Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:MONTEVARCHI14°20°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
sabato 01 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Non lasciatemi sol*»: la supplica di Maja, dimenticata in isolamento in carcere da 15 mesi in Ungheria
«Non lasciatemi sol*»: la supplica di Maja, dimenticata in isolamento in carcere da 15 mesi in Ungheria

Attualità domenica 08 marzo 2020 ore 19:03

Contatto coi pazienti: persone in quarantena

Il Municipio di Cavriglia

Coronavirus, unità di crisi in Comune. Il sindaco: alcuni cittadini in isolamento precauzionale per essere stati vicini a individui positivi ai test



CAVRIGLIA — A Cavriglia non ci sono malati affetti da Coronavirus, ma persone che in via precauzionale si trovano in quarantena.

È quanto ha reso noto il sindaco Leonardo Degl’Innocenti O Sanni a conclusione dell’unità di crisi che si è svolta nel Comune qualche ora fa.

In un post il sindaco scrive direttamente ai cittadini comunicando che le persone in isolamento hanno avuto contatti, anche lievi, con i pazienti risultati positivi al tampone ed hanno contratto il virus. Per questo hanno deciso di mettersi in quarantena.

“Cari cittadini, si è appena conclusa l’Unità di Crisi del Comune di Cavriglia. Teniamo a precisare che al momento non esistono casi di persone risultate positive al tampone di Covid-19 all’interno del territorio comunale. Ci sono solo alcuni casi di quarantena precauzionale fiduciaria per persone venute a contatto anche solo lievemente con pazienti risultati positivi al tampone” scrive Degl’Innocenti.

“Il momento che stiamo attraversando purtroppo è duro e complesso. Il Covid-19 non sta regredendo, il pericolo di contagio sta aumentando in tutta Italia e non solo nelle zone rosse; dobbiamo dunque attivare tutte le misure di precauzione possibili per limitare i nostri spostamenti e mantenere le distanze di sicurezza. È il momento di una forte presa di coscienza civile generale e di riscoprire il proprio senso di responsabilità per la collettività. L’ultimo decreto emesso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri oggi è un atto forte ed importante”. Il sindaco conclude il suo intervento ricordando ai cittadini di rispettare tassativamente le regole e le misure per prevenire la diffusione del virus.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​Il Sindaco di Montevarchi a Piacenza Expo al convegno di “Aquawatt” : la Fondazione CER Italia modello nazionale di comunità energetica
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità