Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:57 METEO:MONTEVARCHI21°32°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
mercoledì 02 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»

Attualità martedì 12 gennaio 2021 ore 17:20

Sindaco, medico e anche vaccinato contro il Covid

La vaccinazione del sindaco e medico Daniele Lorenzini

Il primo cittadino di Rignano sull’Arno posta sul suo profilo social l’immagine del momento in cui si è vaccinato contro il Covid-19. E poi spiega



RIGNANO SULL'ARNO — Il sindaco di Rignano sull’Arno si è vaccinato contro il Covid-19. È stato lo stesso primo cittadino a diffondere la notizia della sua vaccinazione, postando sul suo profilo social la foto del momento in cui gli viene praticata l’iniezione.

Il sindaco ha poi spiegato il contesto e i modi in cui è arrivato alla vaccinazione, che al momento è riservata solo ad alcune categorie

“Dopo essermi prenotato sul sistema regionale nelle scorse settimane – ha spiegato Daniele Lorenzini - oggi, come medico, ho avuto l'opportunità di vaccinarmi contro il virus Covid-19”.

“Una scelta convinta – scrive il primo cittadino di Rignano sull’Arno - perché tengo alla mia salute, dei miei pazienti, dei miei cari, di tutti i cittadini e dell’intera comunità. La scienza ci darà una mano per uscire da questa situazione. Insieme ce la faremo”.

Infatti l’attuale sindaco di Rignano, al suo secondo e ultimo mandato alla guida del comune valdarnese, è anche medico chirurgo presso Azienda USL Toscana Centro.

Nel suo curriculum ufficiale il dott. Daniele Lorenzini spiega che dal 1979 è Medico chirurgo Odontoiatra, specialista in Ostetricia e Ginecologia. Svolge l’attività di medicina generale convenzionato con il servizio sanitario nazionale, attualmente convenzionato azienda sanitaria fiorentina. In passato ha svolto anche l’attività di medico Odontoiatra fino all’anno al 2011. Si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1979 all’Università di Firenze.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno