Attualità lunedì 05 dicembre 2016 ore 10:32
Il Valdarno voleva la riforma

Ad esclusione di Laterina, paese del ministro Boschi, gli altri comuni hanno votato per il Sì al referendum costituzionale di ieri
MONTEVARCHI — Una vallata devota al Sì, ad esclusione di Laterina che, pur essendo il paese del ministro Boschi, vira al no.
Il Valdarno dice Sì con il 56,15% degli elettori mentre il No si ferma al 43,85%.
In linea dunque con il dato della Toscana, una delle poche regioni italiane che ha scelto il Sì, e in controtendenza con il risultato nazionale.
Ecco le percentuali del Sì e del No nei singoli Comuni.
Bucine 60,33% (Sì) 39,76% (No)
Cavriglia 56,29% (Sì) 43,71% (No)
Castelfranco Pianidscò 56,51% (Sì) 43,49% (No)
Figline Incisa 57,41% (Sì) 42,59% (No)
Laterina 49,43% (Sì) 50,57% (No)
Loro Ciuffenna 55,11% (Sì) 44,89% (No)
Montevarchi 56,48% (Sì) 43,52% (No)
Pergine V. 50,87% (Sì) 49,13% (No)
Reggello 59,67% (Sì) 40,33% (No)
Rignano sull'Arno 58,46% (Sì) 41,54% (No)
San Giovanni V. 57,65% (Sì) 42,35% (No)
Terranuova B. 55,55% (Sì) 44,45% (No)
Totale 56,15% (Sì) 43,85% (No)
Ed ecco le affluenze definitive nei singoli Comuni:
Bucine 77,94%
Cavriglia 79,04%
Castelfranco P. 74,72%
Figline Incisa 77,28%
Laterina 73,75%
Loro Ciuffenna 78,85%
Montevarchi 76,25%
Pergine V. 76,90%
Reggello 79,14%
Rignano 80,47%
San Giovanni V. 77,02%
Terranuova B. 76,48%
Totale 77,32%
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI