Attualità venerdì 30 ottobre 2020 ore 11:12
Celebrazioni del 4 novembre, ecco come e dove

Le indicazioni dell’Amministrazione comunale per la giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Due i luoghi per la commemorazione dei caduti
FIGLINE E INCISA — La giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, in programma il 4 novembre, si terrà quest’anno senza pubblico a causa dell’emergenza sanitaria in corso, come previsto dal Dpcm del 24 ottobre.
La commemorazione è dedicata ai caduti e agli operatori delle Forze armate italiane nell’anniversario della fine del primo conflitto mondiale: il 4 novembre del 1918 entrò in vigore l’armistizio tra l’Italia e l’impero Austro-Ungarico che era stato firmato il giorno prima nella villa del conte Vettor Giusti del Giardino a Padova.
A Figline e Incisa la giornata del 4 novembre sarà celebrata in due fasi, che si svolgeranno nel corso della mattinata, alla presenza della sindaca Giulia Mugnai, della presidente del Consiglio comunale, Silvia Fossati, delle associazioni Combattentistiche e d’Arma e delle locali forze dell’ordine. Si partirà da Figline, con la deposizione e la benedizione di una corona davanti all’ Albero dell’Universo in via Egisto Sarri, per poi spostarsi a Incisa, dove verrà fatto altrettanto davanti al monumento dei Caduti, in piazza Mazzanti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI