Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:09 METEO:MONTEVARCHI17°29°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'appello di Martina Oppelli in un video registrato prima del suicidio assistito: «Fate una legge che abbia senso e che non discrimini nessun dolore»
L'appello di Martina Oppelli in un video registrato prima del suicidio assistito: «Fate una legge che abbia senso e che non discrimini nessun dolore»

Attualità martedì 23 novembre 2021 ore 11:52

Salute e sicurezza sul lavoro, incontro pubblico

Valentina Vadi, sindaco di San Giovanni Valdarno

L'appuntamento è per domani al Circolo Acli. Iniziativa dell'Accademia della Nunziata con il patrocinio del Comune e il contributo di Banca Valdarno



SAN GIOVANNI — Salute dei dipendenti, prospettive e Sicurezza sul Lavoro. Questi i temi che verranno affrontati nel corso di un incontro pubblico organizzato dall'Accademia della Nunziata con il patrocinio del Comune di San Giovanni e la collaborazione della Banca del Vardarno Bcc.

L'appuntamento è per domani alle ore 17 presso il Circolo Acli di via Roma 1.

L’incontro inizierà con i saluti istituzionali da parte del sindaco di San Giovanni Valdarno Valentina Vadi. La parola passerà poi alla moderatrice del dibattito, la presidente dell’Accademia della Nunziata Paola Conti che darà spazio ai protagonisti della tavola rotonda. Saranno presenti il dottor Ugo Carlo Schiavoni, coordinatore provinciale di Arezzo del settore prevenzione, igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro dell’Azienda Usl Toscana Sudest, il dottor Carlo Borghi, medicina del Lavoro, Lorenzo Sichei, Cisl settore edilizia, Marco Rossi, responsabile politiche sociali Cgil Arezzo e Federico Pavoni, responsabile sicurezza (Rspp) Beltrame Spa.

Sarà l’occasione per approfondire la conoscenza della normativa esistente nei differenti luoghi di lavoro e riflettere su quali aspetti è possibile o necessario migliorare.

“In questo periodo – sottolinea la presidente dell’Accademia Paola Conti – San Giovanni Valdarno brilla per varie iniziative culturali (la settimana dedicata al grande matematico Leonardo Pisano detto Fibonacci), e musicali (il Concorso pianistico internazionale Humberto Quagliata). Non dobbiamo tuttavia dimenticare altri aspetti importanti quali la salute e la sicurezza sul lavoro, pilastri per una società sana ed equilibrata, che poggiano su una cultura avanzata sotto l’aspetto morale e civile per il riconoscimento dei diritti della persona. Il lavoro è e rimarrà la parte esistenziale in cui l’uomo può mostrare le sue capacità a beneficio della Comunità”.

Chi fosse interessato ai corsi dell’Accademia potrà richiedere informazioni o segnarsi alle lezioni scrivendo una mail a accademianunziata@gmail.com.
In ottemperanza alle disposizioni governative, i cittadini di età superiore a 12 anni privi di esenzione medica potranno accedere all’iniziativa solo esibendo il Green pass in formato digitale o cartaceo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​Ultimo appuntamento del Luglio sangiovannese: Sandra Bonzi e Claudio Bisio, attore e scrittore presenteranno i loro ultimi libri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cultura

Attualità

Attualità