuarsi entro le ore 18 del venerdì precedente (4 e 18 giugno) sempre alla Pro Loco di Piazza Cavour.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI