
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
 
                
                    
                
            Attualità lunedì 19 dicembre 2016 ore 11:31
Tutti assieme su antincendio e protezione civile

Nuova convenzione della gestione associata per i servizi di protezione civile ed antincendio fra Bagno a Ripoli, Figline-Incisa e Rignano sull'Arno
BAGNO A RIPOLI — E' stata sottoscritta la nuova convenzione della gestione associata per i servizi di protezione civile ed antincendio boschivo fra i Comuni di Bagno a Ripoli, Figline e Incisa Valdarno e Rignano sull'Arno.
E' un rinnovo, di durata quadriennale, del primo accordo che fu siglato già nel 2009. Ad apporre oggi la propria firma sono stati i Sindaci Francesco Casini per Bagno a Ripoli, Giulia Mugnai per Figline-Incisa e Daniele Lorenzini per Rignano sull'Arno. 
Erano presenti alla cerimonia anche l'Assessore alla Protezione Civile di Rignano sull'Arno David Bettini e il Responsabile della Protezione Civile di Bagno a Ripoli Roberto Fanfani. 
	
									
																	
																			
Uno dei punti fondamentali della nuova convenzione è la possibilità da parte del Centro Intercomunale di attivare il volontariato locale per la gestione delle microcalamità. 
	
									
																
																																		
							
									
									
In questo quadriennio è previsto inoltre l'aggiornamento del piano intercomunale al fine di renderlo rispondente alle nuove normative regionali 
“È con soddisfazione e convinzione che si va alla firma per un altro quadriennio di questa gestione associata che ci ha permesso e ci permetterà di lavorare sulla pianificazione dei rischi e sulle emergenze in materia di protezione civile come non potremmo fare se fossimo da soli - hanno detto sindaci ed assessori -  senza cioè il grande valore aggiunto che proviene proprio dall'unione organizzata delle forze e dal nuovo vigore che ne nasce oggi, tale da consentire di approfondire la condivisione e la messa in rete delle competenze e delle risorse di ciascun Comune, con il contributo insostituibile delle varie realtà associative di volontariato”.
	
									
																
								
							
									
									
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
		

 
						



 
                



