Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:11 METEO:MONTEVARCHI11°23°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Cronaca sabato 20 marzo 2021 ore 16:44

Vandali al circolo velico di San Cipriano

Una delle imbarcazioni danneggiate
Una delle imbarcazioni danneggiate

Prese di mira la struttura e le imbarcazioni della Polisportiva “La Rugiada” che si occupa di disabili, ingenti i danni. Il Comune condanna il raid



CAVRIGLIA — Barche rovesciate in acqua, un gommone lasciato andare alla deriva, una barchetta sfondata, staccionate di protezione lungo il lago spaccate, danni all’interno della sede: è il bilancio di una notte di raid al circolo velico di San Cipriano - nel territorio di Cavriglia - gestito dalla Polisportiva La Rugiada di Pontassieve. 

I vandali hanno preso di mira la struttura scaraventando tutto quello che hanno trovato, rompendo alcuni pezzi delle imbarcazioni che servono per l’attività di avviamento alla vela di bambini e ragazzi, anche disabili, che l’associazione svolge da anni (vedi articolo collegato).

Uno spettacolo indecoroso quello che si sono trovati difronte questa mattina alcuni operatori della polisportiva che ancora non sono riusciti a quantificare i danni ma che già da una prima valutazione sembrano ingenti. E c’è tanta amarezza tra i volontari e i soci della Rugiada visto che questo non è il primo episodio avvenuto a San Cipriano: nel 2019 c’era stato un altro raid anche se di minore entità.

Sull’accaduto sono in corso le indagini delle forze dell’ordine che stanno anche analizzando i filmati della videosorveglianza nella speranza di poter individuare gli autori dell’inqualificabile gesto.

Il Comune di Cavriglia ha duramente condannato l’accaduto: “Un grave atto vandalico si è consumato la notte scorsa al circolo velico della Polisportiva La Rugiada al lago di San Cipriano che da anni cura con attenzione, impegno e dedizione un piccolo paradiso verde del nostro territorio. Le imbarcazioni e le staccionate sulle sponde del lago di San Cipriano (bacino di proprietà Enel) sono state oggetto di atti vandalici, assolutamente senza spiegazioni possibili e con la conseguenza di ingenti danni alle barche ed alla sede del Circolo. Un albero di un'imbarcazione è stato spaccato, altri mezzi sono stati rovesciati in acqua, con motori a rischio funzionamento. Impossibile capire cosa può spingere qualcuno ad andare a danneggiare beni altrui in un momento, peraltro, nel quale le problematiche comuni legate alla pandemia e alla zona rossa dovrebbero far comprendere la necessità di comportamenti responsabili".

"È altresì gravissimo – aggiungono dall’amministrazione di Cavriglia - che si siano presi di mira beni di un’associazione che il Comune sostiene e che nobilmente si occupa di persone disabili, che aiuta con abnegazione e ammirevole impegno chi soffre ad avere una speranza attraverso attività ludico sportive nel nostro territorio. Questo gesto rappresenta un oltraggio ed un’offesa enorme a quei ragazzi che di per sé da tutta la vita attraversano un percorso di sofferenza. La Polizia municipale sta già verificando le immagini a circuito chiuso di tutte le telecamere comunali. Preghiamo chiunque abbia visto movimenti sospetti nella zona del circolo, di segnalarlo alle autorità competenti per individuare i responsabili e punirli nel modo più adeguato".

"Per il resto – concludono dal municipio - esiste solo lo sdegno e la vergogna per il gesto che ha causato anche danni economici a proprietà private che fanno del bene al prossimo”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno