Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:00 METEO:MONTEVARCHI14°17°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Giamaica, la distruzione dopo il passaggio l'uragano Melissa nelle immagini del drone
Giamaica, la distruzione dopo il passaggio l'uragano Melissa nelle immagini del drone

Attualità mercoledì 24 novembre 2021 ore 15:16

Casa della Cultura sempre più tecnologica

Postazione selfCheck che permette di effettuare il prestito e la restituzione di un volume in completa autonomia. Arrivati anche gli innovativi Hublet



SAN GIOVANNI VALDARNO — La tecnologia ormai è entrata nella vita di tutti i giorni e facilita anche le cose pià semplici come prendere in prestito o restituire un libro.

Sono già attivi e a disposizione di tutti gli utenti i nuovi dispositivi di autoprestito, comunicazione e intrattenimento collocati a Palomar, la nuova Casa della cultura in piazza della Libertà che accoglie anche la biblioteca comunale Masaccio.

Si tratta della postazione di selfCheck, equipaggiata per fornire un’interazione semplice e coinvolgente: permette di effettuare il prestito e la restituzione in autonomia. É possibile anche visualizzare l'elenco dei titoli in prestito, le loro scadenze e stampare un report come promemoria.
Grazie alla funzionalità integrata di pubblicizzazione delle promozioni e delle letture, Palomar potrà creare e condividere informazioni utili con i propri utenti che saranno sempre aggiornati sugli eventi e le novità in programma.

Oltre alla postazione di self service, sono arrivati anche gli innovativi Hublet, strumenti di apprendimento personalizzato, di comunicazione e di navigazione: una soluzione tablet innovativa che garantisce un accesso equo, pratico e privato al mondo digitale. L’utente, dopo essersi autenticato, potrà prendere in carico un Hublet per un’ora. La navigazione su internet è libera ma circoscritta all’interno della biblioteca e per poter utilizzare l’audio del dispositivo è necessario avere delle cuffie personali. Per restituire l’Hublet occorre solamente reinserirlo nel totem e tutte le ricerche saranno automaticamente cancellate e non saranno rintracciabili.

Per usufruire dei due dispositivi, è sufficiente essere iscritti alla biblioteca. L’utente potrà autenticarsi passando il barcode della propria tessera sanitaria o della carta d’identità elettronica sotto al lettore.

“Come annunciato al momento dell’inaugurazione di Palomar – dichiara l’assessore alla cultura Fabio Franchi – la Casa della Cultura di San Giovanni Valdarno si arricchisce di strumenti e servizi nuovi e tecnologici. Non sono le prime e non saranno le ultime innovazioni a disposizioni di tutti gli utenti”.

I fruitori della biblioteca hanno accolto con entusiasmo i nuovi dispositivi e, non appena avviati, hanno iniziato da subito ad utilizzarli con facilità e curiosità. Il personale della biblioteca è sempre a disposizione dei cittadini per orientarli nell’uso dei moderni apparecchi e rendere l’esperienza semplice e divertente.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno