Attualità giovedì 20 agosto 2020 ore 14:00
Parcheggio “a metà”, ecco la ditta dopo sette anni

Conclusa la procedura per aggiudicare i lavori alle Fornaci. Il Comune precisa che “L’aggiudicazione sarà efficace solo dopo verifica dei requisiti”
REGGELLO — Dopo sette anni di attesa il parcheggio “a metà” tra Reggello e Incisa potrebbe aver trovato chi è in grado di costruirlo. Una ditta della provincia di Potenza si è infatti aggiudicata i lavori, anche se in modo non definitivo, per la realizzazione del parcheggio pubblico alle Fornaci di Incisa.
Quello appena concluso è un passaggio burocratico importante, che arriva molti anni dopo l’accordo sottoscritto nel luglio del 2013 dall’allora sindaco di Incisa, Fabrizio Giovannoni e da Cristiano Benucci, sindaco di Reggello. In tutti questi anni vi sono stati vari passaggi amministrativi, tra i quali anche delle variazioni sostanziali che avevano comportato un incremento della somma prevista per la realizzazione del parcheggio, che era passata da 150.000 Euro a 274.150 Euro.
Il termine per la presentazione delle offerte era scaduto il primo luglio di quest’anno. La ditta della provincia di Potenza ha offerto il ribasso del 22,037% sull’importo a base di gara soggetto a ribasso, quindi per 165.251,08 Euro, oltre a 2.335,05 Euro di oneri per la sicurezza (non soggetti a ribasso), per un totale di complessivi 167.586,13 Euro, oltre all’Iva di legge.
L’importo complessivo per la realizzazione è suddiviso in ugual misura (al 50%) tra il Comune di Reggello e il Comune di Figline ed Incisa Valdarno. È previsto che il comune guidato da Giulia Mugnai trasferisca i fondi di propria competenza all'Amministrazione di Cristiano Benucci.
A questo punto della procedura il Comune di Reggello, proprio per il suo ruolo di ente appaltante, ha precisato che “L’aggiudicazione sarà considerata efficace solo a seguito della verifica dei requisiti”, e che soltanto dopo l'aggiudicazione definitiva “si procederà all’affidamento dei lavori, al relativo impegno di spesa a favore della ditta aggiudicataria, e quindi alla stipula del contratto”.
Nella speranza che anche queste ultime verifiche si concludano in modo positivo, i cittadini della località Fornaci di Incisa tornano a sperare nella risoluzione dei loro annosi problemi: con la realizzazione di questa opera saranno infatti creati 30 posti auto a servizio dell’abitato di Incisa, sotto la Torre della Bandinella, a circa 100 metri dal cimitero comunale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI