Attualità venerdì 01 luglio 2016 ore 09:19
Doppia inaugurazione per la sanità valdarnese

Martedì taglio del nastro per gli ambulatori di Odontoiatria sociale a Montevarchi e la Casa della Salute a Castelfranco-Piandiscò
MONTEVARCHI — Sarà un martedì speciale il prossimo in Valdarno. Nel pomeriggio del 5 luglio operatori sanitari, amministratori locali, dirigenti della Asl e l’assessore alla sanità della Regione Stefania Saccardi, inaugureranno due strutture territoriali di grande rilievo.
A Montevarchi, alle 17, al Centro Socio sanitario di via Podgora taglio del nastro per gli ambulatori di Odontoiatria Sociale.
A Castelfranco, in via Europa, alle 17,30 taglio del nastro per la Casa della salute del comune di Castelfranco-Piandiscò.
Negli ambulatori destinati alla Odontoiatria sociale nella struttura di via
Podgora a Montevarchi, in accordo con la Conferenza dei sindaci del Valdarno,
saranno trasferite tutte le prestazioni sanitarie di odontoiatria sociale che
attualmente vengono erogate in diverse altre strutture del comprensorio. 175 metri quadrati la dimensione di questi ambulatori collocati al primo piano
dell’edificio, per una spesa di ristrutturazione di poco superiore a centomila
euro. E’ stata creata un’area principale di reception e di attesa destinata al primo
contatto degli utenti con il reparto, un’area baricentrica destinata alla
gestione e amministrazione del reparto e un’area destinata esclusivamente alle
attività mediche odontoiatriche. L’area medica si compone di 4 ambulatori
odontoiatrici, 1 laboratorio odontotecnico e sterilizzazione strumenti, 1 locale
macchine per l’installazione delle apparecchiature centralizzate e un bagno con
antibagno, distribuiti da un corridoio disimpegno.
In provincia di Arezzo, su questo tema, è in atto da un anno una autentica
rivoluzione. La creazione della struttura unificata di Montevarchi è solo uno degli
aspetti organizzativi dell’interno progetto coordinato da Anna Domenichelli e
dal responsabile scientifico di branca odontoiatrica Alberto Cinelli. Oltre all’investimento sul centro di Montevarchi, la Asl ha investito sulla
odontoiatria 420 mila euro.
Gli aretini che si curano i denti in modo corretto sono appena il 40% della
popolazione. Il 60% non accede agli ambulatori ne pubblici ne privati e alcuni
si recano in centri low-cost che spesso non garantiscono una adeguata qualità.
La Regione Toscana ha introdotto, prima regione in Italia, questa attività come
un Livello Essenziale di Assistenza.
Dopo quella di Bucine in funzione dal maggio 2013, quella
di Terranuova Bracciolini inaugurata 2 settimane fa, arriva la Casa della
Salute di Castelfranco-Piandiscò. Questa struttura è ospitata in uno dei più begli edifici del comune del
Pratomagno, in quella che fino a un anno fa era la Biblioteca comunale. Per
adeguare la struttura sono state abbattute le barriere architettoniche con la
realizzazione di un ascensore che collega tutti i piani della struttura e
modificata la rampa di accesso esterna, rendendola fruibile ai diversamente
abili. Adeguati alla normativa vigente gli impianti e realizzata ex novo la
centrale termica. In questa Casa della Salute troveranno spazio il servizio di accoglienza, il
Cup, il punto prelievi, il punto di soccorso aperto almeno otto al giorno, gli
ambulatori dei medici di medicina generale (6) e del pediatra (1), gli
assistenti sociali della Asl (2) e dei Comuni di riferimento, la medicina
d’iniziativa, gli infermieri del territorio(4) , gli ambulatori per gli accessi
programmati degli specialisti (pneumologo, neurologo ed altri), 1 Oss, 3
colaboratori di studio. Coprirà un bacino di utenza
circa 9.000 cittadini. La spesa è stata di 360 mila euro. L’apertura di questa Casa della salute, è bene sottolinearlo anche in
considerazione di un territorio con una mobilità complessa, non porterà alla
chiusura delle altre strutture esistenti: i distretti di Piandiscò e Faella
resteranno operativi, ed anzi, accanto a quest’ultimo, sorgerà presto anche la
“bottega della salute” in accordo con l’Uncem (Unione dei comuni montani).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI