Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:09 METEO:MONTEVARCHI17°29°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bazooka cinese
Bazooka cinese

Attualità venerdì 29 dicembre 2023 ore 11:17

Cresce l’attesa per il ​“Capodanno sul ghiaccio”

Cresce l'attesa per la grande festa in piazza a San Giovanni Valdarno, istruzioni per l'uso



VALDARNO — Cresce l'attesa per la grande festa in piazza a San Giovanni Valdarno. Affinché la manifestazione si svolga nel migliore dei modi e vengano tutelate la sicurezza e l'incolumità delle persone, il sindaco Valentina Vadi ha firmato l’ordinanza che vieta l'utilizzo dibotti, spray urticanti e la vendita di cibo e bevande in contenitori di vetro o alluminio

Notte di festa e divertimento a San Giovanni Valdarno ma in sicurezza. Si avvicina l'atteso “Capodanno sul ghiaccio” in piazza Cavour con l'apertura straordinaria della pista di pattinaggio sul ghiaccio per scivolare leggeri, cantare, ballare, aspettando l'arrivo del nuovo anno in compagnia.

Dai brani ‘70-‘80 fino ai tormentoni del momento, tutta la musica mixata live in video da Roby J. Nel maxi schermo saranno proiettate affascinanti immagini e l’atteso countdown e, allo scoccare della mezzanotte, tutti i cittadini potranno festeggiare e fare cincin con il brindisi offerto dall’amministrazione comunale e dalla Pro Loco.

E, in occasione della grande festa in centro storico, saranno adottati alcuni provvedimenti per garantire la sicurezza, la salute e l'incolumità pubblica.

Il sindaco di San Giovanni Valentina Vadi ha infatti firmato l'ordinanza che entrerà in vigore alle 22 del 31 dicembre e si protrarrà fino alle 2 del primo gennaio e, comunque, fino al termine dell'evento e riguarderà piazza Cavour, larghi Masolino da Panicale e Arnolfo di Cambio e corso Italia.

Sono vietate la vendita e la somministrazione di alimenti o bevande in contenitori di vetro e lattine di alluminio alle persone che non intendano consumarle al tavolo o al bancone dell'esercizio commerciale o degli stand. Bevande di qualsiasi genere, per l'asporto, dovranno essere debitamente confezionate in involucri di carta plastica o altro materiale leggero. Non potranno essere venduti o somministrati superalcolici a partire dall'una del 1° gennaio 2024. Sono inoltre vietati l'utilizzo di spray urticanti e artifici pirotercnici.

Durante la notte di San Silvestro è consuetudine infatti festeggiare ricorrendo a botti e fuochi d’artificio. Ma ogni anno, per effetto delle esplosioni del materiale pirotecnico, si registrano incidenti, ferite alle persone e si riscontrano danni al patrimonio pubblico e privato.

L'ordinanza firmata dal sindaco ha lo scopo di far svolgere la manifestazione in centro storico nel miglior modo possibile tutelando la sicurezza dei tanti cittadini che parteciperanno.

La violazione del provvedimento comporterà l’applicazione di una sanzione amministrativa da 25 a 500 euro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​Ultimo appuntamento del Luglio sangiovannese: Sandra Bonzi e Claudio Bisio, attore e scrittore presenteranno i loro ultimi libri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cultura

Attualità

Attualità