Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:11 METEO:MONTEVARCHI13°21°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità sabato 21 maggio 2022 ore 10:05

La brughiera del Pratomagno ai raggi X

Il 27 e il 28 maggio ragazzi e famiglie tra visite guidate e la scoperta della granata con l'artigiano Mario Carbonai



LORO CIUFFENNA — Un concorso scolastico, un seminario informativo ed escursioni guidate in Pratomagno. Ecco "Granatha kids" che si svilupperà per due giorni, il 27 e il 28 maggio, tra l’auditorium comunale di Loro Ciuffenne e le brughiere del Pratomagno.

Il progetto Life Granatha è realizzato grazie al contributo finanziario dell'Unione Europea ed è coordinato da D.R.E.Am Italia in collaborazione con l’Unione dei Comuni del Pratomagno, Betadue cooperativa sociale e con il Dipartimento di Scienze Agrarie Forestali e Alimentari dell’Università di Torino.

Venerdì 27 maggio, alle ore 10,45, nell’auditorium di Loro, è in programma la premiazione del concorso scolastico “Super Granatha_Kids”. Gli studenti, in compagnia delle guide del progetto didattico, incontreranno Mario Carbonai, un artigiano della Valdambra che produce granate.

Granatha, infatti, è l'acronimo di Growing Avian in Apennines’s Tuscany Heathlands ma, più semplicemente, ricorda la granata che è la tradizionale scopa fatta di erica.

Sabato 28 maggio, sempre nell’auditorium e alle 10, ci sarà un seminario informativo rivolto agli studenti e alle loro famiglie. Sarà un’occasione per conoscere la flora, la fauna e le attività legate al delicato e raro habitat della brughiera montana del Pratomagno. 

Il pomeriggio di sabato sarà dedicato alle escursioni guidate per studenti e famiglie. Le guide proporranno due brevi escursioni: una alle Casacce nel comune di Loro Ciuffenna e l’altra alla Crocina nel comune di Talla. In entrambe le località ci saranno tre turni con diversi orari di partenza: 15 - 16:30 – 18.

Prenotazione obbligatoria, partecipazione gratuita: 333 4586371 per le Casacce e 347 8298765 per la Crocina.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno