Attualità venerdì 11 giugno 2021 ore 13:30
Addio “Vespasiano” artigiano d’altri tempi

Se ne è andato Ugo Maddii storico falegname del centro storico: i colleghi e gli amici di via dei Musei lo ricordano con affetto
MONTEVARCHI — Sempre in bottega. Sempre indaffarato tra i suoi tanti attrezzi e polvere di segatura. Passare per via Isidoro del Lungo, la strada che correre parallela a via Roma, significava – fino a poco tempo fa – sentire i suoni del lavoro antico e vedere all’opera Vespasiano. Questo era il soprannome – chissà perché – di Ugo Maddii storico falegname di Montevarchi che se ne è andato ieri all’età di 85 anni.
Con lui se ne va un pezzo della città – quella città a cui era profondamente legato – “una persona d’altri tempi” come ha scritto qualcuno su facebook ricordandolo. Vederlo modellare il legno, creare, riparare era un’esperienza unica.
“Mancherà nella strada il piacere di vederti e sentirti lavorare, il profumo del legno appena piallato, la tua cara amicizia, la tua disponibilità con tutti per il tuo lavoro e soprattutto il tuo amore per il centro storico, la tua via, la tua casa, la tua bottega” scrive con affetto sui social Roberto Ceccherini che ha il suo negozio di fotografia – il FotoStudio54 - a pochi passi da quello di Vespasiano.
E tutti gli amici, bottegai, artigiani della “sua” strada che ora si chiama via dei Musei hanno voluto salutare Ugo affiggendo un manifesto. “Tutta via dei Musei esprime sentite condoglianze alla famiglia di Ugo Maddii apprezzato storico artigiano falegname, ha amato il suo lavoro, la sua bottega e il suo paese. I conoscenti, gli artigiani, i commercianti ne piangono la scomparsa”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI