Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:09 METEO:MONTEVARCHI17°28°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
mercoledì 30 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi

Attualità sabato 15 febbraio 2020 ore 11:58

Festival della cultura digitale, lunedì la scelta

Palazzo Pretorio, sede del Festival della cultura digitale

La commissione giudicatrice nominerà il vincitore del bando per ideare, progettare e realizzare la prima edizione dell’evento che si svolgerà a maggio



FIGLINE E INCISA — Lunedì 17 febbraio si saprà chi avrà il difficile compito di ideare, progettare e realizzare la prima edizione del Festival della Cultura digitale che si svolgerà nei giorni 8-9-10 maggio 2020 nei locali del Palazzo Pretorio, in piazza San Francesco a Figline Valdarno

Alle ore 11 di lunedì inizieranno i lavori della commissione giudicatrice appositamente costituita, che è composta dal presidente Carlo Benedetti (esperto in attività culturali del Comune e addetto al Servizio cultura e Marketing con funzioni); dagli addetti al servizio di cultura e marketing Paolo Cascella e Cristina Bonechi; e da Elena Guerri, addetta allo Sportello unico attività produttive.

La complessa procedura per la nomina del vincitore inizierà con l'apertura - in seduta pubblica (al Suap, sede comunale di Figline) - delle buste contenente l'offerta tecnica e la verifica della documentazione richiesta. Seguirà poi una seduta riservata per l'esame dell'offerta pubblica e l'assegnazione dei punteggi e infine ancora una seduta pubblica in cui verrà fatta l'attribuzione dei punteggi totali e la nomina del vincitore.

Il bando giunto a conclusione prevedeva, tra le altre cose, anche l’allestimento di una mostra sulla storia dei videogiochi; una area giochi per attività ludiche con videogiochi; ideazione e organizzazione di almeno quattro workshop sui temi legati al mondo digitale, aperti a tutta la cittadinanza, da realizzare nella Sala Sarri di Palazzo Pretorio. Oltre ai vari aspetti legati alla comunicazione del Festival della Cultura digitale, è stato previsto anche una videoproiezione sulla facciata di Palazzo Pretorio, da realizzare nei dieci giorni precedenti l’evento.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​Mauro Staccioli. Sculture attraversabili e attraversanti. L’inaugurazione ​il 2 agosto. La mostra resterà aperta fino al 7 settembre
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cultura

Attualità

Attualità