Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:28 METEO:MONTEVARCHI15°17°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
sabato 01 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»

Attualità sabato 19 dicembre 2020 ore 18:20

“Garanzia di Stato alle imprese, per la liquidità”

Giuseppe Mazzara, responsabile "Azione" del Valdarno

Dal Valdarno il partito di Calenda rilancia a Giani una proposta “attuabile in pochi giorni” per aiutare le imprese del settore turismo e ristorazione



FIGLINE E INCISA — Di fronte alla crisi che anche a livello locale ha colpito le aziende del settore turistico e del commercio, come ad esempio bar e ristoranti, si muove con una sua proposta anche “Azione”, espressione politica valdarnese del partito di Calenda.

“Giani cerchi subito ulteriori risorse per aggiungere fondi regionali ai 20 milioni messi a disposizione dallo stato in modo da aiutare tutte le aziende dei settore in crisi” dice una nota di azione

“Altra cosa assolutamente da rivedere – dice il gruppo politico guidato a livello locale da Giuseppe Mazzara - è la logica del click day, che è la tipica logica del chi prima arriva meglio alloggia, ma che in questo caso non va assolutamente bene e che anzi va scoraggiata, perché si deve prevedere la possibilità di un meccanismo che possa ristorare chi ha subito più perdite in percentuale ai fatturati dell’anno scorso”.

Infine da Azione parte una proposta per reperire liquidità agli operatori in crisi: “L’unico meccanismo che può veramente aiutare le imprese è il finanziamento dato dalle banche con garanzia del 100% offerta dallo Stato. Per la Toscana dunque, subito un intervento simile a quello previsto dal decreto liquidità di aprile, con procedure semplificate e allungamento dei termini del finanziamento fino a venti anni”.

“Chiediamo al presidente Giani di prendere in considerazione questa nostra proposta concreta ed efficace, attuabile in pochi giorni, che tiene in considerazione la grave difficoltà di tutto il settore turismo e non solo bar e ristoranti, che non sono gli unici esercizi del settore ad aver subito perdite ingenti”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​Il Sindaco di Montevarchi a Piacenza Expo al convegno di “Aquawatt” : la Fondazione CER Italia modello nazionale di comunità energetica
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità