Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:MONTEVARCHI16°25°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
domenica 31 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il toccante videomessaggio di Totti al gemello del ragazzo ucciso a Ferragosto: «Non mollare, fallo per me»
Il toccante videomessaggio di Totti al gemello del ragazzo ucciso a Ferragosto: «Non mollare, fallo per me»

Attualità giovedì 06 giugno 2019 ore 14:35

Sessanta chilometri a piedi sull'antica Cassia

In centinaia hanno già aderito alla quarta edizione del 'Cammino della Setteponti' in programma dal 7 al 9 giugno. Cinque i comuni coinvolti



FIRENZE — Sessantacinque chilometri da percorrere a piedi, dal 7 al 9 giugno, lungo l'antico tragitto della Cassia Vetus recuperando il contatto con i luoghi e con la natura, tra pievi romaniche, borghi medievali e paesaggi che hanno ispirato Leonardo e Masaccio nelle loro opere. E' la quarta edizione del 'Cammino della Setteponti' presentato in palazzo Strozzi Sacrati, sede della presidenza della Regione Toscana, a Firenze. 

Il 'Cammino' è organizzato dall'associazione Toscana Slow-Vagamondo insieme ai Comuni di Reggello, Castelfranco Piandiscò, Loro Ciuffenna, Terranuova Bracciolini e Castiglion Fibocchi.

Sono già centinaia le adesioni all'edizione 2019 del Cammino della Setteponti che offre anche importanti novità rispetto alle scorse edizioni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Firenze. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cultura